Attualità
Estate Arianese: in distribuzione migliaia di opuscoli. Il programma anche sul sito istituzionale. Peluso: “Il miglior Cartellone della Regione, anche se all’insegna del risparmio”.

In distribuzione migliaia di opuscoli dell’Estate Arianese. Il ricchissimo programma è scaricabile anche dal sito istituzionale www.comunediariano.it.
Stanno entrando nel vivo gli eventi che per tutto il mese di agosto terranno compagnia agli arianesi ed ai tanti visitatori che giungeranno sul Tricolle. Proposte culturali, musicali, teatrali, folkloristiche, sportive ed enogastronomiche, ci sarà davvero ogni tipologia di intrattenimento per ogni fascia di età.
Capisaldi del programma restano le manifestazione storiche quali la diciottesima edizione di Vicoli ed Arte, dal 8 al 10 agosto nell’antico quartiere dell’Annunziata, l’imperdibile Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine che giunge, tra fede e narrazione storica, alla diciassettesima edizione, in programma dal 11 al 13 agosto; per arrivare alla world music di quello che è unanimemente riconosciuto un appuntamento di richiamo internazionale: l’Ariano Folkfestival, alla sua diciottesima edizione dal 15 al 18 agosto a Piano della Croce. Per la gastronomia oltre alle numerose sagre:la Festadella Pizza che pure giunge all’ottimo traguardo di dieci edizioni, dal 16 al 19 agosto in contrada Frolice . E poi eventi nuovi come l’Ariano International Film Festival dal 20 al 22 agosto: denso di aspettative già alla sua prima edizione, porterà sul Tricolle le nuove idee del cinema, grazie ai film in concorso e ad un ventaglio di ospiti di rilievo; infine la rassegna Irpinojazzin’ fest, alla seconda edizione ma già con una rilevanza internazionale in programma dal 23 al 25 agosto.
Ed ancora appuntamenti con il teatro, con il cinema, con il cabaret, presentazioni di libri, mostre d’arte, tornei sportivi, si alterneranno nelle diverse location andando a valorizzare le piazze, gli angoli e gli scorci più caratteristici del centro storico e delle periferie della Città. Impossibile riuscire ad elencare ogni iniziativa del Cartellone ma merita menzione la quinta edizione della Notte magica tra sorrisi, ricordi e solidarietà che quest’anno vede protagonista lo strepitoso Giobbe Covatta il 7 agosto in Piazza Plebiscito; la giornata dedicata ai bambini l’8 agosto per tutto il centro storico,la Notte Biancail 10 agosto dedicata alle stelle cadenti e allo shopping serale e l’Ariano Music Station in località Cerreto dal 23 al 25 agosto giunta alla ottava edizione. A completare il quadro le aperture straordinarie dei luoghi di cultura ed in particolare del Museo Civico e della Ceramica, del Museo della Civiltà Normanna, dell’Antiquarium con la possibilità, di scoprire la bellezza e la storia di Ariano.
Per l’Assessore allo Spettacolo Carmine Peluso si tratta di un cartellone di tutto rispetto nonostante sia stato realizzato in economia così come richiede il particolare momento congiunturale: “Quindici sedici anni fa abbiamo avuto cartelloni che sono arrivati a costare anche 160 mila euro- spiega-. Quest’anno il costo è di 56mila 550 euro, inferiore anche allo scorso anno. L’esperienza, la grande intraprendenza delle associazioni, i sacrifici dei dipendenti comunali, ci hanno consentito di seguire una linea della parsimonia indispensabile in questo periodo. D’altra parte questi eventi sono importanti anche per l’economia poiché attirano visitatori e quindi le attività commerciali ne traggono giovamento. Abbiamo visto ed abbiamo apprezzato la tendenza dei Parroci di quest’anno che hanno invitato i comitati festa ad evitare raccolte di fondi presso le case e l’eccessiva vendita di biglietti e quindi anche questa Amministrazione ha voluto dare un segnale di parsimonia evitando il cantante di metà agosto che in una sola serata avrebbe assorbito almeno 20mila euro. Il 15 agosto comincia il Folk Festival, amato non solo da giovani europei ma al quale sono affezionati anche quelli un po’ più adulti di Ariano e quindi ci sarà come divertirsi anche senza il cantante in piazza. Confrontandolo con altri cartelloni quello dell’Estate Arianese resta, a mio parere, uno dei più belli e vari di tutta la regione Campania.
Come ogni anno ringraziamo le Associazioni- Continua l’Assessore Peluso-. Con il loro contributo riusciamo ad offrire al pubblico un Estate Arianese di grande livello con eventi rivolti a tutti i target di età. Ringrazio l’Amministrazione che mi ha dato l’opportunità di costruire questo cartellone ma ringrazio soprattutto i dipendenti comunali che fanno un lavoro immane e ringrazio tutta la stampa che ci aiuta a divulgare gli eventi. Mi preme sottolineare poi, la grande partecipazione da parte dei giovani, protagonisti nell’organizzazione di quasi tutti gli eventi e questo per me è un orgoglio. Significa che le mie deleghe alle Politiche giovanili e ai Rapporti con le Associazione sono state una sorta di cabina di regia per farli diventare il punto di riferimento di questo cartellone”.
ESTATE ARIANESE 2013 |
PROGRAMMA MANIFESTAZIONI ED ATTIVITA’ |
|
Sabato 27 Luglio | Località Orneta27-28-29 luglio
SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DELLE GRAZIE E SANT’ANTONIO A cura della Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Ariano Irpino. |
|
Domenica 28 Luglio | Villa ComunaleOre 09:00
AUTO MOTO RADUNO “REGINE AI CASTELLI” – 3° EDIZIONE A cura dell’Associazione Irpina auto-moto storiche “Ruote Bianche” di Ariano Irpino. |
|
Lunedì 29 Luglio | ||
Martedì 30 Luglio | ||
Mercoledì 31 Luglio | ||
Giovedì 01 Agosto | PUNTO D’INFORMAZIONE TURISTICAA cura della Cooperativa Sociale “Artour” di Ariano Irpino.
01 AGOSTO – 30 AGOSTO Piazza Garibaldi – orari quotidiani: 10:00/12:30 – 17:30/20:30.
MUSEI FUORI ORARIO Il Museo Civico e della Ceramica ed il Museo della Civiltà Normanna resteranno aperti tutte le sere, anche dalle ore 20:00 alle ore 23:00. In tale periodo sono previste visite guidate, mostre ed esposizioni di materiale e documenti per la ricostruzione della storia artistico-culturale della Città. 01 – 31 AGOSTO A cura della Società Cooperativa “SISTEMA MUSEO” di Perugia e dell’Associazione Culturale “ADARTE” di Ariano Irpino
CAMPER ITINERANTE CAMPER ITINERANTE CHE COADIUVERA’ ED AFFIANCHERA’ TUTTE LE INIZIATIVE INSERITE NELL’ESTATE ARIANESE 2013 CON ASSISTENZA SANITARIA, ALCOL TEST ED INFORMAZIONI SULLA GUIDA SICURA. A cura dell’Associazione Onlus Guida Sicura di Ariani Irpino.
Campo da Tennis Villa Comunale 01/10 agosto TORNEO DI TENNIS OPEN 3^ CATEGORIA NAZIONALE CITTA’ DI ARIANO IRPINO 2013 A cura del Circolo Tennis “Silvio Renzulli” di Ariano Irpino.
Villa Comunale – Locali ex Bar Villa CHIOSCHETTO DELLA GIOVENTU’ Attività Culturali, giochi di società, socialità, ecc… A Cura del Forum della Gioventù del Comune di Ariano Irpino. |
|
Venerdì 02 Agosto | Ariano – Villanova del Battista – Zungoli – Savignano Irpino – Greci6° RADUNO EQUESTRE “TRATTURI E TRATTURIELLI”
02 agosto – 04 agosto A cura dell’A.S.D. Cavalieri dell’Ufita di Ariano Irpino. |
|
Sabato 03 Agosto | Castello NormannoOre 21:00 in poi
CENA MEDIEVALE ED ELEZIONE DI RE E REGINA PER IL CORTEO STORICO DELLE SACRE SPINE A cura dell’Associazione perla Rievocazione Storicadel Dono delle Sante.
Località Santa Barbara SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SANTA BARBARA V.M. 03-04-05 agosto A cura della Parrocchia e del Comitato Festa Santa Barbara di Ariano Irpino.
Piazza Mazzini Ore 18:30 03-04 agosto 1^ EDIZIONE GIOCHI DI QUARTIERE – BASKET 3 vs 3 – FINALI A cura dell’A.S.D. G.S. Basket Ariano di Ariano Irpino
Centro Pastorale S. Francesco Ore 19:00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FAMIGLIA NUOVA O IN FRANTUMI?” di Padre Marco Di Brita |
|
Domenica 04 Agosto | Sala Convegni Castello Normannoore 17:30
CONVERSAZIONI E LETTERE STORICHE: L’EDITTO DI COSTANTINO Interviene il prof. Ortensio Zecchino A cura del CESN e della direzione del Museo della Civiltà Normanna di Ariano Irpino.
Sala Convegni Castello Normanno ore 19:30 CONCERTO DI MUSICA CLASSICA Serena Tomei – Pianoforte Ersilia Sfarzo – Pianoforte – Voce Programma: G. Rossini – Overture dall’Opera “Il Barbiere di Siviglia” R. Schumann – Bilder aus Osten: Improvvisi op. 66 nn. 1,5 N. Rubinstein – Tarantella A. Dvorak – Danze slave nn. 7, 8 J. Brahms – Danze Ungheresi nn. 5, 6 G.F. Haendel – dall’Opera Rinaldo: Lascia ch’io pianga G. Puccini – DaLa Bohéme: Mi chiamano Mimì – Quando men vo soletta per la via E. De Curtis – Torna a Surriento E. Di Capua – O sole mio A cura dell’Associazione “Panacea” di Ariano Irpino. |
|
Lunedì 05 Agosto | Campo Sportivo “Silvio Renzulli”05-14 agosto
Con inizio alle ore 17:00 III TORNEO DI CALCIO PER RAGAZZI Calcio a 11 dai 12 ai 14 anni Calcio a 7 dai 5 agli 11 anni A cura dell’A.S.D. Sporting Ariano 2006 di Ariano Irpino. |
|
Martedì 06 Agosto | Piazza PlebiscitoOre 21:00
DON BOSCO, IL MUSICAL A cura dell’Associazione Culturale “Luciano Li Pizzi” di Ariano Irpino. |
|
Mercoledì 07 Agosto | Piazza Plebiscito ore 21:00 – L’Associazione Onlus Nicola Lo Conte presenta:5^ EDIZIONE NOTTE MAGICA TRA SORRISI, RICORDI E SOLIDARIETA’
Serata di Cabaret “Giobbe Covatta”. |
|
Giovedì 08 Agosto | Centro Storico – Via Annunziata18^ Edizione VICOLI ED ARTE – 1° giorno
A cura dell’Associazione Culturale “Miscellanea” di Ariano Irpino.
GIORNATA DEI BAMBINI – A…piccoli passi 2013 Centro Storico Intera Giornata A cura della Società Cooperativa di Animazione “Happiness” di Ariano Irpino. |
|
Venerdì 09 Agosto | Sala Conferenze Palazzo degli UfficiOre 18:00
Presentazione del libro “Ariano dal 1945 al 2000 nelle memorie di un protagonista” Di Gaetano Grasso.
Centro Storico – Via Annunziata 18^ Edizione VICOLI ED ARTE – 2° giorno A cura dell’Associazione Culturale “Miscellanea” di Ariano Irpino.
IV° EDIZ. “TARANTA BEER FESTIVAL 2013” – 1° GIORNO LOCALITA’ ORNETA Ore 21:30 BRIGANTI DI TERRA D’OTRANTO A cura dell’Associazione Ornetese di Ariano Irpino.
Pub-Ristorante-Pizzeria COUNTRY PUB 09-10-11 agosto IV EDIZIONE MANGIA E BEVI |
|
Sabato 10 Agosto | Castello NormannoOre 20:00
SERATA ASTRONOMICA: E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE A cura del CESN e della direzione del Museo della Civiltà Normanna in collaborazione con l’Associazione Culturale “Ianus” e l’ing. Michele Carrella di AstroCampania.
Centro Storico – Via Annunziata 18^ Edizione VICOLI ED ARTE – 3° giorno A cura dell’Associazione Culturale “Miscellanea” di Ariano Irpino.
IV° EDIZ. “TARANTA BEER FESTIVAL 2013” – 2° GIORNO LOCALITA’ ORNETA Ore 21:30 FOLKANTICA Ore 23:30 ETNOSOUND A cura dell’Associazione Ornetese di Ariano Irpino.
Piazza Plebiscito – Centro Storico Ore 24:00 in poi Notte Bianca “La Notte delle Stelle Cadenti” Attività commerciali aperte non stop. Artisti di strada, musica e divertimento. A cura del Consorzio Naturale Commerciale Ariano Centro Storico. |
|
Domenica 11 Agosto | Centro storicoIntera giornata
XVII^ Edizione della “Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine” – 1° giorno A cura dell’Associazione perla Rievocazione Storicadel Dono delle Sacre Spine.
IV° EDIZ. “TARANTA BEER FESTIVAL 2013” – 3° GIORNO LOCALITA’ ORNETA Ore 21:30 TRIOTARANTAE Ore 23:30 SCIANARI A cura dell’Associazione Ornetese di Ariano Irpino. |
|
Lunedì 12 Agosto | Centro storicoIntera giornata
XVII^ Edizione della “Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine” – 2° giorno A cura dell’Associazione perla Rievocazione Storicadel Dono delle Sacre Spine.
IV° EDIZ. “TARANTA BEER FESTIVAL 2013” – 4° GIORNO LOCALITA’ ORNETA Ore 21:30 COMPAGNIA DI MUSICA POPOLARE SOLELUNA Ore 23:30 ZIMBARIA A cura dell’Associazione Ornetese di Ariano Irpino. |
|
Martedì 13 Agosto | Centro storico – Campo SportivoIntera giornata
XVI^ Edizione della “Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine” – 3° giorno A cura dell’Associazione perla Rievocazione Storicadel Dono delle Sacre Spine.
IX EDIZIONE della “BBUFFATA DE LI STRAZZATI” PALAZZO COZZO – VIA TRIBUNALI Ore 20:30 Adunata di tutti gli “strazzati”
Ore 21:00 Sfilata con partenza dal retro del Palzzo Cozzo per via Pirelli e via Tribunali, con sosta alla Cappella di S. Antonio
Ore 21:30 “Dileggio del Saracino” – Corteo da Palazzo Cozzo per Piazzale Lusi (ingresso Villa Comunale), dove seguirà il rogo del “saracino, nimico di la fede”
Ore 22:00 Il corteo procederà da Piazzale Lusi a Piazzale Santo Stefano, per la “Abbuffata” A cura dell’Associazione Circoli Culturali “Pasquale Ciccone” di Ariano Irpino. |
|
Mercoledì 14 Agosto | Villa ComunaleXIV GIORNATA DEI GIOVANI – CACCIA AL TESORO.
Ore 10:00 – 18:00 A cura della Cooperativa Sociale “Artour a r.l.” di Ariano Irpino.
Villa Comunale RAPPRESENTAZIONE TEATRALE “IAMO TUTTI A LU MARE” – Commedia in vernacolo arianese in 3 atti scritta e diretta da Anna Paduano A cura dell’Associazione “Rai. Co. Onlus” di Ariano Irpino. |
|
Giovedì 15 Agosto | Villa ComunaleTORNEO DI SCACCHI
15-16-17-18 agosto A cura dell’A.S.D. Controscacco Chess Club di Ariano Irpino.
