Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Forum della Gioventu’. Assemblea infuocata per l’assegnazione della sede.

Pubblicato

-

L’assemblea del Forum di ieri, venerdì 2 agosto 2013 si è tenuta a Palazzo degli Uffici. La sala conferenze era piena di persone venute ad assistere e a partecipare all’assemblea, tra i presenti anche gli assessori Pratola, Peluso e Franciosa. “La prima questione affrontata – fanno sapere il presidente del Forum della Gioventù Luca Orsogna e i consiglieri Daniele Cardinale e Mattia Rollo – è stata quella della sede del Forum e della illegittima sospensione del bando per la concessione in uso gratuito dei locali dell’ex “macello” comunale, oggi casa albergo per disabili.
In proposito l’assessore Peluso ha pubblicamente dichiarato che non vuole dare una sede istituzionale per il Forum nel centro storico, pur essendoci la possibilità tecnica, vista la presenza di numerosi immobili comunali vacanti e che la sua volontà è che il Forum abbia come sede l’ex “macello” L’assessore Pratola ha rincarato la dose dicendo che esistono molte associazioni che hanno già fatto richiesta per ottenere una sede nel centro storico, lasciando intendere che alcune associazioni (amiche?) vengono prima del Forum della Gioventù pur essendo quest’ultimo un organo istituzionale giovanile. Dalla platea alcuni ragazzi (in particolare Raffaele Grasso) hanno avanzato una proposta ragionevole che avrebbe rispettato la legalità, ma soprattutto gli interessi del Forum: garantire la prosecuzione del bando e parallelamente fornire al Forum una sede nel centro storico. Essendo presenti tre assessori si poteva fare in modo di chiedere pubblicamente un loro impegno per attuare tale soluzione. L’assessore Franciosa, intervenuta, ha fatto la proposta di concedere come sede istituzionale al Forum “l’acquario” di Palazzo degli Uffici, luogo perfetto: centralissimo, vicino agli uffici e all’informagiovani. I consiglieri del Forum Valentina Pietrolà, Marisol Rivero, Francesco Borriello, Rossana Grasso, Stefano Albanese, Christian Monaco, Amedeo Feriero, con il loro voto hanno bocciato la soluzione indicata da Raffaele Grasso ed altri e hanno bocciato anche l’interessante proposta dell’assessore Franciosa dimostrando di non essere interessati a ricercare la miglior soluzione possibile . Sempre i sette consiglieri di cui sopra hanno poi provveduto a votare al fine di ottenere come sede l’ex “macello”. Con tale votazione i soliti sette hanno chiesto all’amministrazione comunale di compiere una grave illegalità, di calpestare i diritti delle associazioni che hanno partecipato al bando ma soprattutto hanno difeso gli interessi di Pratola e di Peluso non certo dei giovani arianesi. Sempre i medesimi consiglieri hanno poi votato l’ordine del giorno della prossima assemblea: “Mozione di sfiducia nei confronti del presidente Orsogna” paralizzando le attività del forum per tutta l’estate. La prossima assemblea si terrà verso la fine del mese e discuterà solo la sfiducia. Prima di settembre sarà difficile ottenere l’elezione del nuovo presidente. Così facendo i sette consiglieri si sono assunti la responsabilità di rendere impossibile la realizzazione del progetto “chioschetto della gioventù” approvato e finanziato qualche giorno fa dalla Giunta. Nei prossimi giorni, – concludono Orsogna, Cardina e Rollo – per rispetto di tutte le persone presenti all’assemblea e della popolazione giovanile di Ariano, nei prossimi giorni proveranno ugualmente a realizzare le attività previste nel progetto “chioschetto della gioventù” anche a costo di autofinanziare le iniziative. Siamo e restiamo della convinzione che solo una politica a servizio dei cittadini potrà un giorno stroncare la politica del malaffare e dell’interesse personale”.

Stampa
Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti