Il governo ha giurato, oggi chiede la fiducia al parlamento, un percorso privo di inciampi per la Meloni. L’aver giurato di“osservare lealmente la Costituzione e le leggi” impone alla Meloni di ritenere tutti i cittadini uguali davanti alla legge. Dovrà consentire, ad...
È iniziata la XIX legislatura, già appaiono i primi mal di pancia con l’elezione di La Russa alla presidenza del senato, non votato da Forza Italia. Si...
L’ISTAT disegna un paese con sperequazioni ben marcate che interessano, in particolar modo, il Sud con una spesa per il welfare a domicilio insignificante che non...
I giochi sono fatti, il centro-destra vince, il PD si lecca le ferite mentre il M5S riconquista il Meridione. In campagna elettorale ben poco è stato detto sul...
In campagna elettorale i partiti lanciano la ciambella di salvataggio al Sud, l’area più povera dell’UE. L’interessamento dei partiti dell’ex governo Draghi è un fattore positivo, probabilmente è teso a recuperare i voti dei...
Il Sud non trattiene i giovani. L’esodo è biblico, ogni anno circa in 100 mila lasciano quest’area del paese. Nell’incontro pubblico con la Confindustria del 12 settembre c.a. tenutosi nell’Aula Paolo VI,...
I vescovi lanciano l’allarme, le parole di Monsignor Francesco Savino, vicepresidente della CEI (Conferenza Episcopale Italiana) per l’Italia meridionale, intervistato da Repubblica sull’autonomia differenziata, senza mezzi...
La campagna elettorale mette a confronto i leader dei partiti, sodali nel governo Draghi, oggi avversari che si contendono con il coltello fra i denti il voto degli indecisi. L’esempio è fornito dalla ministra Carfagna, transfuga...
“Siamo di fronte ad una scelta storica, difesa o stravolgimento della Costituzione”. Sono le parole di Letta,segretario del PD, pronunciate durante la direzione nazionale del partito e rilanciate dalla TV...
Bonaccini, presidente della regione Emilia Romagna, boccia la linea politica del PD, ritenuta troppo a sinistra. Il congresso è alle porte e Bonaccini scalda i motori...