LOCALITA’ PIANO DELLA CROCE 18^ Edizione ARIANO FOLK FESTIVAL 2013 – 1° giorno Piano della Croce (Folkstage) Ore 22:00 MODENA CITY RAMBLERS Ore 00:00 DUBIOZA KOLEKTIV Ore 01:30 DJ PREVDA & BALKAN GRILL A cura delle Associazioni Red Sox e Arianofolkfestival. Consulta il sito www.arianofolkfestival.it
Auditorium Comunale RASSEGNA CINEMATOGRAFICA – CINEZONE 2013 15-16-17 agosto A cura dell’Associazione Cinematografica “L’Olmo Nero” di Ariano Irpino.
Parcheggio Calvario – Piazza Enea Franza Ore 20:00 FESTA DEGLI ANZIANI A cura del Centro Sociale Polivalente di Ariano Irpino. |
|
Venerdì 16 Agosto | LOCALITA’ PIANO DELLA CROCE18^ Edizione ARIANO FOLK FESTIVAL 2013 – 2° giorno
Piano della Croce (Folkstage) Ore 22:00 ENZO AVITABILE E BOTTARI Ore 00:00 FIGLI DI MADRE IGNOTA Ore 01:30 INSINTESI DUB A cura delle Associazioni Red Sox e Arianofolkfestival. Consulta il sito www.arianofolkfestival.it
LOCALITA’ FROLICE-BOSCO 10^ Edizione FESTA DELLA PIZZA – 1° giorno Ore 21:00 in poi PIPPO PELO E FRANCESCO FACCHINETTI A cura della PRO LOCO Frolice Francesco Albanese di Ariano Irpino. Consulta il sito www.arianofestadellapizza.it |
|
Sabato 17 Agosto | LOCALITA’ PIANO DELLA CROCE18^ Edizione ARIANO FOLK FESTIVAL 2013 – 3° giorno
Piano della Croce (Folkstage) Ore 00:00 LOCOMONDO Ore 01:30 SASSAFRAS + DJ TXAKO A cura delle Associazioni Red Sox e Arianofolkfestival. Consulta il sito www.arianofolkfestival.it
LOCALITA’ FROLICE-BOSCO 10^ Edizione FESTA DELLA PIZZA – 2° giorno Ore 21:00 in poi CABARET – GIANCARLO KALABRUNIVIC A cura della PRO LOCO Frolice Francesco Albanese di Ariano Irpino. Consulta il sito www.arianofestadellapizza.it
Località Camporeale FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN VITO MARTIRE 17-18 agosto A cura della Parrocchia San Giovanni Evangelista, San Vito e San Donato di Ariano Irpino. |
|
Domenica 18 Agosto | Villa ComunaleOre 15:00 in poi
GIMKANA PER BAMBINI A cura della ditta “Cicli Dotolo” di Ariano Irpino.
LOCALITA’ PIANO DELLA CROCE 18^ Edizione ARIANO FOLK FESTIVAL 2013 – 4° giorno Piano della Croce (Folkstage) Ore 13:30 BARO DROM ORKESTAR CAPTAIN CUMBIA EMANUELE URSO Ore 22:00 VICTOR RICE FEAT. MR. T-BONE Ore 00:00 ALBOROSIE Ore 01:30 GHIACCIOLI E BRANZINI A cura delle Associazioni Red Sox e Arianofolkfestival. Consulta il sito www.arianofolkfestival.it
LOCALITA’ FROLICE-BOSCO 10^ Edizione FESTA DELLA PIZZA – 3° giorno Ore 21:00 in poi CABARET – PAOLO CAIAZZO A cura della PRO LOCO Frolice Francesco Albanese di Ariano Irpino. Consulta il sito www.arianofestadellapizza.it |
|
Lunedì 19 Agosto | Villa ComunaleRAPPRESENTAZIONE TEATRALE
“MAMMA E DITTO NUN PARLA’ E TU PARLI E CIACCIALII” – Commedia in vernacolo arianese in 3 atti scritta e diretta da Anna Paduano A cura dell’Associazione “Rai. Co. Onlus” di Ariano Irpino.
