L'Angolo di Titty
Una ricetta classica per biscotti buoni da mordere e ottimi da inzuppare.

Tanto amati dai più piccoli quanto dai più grandi, i biscotti si presentano sotto innumerevoli forme e varianti come quelli alla vaniglia, al cioccolato, i biscotti al cocco, quelli alle mandorle e così via.
Tra i biscotti italiani i più famosi ci sono quelli fatti con la pasta di mandorle, i cantucci, ma anche i classici frollini fatti di pasta frolla, senza dimenticare i biscotti glassati tipici del natale.
Oggi vi propongo la semplicissima ricetta dei biscotti al latte, molto facili e veloci da preparare. I biscotti al latte sono buoni, sani e genuini, sono i biscottini che le nostre nonne preparavano una volta settimana per la colazione di tutta la famiglia. Questi biscotti sono morbidi e sono perfetti da inzuppare nel latte o nel cappuccino, vanno bene anche per l’estate perché, anche se c’è molto caldo per accendere il forno, c’è di buono che durano per parecchi giorni quindi avrete un’ottima colazione fatta in casa e senza stress. I biscotti al latte sono semplici e genuini, adatti a chi a colazione vuole ritrovare i sapori di una volta.
[twocol_one][box type=”tick” size=”large” style=”rounded”]NOTE: Questi biscotti, chiusi in una scatola di latta con la chiusura ermetica, si conservano fino a 10 -12 giorni.[/box][/twocol_one] [twocol_one_last]
Ingredienti:
[unordered_list style=”tick”]
- 1kg di farina
- 400g di zucchero
- 250g di burro
- 250 ml di latte,
- 4 uova
- 1 bustina di lievito
[/unordered_list]
[/twocol_one_last]
Setacciate la farina insieme al lievito e allo zucchero, poi aggiungete il latte, il burro sciolto a bagnomaria e le uova intere. Impastate bene tutto fino ad avere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. Coprite l’impasto con la pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per circa un’ora.
Riprendete il vostro impasto per i biscotti e lavoratelo velocemente su una spianatoia infarinata. Questi biscotti si possono fare con tante forme diverse, ma dato che sono rustici, io vi sconsiglio di usare gli stampi ma di optare per palline, filoncini arrotolati, bastoncini ecc.
I biscotti devono essere abbastanza spessi, diciamo da panificio. Mettete i biscotti su una teglia coperta di carta da forno, distanziati bene tra loro perchè in cottura tenderanno a gonfiare. Spennellate i biscotti con un tuorlo sbattuto con un po’ di latte (o arricchiteli solo con un po’ di zucchero semolato) e poi cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per 10 – 13 minuti circa. I tempi di cottura dipendono dalla potenza del forno, se i biscotti sono dorati sotto vanno benissimo, anche se sono morbidi, perchè si induriranno man mano che si raffreddano.
L'Angolo di Titty
Ricetta della Settimana – Tortiera di Pollo e Patate

La tortiera di pollo e patate è una dei classici secondi piatti italiani. Con questa ricetta i pezzi di pollo risulteranno morbidi e succosi mentre le patate saranno croccanti fuori ma con un cuore tenero.
Ingredienti:
- 1 pollo intero
- 7 patate medie
- 60g di parmigiano reggiano
- olio extravergine di oliva qb
- 2 rametti di rosmarino
- 2 spicchi d’aglio
- sale qb
Sbucciate le patate e tagliatele a pezzi abbastanza grandi. In una teglia da forno versate abbondante olio e disponete il pollo a pezzi e le patate. Aggiungete il rosmarino, l’aglio, il sale e il parmigiano. Mescolate il tutto in modo che il pollo e le patate si insaporiscano bene. Cuocete in forno a 220° per 60 minuti.
L'Angolo di Titty
Ricetta della settimana – Le Castagnole

Le Castagnole sono uno dei dolci tipici del Carnevale, devono il loro nome alla forma che ricorda quella delle castagne. Anche queste, come gli Struffoli, possono essere cotte sia al forno che fritte. Io vi propongo le Castagnole fritte, croccanti fuori e con un cuore tenero e irresistibile. (altro…)
L'Angolo di Titty
Ricetta di Carnevale – Gli Struffoli

Gli Struffoli sono dolci tipici campani che si preparano per Carnevale. Hanno la forma di piccole palline, ricoperte di tanto miele e zuccherini colorati. La ricetta originale prevede che gli Struffoli vengano fritti, ma è possibile cuocerli anche al forno, basterà aggiungere solo un po’ di lievito per farli gonfiare. (altro…)
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata