Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Ospedale di Ariano – Oggi e domani corso sulla gestione delle emergenze in sala parto

Pubblicato

-

Al via il Corso sulle emergenze ostetriche. Nell’ambito del potenziamento delle attività e dei servizi ospedalieri offerti dal P.O. “Frangipane” di Ariano Irpino, voluto dal Direttore Generale dell’ASL di Avellino Mario Nicola Vittorio Ferrante, nei giorni 23 e 24 Maggio 2024, presso la UOC Ginecologia ed Ostetricia, diretta dal Dott. Domenico Stanco, si svolgerà un corso di aggiornamento su un argomento di grande importanza: la gestione delle emergenze ostetriche che possono verificarsi nel blocco nascita.
Tale corso è fondamentale al fine di mantenere alto il livello tecnico organizzativo di tutto il personale addetto, contribuendo a garantire la qualità del servizio erogato all’utenza, offrendo al personale medico e sanitario gli strumenti adeguati per affrontare con competenza e sicurezza le più comuni situazioni di urgenza ed emergenza.
In programma sono previste simulazioni pratiche in condizioni reali mediante appositi manichini che riproducono fedelmente l’anatomia umana. Saranno, inoltre, tenuti corsi di suture emostatiche ed altre skill, necessarie allo svolgimento dell’attività ostetrica.
La parte teorica e pratica sarà gestita da tutor del Gruppo Emergenze Ostetriche, mentre il programma e gli argomenti sono stati accuratamente selezionati dal Direttore dell’Unità Operativa Stanco, al fine di garantire una formazione continua adeguata al personale che si trova ad operare in un luogo complesso e articolato come è la sala parto.

Attualità

Suicidio nel carcere di Ariano – Detenuto di 34 anni si toglie la vita

Pubblicato

-

Un detenuto italiano di 34 anni si è tolto la vita all’interno del carcere di Ariano Irpino, in provincia di Avellino. Lo riferisce Aldo Di Giacomo, segretario nazionale del Sindacato di polizia penitenziaria. L’uomo era stato trasferito per motivi di ordine e sicurezza da Carinola, in provincia di Caserta, dove nei giorni scorsi – secondo quanto si apprende – aveva aggredito quattro agenti penitenziari.
Secondo quanto sostiene Aldo Di Giacomo, segretario generale del Sindacato di polizia penitenziaria Spp, si tratterebbe del “sesto suicidio in 8 giorni in Campania. Forse qualcuno pensa che non intervenendo si svuoteranno le carceri. Il governo e l’amministrazione penitenziaria non sono in grado di contrastare questo stillicidio di vite umane, nessun provvedimento concreto è stato messo in campo per evitare l’amplificarsi del fenomeno che oramai ha assunto livelli record con 42 suicidi dall’inizio dell’anno. Il cambio di rotta tanto auspicato non vi è stato con questo governo. E’ aumentata l’indifferenza ai problemi delle carceri”.

Continua a leggere

Attualità

Venerdì 14 giugno spettacolo teatrale “Noi siamo qui per uccidere la guerra” con la compagnia teatrale “La Fermata”

Pubblicato

-

Venerdì 14 giugno, ore 19:30, presso LA FERMATA TEATRO (via Intonti, Largo Sant’Angelo, Ariano Irpino) va in scena NOI SIAMO QUI PER UCCIDERE LA GUERRA (ingresso gratuito). Una performance totale, che cerca di combattere la brutalità dei conflitti con le uniche armi a disposizione per chi si occupa di cultura: la letteratura, il teatro, la musica, l’arte… la bellezza. La Compagnia Teatrale “La Fermata” incontra Annibale Cogliano, professore di Storia e Filosofia, e ragiona con lui su quale possa essere il modo migliore per parlare di guerra, in un periodo in cui la guerra non è solo un rischio (ma tangibilmente un fatto di cronaca reale); lo spettacolo parte da alcuni scritti dello studioso gesualdino, per poi dipanarsi in dinamiche simboliche e drammaturgiche – prendendo a piene mani da Brecht e Pinter – volte alla rappresentazione di un concetto che non può più essere ignorato o solo analizzato: viviamo giorni in cui la guerra va contrastata, ognuno come può, ognuno a modo suo. 

Con: Gilda Ciccarelli, Francesco Teselli, Vincenzo Ciardullo, Maddalena Piccolo, Carlo Uva, Luigi Petrillo e Francesco Piscitelli. E con la straordinaria partecipazione di Nicola Euplio Vitale.

Drammaturgia e regia di Francesco Teselli e Gilda Ciccarelli.

Testi storiografici di Annibale Cogliano. Adattamenti teatrali da Bertold Brecht e Harold Pinter.

Continua a leggere

Attualità

Cisl Fp Irpinia Sannio – Il nuovo Segretario è Natalino Giorgione

Pubblicato

-

Il Direttivo Aziendale Cisl Fp Irpinia Sannio si è riunito per nominare il nuovo assetto della segreteria aziendale. I componenti della neo segreteria sono stati eletti all’unanimità indicando in Natalino Giorgione il nuovo Segretario Aziendale insieme ai componenti della segreteria Filippo Grasso detto Stefano e Diego Balestrieri. Queste le prime dichiarazioni del neo segretario Giorgione:” “Voglio ringraziare la segreteria provinciale della Cisl fp e il direttivo – ha dichiarato Natalino Giorgione – per questo incarico così prestigioso. Lo spirito, la forma mentis con cui mi accingo a portare avanti questo nuovo impegno, in primis é quello di sapere ascoltare e cercherò di essere il più possibile diretto, pratico e operativo nella ricerca, nello studio e nella proposta di soluzioni da condividere con la segreteria.
L’unico obiettivo comune deve essere quello di fare bene sindacato. Credo che con il
direttore Mario Ferrante non avremo problemi a raggiungere obiettivi e richieste sindacali
a tutela dei lavoratori.”

Un ringraziamento viene rivolto alla segretaria generale Irpinia sannio Sonia Petrucciani
e al capo dipartimento sanità pubblica Walter Perillo

Continua a leggere
Advertisement

Più letti