LOCALITA’ FROLICE-BOSCO 10^ Edizione FESTA DELLA PIZZA – 4° giorno Ore 21:00 in poi SPETTACOLO MUSICALE – GIGIONE IN CONCERTO A cura della PRO LOCO Frolice Francesco Albanese di Ariano Irpino. Consulta il sito www.arianofestadellapizza.it |
|
Martedì 20 Agosto | ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (AIFF)Dalle ore 10:00 fino alle ore 22:00
Diffusione musicale per il Centro Storico delle colonne sonore dei film/corti in concorso. ATRI PALAZZO DEGLI UFFICI – Concorso fotografico SALA MOSTRE PALAZZO DEGLI UFFICI – Workshop pomeridiano sulla fotografia
Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 15-20 figuranti, rappresentanti personaggi di film/cartoons, passeggeranno nel Centro Storico
Dalle ore 10:00 alle ore 12:00 SALA CONVEGNI CASTELLO NORMANNO Conferenza stampa presentazione Festival
Dalle ore 11:00 alle ore 03:00 AUDITORIUM COMUNALE Proiezione film/corti finalisti CINEMA OASI Proiezione film/corti finalisti
Dalle ore 15:00 alle ore 19:00 SALA CONVEGNI CASTELLO NORMANNO Workshop di regia, tenuto da Sergio Rubini.
Dalla ore 21:00 alle ore 24:00 PIAZZALE INGRESSO VILLA COMUNALE Proiezione corto fuori concorso (regia Rocco Papaleo) + spettacolo di magia di Luca Bono, concorrente di “The Illusionist”. |
|
Mercoledì 21 Agosto | ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (AIFF)Dalle ore 10:00 fino alle ore 22:00
Diffusione musicale per il Centro Storico delle colonne sonore dei film/corti in concorso. ATRI PALAZZO DEGLI UFFICI – Concorso fotografico SALA MOSTRE PALAZZO DEGLI UFFICI – Workshop pomeridiano sulla fotografia
Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 15-20 figuranti, rappresentanti personaggi di film/cartoons, passeggeranno nel Centro Storico
Dalle ore 10:00 alle ore 19:00 SALA CONVEGNI CASTELLO NORMANNO Workshop di regia, tenuto da Sergio Rubini.
Dalle ore 16:00 alle ore 03:00 AUDITORIUM COMUNALE Proiezione film/corti finalisti CINEMA OASI Proiezione film/corti finalisti
Dalla ore 21:00 alle ore 24:00 PIAZZALE INGRESSO VILLA COMUNALE Proiezione corto fuori concorso (regia Rocco Papaleo) + spettacolo di magia di Luca Bono, concorrente di “The Illusionist”
Sala Convegni Castello Normanno ore 18:00 STORIA E CINEMA: UN VIAGGIO INTORNO A FEDERICO II DI CARLO LIZZANI Proiezione del film: Un viaggio intorno a Federico II. A cura del CESN e della direzione del Museo della Civiltà Normanna |
|
Giovedì 22 Agosto | ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (AIFF)Dalle ore 10:00 fino alle ore 22:00
Diffusione musicale per il Centro Storico delle colonne sonore dei film/corti in concorso. ATRI PALAZZO DEGLI UFFICI – Concorso fotografico SALA MOSTRE PALAZZO DEGLI UFFICI – Workshop pomeridiano sulla fotografia
Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 15-20 figuranti, rappresentanti personaggi di film/cartoons, passeggeranno nel Centro Storico
Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 SALA CONVEGNI CASTELLO NORMANNO Seminario gratuito a cura del prof. Antonio D’Antuono
Dalle ore 10:00 alle ore 22:00 ATRIO PALAZZO DEGLI UFFICI Corcorso fotografico SALA CONFERENZE PALAZZO DEGLI UFFICI Dibattito pomeridiano sulle fotografie premiate
Dalla ore 10:00 alle ore 13:00 VILLA COMUNALE Cantante Josè – Canzoni dei cartoni animati
Dalle ore 11:00 alle ore 13:00 AUDITORIUM COMUNALE Proiezione film/corti finalisti SALA CINEMA OASI Proiezione film/corti finalisti
Dalle ore 17:00 alle ore 19:00 SALA CONSIGLIO COMUNALE Conferenza stampa per giuria
Dalle ore 21:00 alle ore 01:00 PIAZZALE INGRESSO VILLA COMUNALE Presentazione della giuria professionale e degli ospiti d’onore. Intrattenimento musicale con Josè. Presentazione dei trailer dei primi tre classificati per ogni sezione e premiazione.
