Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Maggio dei libri: ultimo laboratorio di lettura presso la Biblioteca Comunale.

Pubblicato

-

Quattro classi: le IV A e B dell’Istituto Don Milani ela IIIela Vdell’Istituto Pia Casa, in Biblioteca questa mattina per l’ultimo appuntamento della stagione con i laboratori di lettura “Le favole a voce alta” nell’ambito del “Maggio dei libri2013”.

Lo spettacolo di burattini intitolatoE’ un libro!”, liberamente ispirato all’omonimo libro di Lane Smith con i due personaggi “Salsiccia e Friariello”, una mucca e un cavallo, burattini interpretati da Laura Orlando e Simone Braca, hanno coinvolto i bambini, portandoli a riflettere, attraverso un parallelo con il computer, su che cos’è il libro, sui luoghi preposti alla lettura e su quanto sia bello ed utile per la propria crescita leggere.

La campagna nazionale promossa per il terzo anno consecutivo dal Centro per il libro e la lettura del Ministero per i Beni e le Attività Culturali in collaborazione con l’Associazione Italiana Editori, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, cui il Comune di Ariano ela Biblioteca“P.S. Mancini” hanno aderito attraverso l’iniziativa “Le favole a voce alta” a cura del Consigliere comunale, Mario Manganiello, si pone l’obiettivo proprio di sottolineare il valore sociale della lettura come elemento chiave della crescita personale, culturale e civile.

“Con il nostro spettacolo di burattini- spiega Laura Orlando- cerchiamo di suscitare nei bambini curiosità verso il libro, di trasmettere loro il fascino che racchiude, un fascino che resiste alle nuove tecnologie grazie a tutto un mondo di avventure”.

Lo spettacolo nella sua seconda parte si trasforma in un gioco, che coinvolge i piccoli spettatori. I bambini, infatti, devono scoprire quali personaggi si nascondono dietro i racconti proposti loro dai burattini. I personaggi della letteratura per l’infanzia, da Peter Pan a Harry Potter.

“Non ci accontentiamo di proporre il nostro spettacolo- aggiunge Simone Braca- ma vogliamo interagire con i bambini, farli partecipare il più possibile, solo così riusciamo a trasmettere loro qualcosa. E questi bambini di Ariano sono stati formidabili, hanno partecipato con acume e vivacità”.

Entusiasti gli insegnanti per l’iniziativa: “E’ il secondo anno che partecipiamo- afferma Rosa Schiavone dell’Istituto Don Milani- saremmo venuti a tutti gli appuntamenti previsti ma è giusto lasciare spazio anche agli altri. La lettura è propedeutica a tutte la discipline e quindi iniziative come queste sono importanti per creare un approccio simpatico alla lettura. Tra l’altro grazie ai libri che ci sono stati regalati abbiamo incrementato la nostra piccola biblioteca di classe con un buon numero di libri che i ragazzi possono scambiarsi”.

Anche in questo ultimo appuntamento con “Le favole a voce alta” Edicolè ha messo a disposizione 6 libri diversi per ogni classe e gli stessi titoli sono stati donati alla Biblioteca Mancini.

“L’appuntamento con i nuovi laboratori di lettura è per la stagione estiva.- spiega il Consigliere Manganiello- Intanto registriamo con soddisfazione il fatto che dopo queste letture spesso i bambini tornano in Biblioteca con i proprio genitori, per prendere in prestito i libri che hanno conosciuto attraverso la nostra iniziativa o altri volumi per ragazzi. Fa piacere sapere di aver messo un seme. Speriamo in buoni frutti”.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti