Attualità
Ad Avellino presso l’ex Carcere Borbonico – Sala blu – Piazza Alfredo De Marsico, si terrà il convegno: POLITICHE PUBBLICHE E TERRITORIO – DECISORI IN RETE

Il modello italiano di Pubblica Amministrazione è eccessivamente sbilanciato sulla dimensione della “norma formale” e molto meno orientato alla dimensione dell’ascolto, dell’implementazione, dell’efficacia sociale e dei comportamenti organizzativi.
Le riforme effettuate “per decreto” dimenticano spesso che i cittadini e le imprese non incontrano “una” Amministrazione, ma una pluralità di soggetti pubblici, sovente scollegati fra loro. In che modo la dirigenza pubblica – facendo rete fra varie Amministrazioni – può rispondere a tali problemi? Come articolare un rapporto virtuoso fra Amministrazioni pubbliche diverse, alla luce dei principi costituzionali di “sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione”?
Per i prossimi mesi è in campo un nuovo progetto di “riforma delle pubbliche amministrazioni”: Nuova Etica Pubblica avverte la necessità di contribuire a promuovere, anzitutto nel Mezzogiorno d’Italia, un processo di partecipazione, di analisi e di proposta che sia ampio e plurale e che, procedendo “dal basso”, segnali percorsi finalmente adeguati e costruttivi.
Un particolare ringraziamento ad Irpinia Turismo e all’Albergo Diffuso Borgo di Castelvetere nonché alla professoressa Maria Teresa Cipriano, dirigente dell’IPSSEOA (Istituto Alberghiero) “Manlio Rossi-Doria” di Avellino che, con il coordinamento dei docenti Domenico Cavallaro e Monica Aprea e la partecipazione di studenti delle varie sezioni, si occuperanno dell’accoglienza e di un aperitivo con prodotti Irpini.
Ne parliamo con i nostri ospiti il giorno 13 novembre 2015 alle ore 9,30.
PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Conduce Daniela Carlà, direttrice della rivista “Nuova Etica Pubblica”
Indirizzo di saluto del Presidente della Provincia, Domenico Gambacorta.
Indirizzo di saluto delle Direttrice del Dipartimento Economia, Management e
Istituzioni dell’Università Federico II, Adele Calderelli.
Indirizzo di saluto del Prefetto, Carlo Sessa.
Relazione iniziale:
Antonio Zucaro, Presidente dell’Associazione Nuova Etica Pubblica.
Aprono il dibattito:
– Serena Angioli, assessore della Regione Campania per i fondi europei;
– Antonella Ciaramella, vicepresidente della “Commissione Semplificazione” del Consiglio regionale della Campania;
Interventi previsti:
– Dario Ciccarelli, direttore della Ragioneria territoriale dello Stato di Avellino;
– Agostino Della Gatta, AD Borgo di Castelvetere, consigliere nazionale dell’Associazione Alberghi Diffusi;
– Maria Luisa Palma, direttrice della Casa circondariale di Benevento;
– Sandro Mameli, responsabile Dipartimento Management della Scuola Nazionale dell’Amministrazione;
– Roberto Bafundi, Direttore regionale INPS dell’Abruzzo;
– Gianluigi Mangia, professore di Organizzazione aziendale all’Università Federico II di Napoli;
Conclusioni:
– Paolo De Ioanna, Presidente dell’OIV del Ministero Economia e Finanze e consigliere del Presidente della Regione Campania;
Attualità
Documento Hirpinia – L’Area Vasta segue la linea del Sindaco Franza

L’Assemblea dei Comuni in data 16/04/2021 ha approvatoall’unanimità il Documento Hirpinia avanzato dal Sindaco Franza, che sintetizza il percorso di lavoro e i contenuti generali che i Comuni interessati dalla realizzazione del lotto Apice-Orsara della linea ad Alta Velocità di Rete (AVR) Napoli-Bari, intendono intraprendere congiuntamente. (altro…)
Attualità
Alessio Boni in un corto su Carlo Gesualdo

Prende vita il cortometraggio “Il Perdono”, prodotto da Irpinia Film Commission, diretto da Roberto Flammia e dedicato al genio musicale del principe Carlo Gesualdo.
Lo fa avvalendosi della partecipazione, da protagonista, di Alessio Boni, uno dei più validi e importanti attori del piccolo e grande schermo italiano. (altro…)
-
Attualità2 settimane fa
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania-Il TAR dà ragione al Consorzio Irpiniacom
-
Attualità3 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità4 settimane fa
Antonio Negri parla alla Gazzetta dello Sport di Ciro Immobile
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania, La Carità:”La vittoria di Irpiniacom al TAR arriva come una manna dal cielo per lo sviluppo del territorio”
-
Attualità4 settimane fa
Ariano – Pubblicato il bando per 14 posteggi da assegnare nel mercato settimanale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto avvertita ad Ariano