Scalette Giorgione – Piazzeta S. Biagio Ore 22:00 “BEER AND SOUND VOL. II” Serata musicale con “I BANANA SPLIT” A cura dell’Associazione Culturale Pandora di Ariano Irpino.
Località Cervo SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI NOSTRA SIGNORA DI POMPEI 22-25 agosto A cura della Parrocchia della Madonna del S. Rosario di Pompei di c.da Cervo di Ariano Irpino.
LOCALITA’ CERRETO – STAZIONE FERROVIARIA VIII EDIZIONE ARIANO MUSIC STATION – 1° GIORNO Baby Festival Teatrini in piazza Sagra degli antichi sapori A cura dell’Associazione Pro Loco Nuovamente di Ariano Irpino. |
|
Venerdì 23 Agosto | Villa ComunaleRassegna Jazz “IrpinoJazzin’ Fest” – 1° giorno
Ore 21:30 Joyce Yuille & JAM JSR Joyce Yuille – voce Michael Rosen – sax Ettore Crucci – tastiera Christopher Thomas – bass John B. Arnold – batteria A cura dell’Associazione Culturale “Grand Classe Events”.
LOCALITA’ CERRETO – STAZIONE FERROVIARIA VIII EDIZIONE ARIANO MUSIC STATION – 2° GIORNO The MusicStation concorso per band musicali emergenti Sagra degli antichi sapori ArtExp? Estemporanea di pittura A cura dell’Associazione Pro Loco Nuovamente di Ariano Irpino. |
|
Sabato 24 Agosto | Sala Convegni Castello NormannoOre 17:00
STA(R)T ARIANO Workshop formativi: La costruzione di un business plan Stesura di un curriculum vitae A cura dell’Associazione Culturale “Vinagre” di Ariano Irpino.
Località Cardito V Edizione D-Day & Notte Bianca Viacardito A cura del Consorzio Irpiniacom Soc. Consortile a r.l. di Ariano Irpino
Villa Comunale Rassegna Jazz “IrpinoJazzin’ Fest” – 2° giorno Ore 21:30 JAVIER GIROTTO 4TET Javier Girotto – sax Ettore Carucci – tastiere Francesco Angiulli – basso Alessandro Napoletano – batteria A cura dell’Associazione Culturale “Grand Classe Events”.
LOCALITA’ CERRETO – STAZIONE FERROVIARIA VIII EDIZIONE ARIANO MUSIC STATION – 3° GIORNO Molotov d’Irpinia in concerto Sagra degli antichi sapori ArtExp? A cura dell’Associazione Pro Loco Nuovamente di Ariano Irpino. |
|
Domenica 25 Agosto | Sala Convegni Castello NormannoOre 17:00
STA(R)T ARIANO Convegno: Start up – Nuove tecnologie – Innovazione Sociale A cura dell’Associazione Culturale “Vinagre” di Ariano Irpino.
Villa Comunale Rassegna Jazz “IrpinoJazzin’ Fest” – 3° giorno Ore 21:30 NICK THE NIGHTFLY NICE ONE 5TET Nick The Nightfly – voce Julian Pazzariello – pianoforte Jerry Popolo – sax Francesco Puglisi – sax Amedeo Ariano -batteria A cura dell’Associazione Culturale “Grand Classe Events”.
LOCALITA’ CERRETO – STAZIONE FERROVIARIA VIII EDIZIONE ARIANO MUSIC STATION – 4° GIORNO Orchestra Spettacolo “Allegria Italia” in concerto Sagra degli antichi sapori ArtExp? A cura dell’Associazione Pro Loco Nuovamente di Ariano Irpino. |
|
Lunedì 26 Agosto | Villa ComunaleOre 21:00
MUSIKARTE – Esibizione di gruppi musicali giovanili A cura dell’Associazione “Arte & Musica” di Ariano Irpino. |
|
Martedì 27 Agosto | Località Boschetto-PasteniMANIFESTAZIONE MUSICALE ED AGGREGATIVA
A cura del Forum della Gioventù del Comune di Ariano Irpino.
Sala Convegni Castello Normanno ore 18:00 TAVOLA ROTONDA: ROCCHEFORTI D’IRPINIA Presentazione del libro “Il Castello di Ariano Irpino” In collaborazione con i Comuni di Ariano, Bisaccia, Flumeri, Gesualdo, Grottaminarda, Rocca San Felice, Zungoli e con le principali testate giornalistiche irpine. A cura del CESN e della direzione del Museo della Civiltà Normanna |
|
Mercoledì 28 Agosto | Piazza PlebiscitoOre 21:00
SERATA MUSICALE ORCHESTRA SPETTACOLO I MARINES” A cura dell’Associazione Music Events di Ariano Irpino. |
|
Giovedì 29 Agosto | ||
Venerdì 30 Agosto | ||
Sabato 31 Agosto | ||
Domenica 01 Settembre | Atrio Palazzo degli UfficiOre 20:30
Spettacolo di beneficenza – SERATA MUSICALE ANNI 60’ A cura del G.S.M. – Gruppo Sclerosi Multipla di Ariano Irpino.
Località Tesoro SAGRA DEL VITELLO PAESANO 01 – 02 settembre A cura del Comitato Festa Parrocchia Tesoro di Ariano Irpino. |
|
Lunedì 02 Settembre | ||
Martedì 03 Settembre | ||
Mercoledì 04 Settembre | ||
Giovedì 05 Settembre |
Attualità
La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.
“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.
Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.
Attualità
GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.
Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.
Attualità
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”

Il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato, ha accolto con massima soddisfazione il provvedimento del Direttore Generale di Sviluppo Campania, società in house della Regione Campania, dott. Fortunato Polizio, il quale all’interno della determina n.187 del 26 giugno 2025, ha dato attuazione alle attività di accompagnamento e sostegno delle PMI dei distretti del commercio di cui alla DGR n.544/2021. In sintesi si tratta di un provvedimento attuato dalla Regione Campania al fine di fronteggiare gli effetti negativi dovuti all’emergenza epidemiologica derivante dalla diffusione del virus Covid-19. Il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi ha tenuto a precisare che:” Abbiamo lavorato duramente come UCA-CONFIAP prima per l’istituzione del Distretto Urbano del Commercio, organo importante atto a promuovere e valorizzare le attività commerciali locali attraverso la collaborazione tra enti pubblici e privati, poi per vedere riconosciute le somme di ristoro dei nostri associati, che hanno beneficiato complessivamente di circa € 180.000. “ L’U.C.A.-CONFIAP rinnova il proprio impegno al fianco degli operatori economici locali, confermando la propria funzione di rappresentanza attiva e di supporto alle imprese associate.
Elenco ditte beneficiarie dei contributi:
Catia Batilde 4.114,70
Giovanni Bianco 16.729,42
Mirò srl 6.138,95
Concetta Spinazzola 5.910,45
Antonella Roccia 2.691,89
Maresca Preziosi 6.343,92
Maria Cristofaro 3.350,84
Annamaria Zampetti 14.537,80
Filippo Lo Conte 992,99
Lanno snc 2.667,80
La Cartocontabile Sas 2.739,64
Sensazione di pelle srl 9.700,64
Emma Giorgione 1.693,55
Marco Lanno 1.618,91
Rossella Pironi 5.197,83
Apripharma srl 310,21
Piccoli grandi passi 1.135,86
Michele Manganiello 3.918,35
Gino Grandola 3.257,95
Schettino M.E Luca Snc 28.046,19
Effe 4 1.966,48
King Boutique Srl 32.413,33
Maria Teresa e C.Musto 8.885,43
Cama 14.300, 23
-
Attualità4 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie