Cultura Eventi e Spettacolo
SPUMEGGIANTE SUCCESSO PER “FLUMERI FASHION NIGHT” CON MANUELA ARCURI.

Uno spettacolo vario, elegante, divertente. In una parola: spumeggiante. Raggiante la madrina Manuela Arcuri. “Flumeri Fashion Night” è stato un successo. L’ennesimo della Tordiglione production. Il cambio location, programmato a causa del maltempo, non ha sminuito l’evento anzi, l’Hotel Ristorante Portobello sì è prestato molto bene ai giochi coreografici del bravissimo regista di moda Antonio Esposito, che ha creato, grazie anche alla grande professionalità delle modelle, sfilate dinamiche, a diretto contato con il pubblico, in pieno stile metropolitano. Tra le modelle più belle spiccava la neo eletta, a Guardia dei Lombardi, Miss Summer, la sedicenne Federica Petrillo.
Manuela Arcuri affiancata nella conduzione della serata dall’eclettico Enzo Costanza, è apparsa completamente a proprio agio in un’Irpinia che la venera e la considera sua conterranea viste le origini materne. Elegantissima in un abito blu con incrocio di strass, in molti hanno sottolineato come l’esser diventata mamma l’ha resa ancor più luminosa.
Foltissimo il pubblico accorso per ammirarla. In prima linea gli sponsor, a cominciare da Umberto Scaglione dell’Hotel Ristorante di Oliveto Citra “Vecchia Taverna” e da Bruno Fruncillo della “Effedue Infissi” di Avellino. Soddisfatto il Sindaco Angelo Lanza che con l’amministrazione comunale di Flumeri ha patrocinato l’evento. Lanza ha voluto ringraziare pubblicamente il patron Walter Tordiglione per aver organizzato a Flumeri un evento straordinario ed ha annunciato la prossima inaugurazione della nuova ala della Dogana Aragonese del 1400. Presente tra il pubblico anche il regista Pino Tordiglione il quale, oltre a parlare del suo ultimo lavoro, “Bacio Azzurro”, e a sottolineare la grande espressività recitativa di Manuela Arcuri, ha elogiato eventi quali “Flumeri Fashion Nigth” in quanto qualificanti per l’Irpinia, per la sua imprenditoria e per i suoi talenti ed ha evidenziato quanto il fratello Walter abbia affinato la sua professionalità nel creare questi spettacoli.
Di gran classe i momenti moda di “Flumeri Fashion Night”. Doppia sfilata per ciascun atelier.
Enza Tarantino di “Oasi Boutique” di Flumeri ha proposto una collezione autunno-inverno di grande portabilità per una donna sofisticata ma allo stesso tempo disinvolta che tiene ai dettagli. Righe, stampe geometriche, ma anche floreali, prima nei toni di tendenza del grigio ed azzurro polvere, poi nell’intramontabile bianco e nero.
Hanno fatto sognare ogni donna i capi di “Franco De Roma Group” di Milano: dal “chiodo” in pelle per le più rocchettare, al giacchetto in lana e pelliccia per rimane casual, fino al lussuoso cappotto in visone per il gran freddo e le occasioni importanti. Irresistibili le borse.
Colori e luccichii per la collezione “cerimonia” di Alisa King di Ariano Irpino. Abiti lunghi da gran sera e modelli da cocktail rigorosamente sartoriali, per rendere indimenticabile il gran giorno anche a mamme, testimoni di nozze ed invitate. E poi l’exploit finale con abiti da sposa fluttuanti e luminosi, ricchi di ricami, paillettes e nuvole di tulle. Senza trascurare l’eleganza dello sposo e la cornice delle damigelle. Impeccabili anche trucco e parrucco a cura di diverse esperte del luogo.
Serata, inoltre, ricchissima di artisti: il piccolo Nicholas Porto che con la consueta verve ha conquistato il pubblico; un altro giovanissimo talento, Marianna Tutela, che, a soli dodici anni, già interpreta con padronanza Mina, sua artista preferita; e poi la musicista Mariella Pizzuti, trascinante con il suo violino pop; le giovani allieve della scuola di ballo “Tersicore” di Anna Romeo che si sono scatenate in uno sfrenato hip hop; per poi passare al cake designer Gialuigi Cipriano che si è esibito nella decorazione di una torta nuziale con l’accattivante collaborazione di modelle in abito da sposa; per concludere, quale sigla finale dell’evento, la musica neomelodica del giovane promettente Felice Ferrante.
Anche il mattatore Enzo Costanza ha voluto regalare al pubblico di Flumeri una sua esibizione dedicata alla musica italiana ma anche alla Tv e a Facebook, alternando imitazioni di grandi cantanti a battute esilaranti, confermando la poliedricità delle sue doti artistiche.
Tra gli elementi che hanno contribuito alla riuscita dell’evento, insieme ad una macchina organizzativa comprovata, il servizio d’ordine e sicurezza a cura di Sergio Nuzzo, dell’Associazione Carabinieri e all’esterno, nei pressi del locale, di una pattuglia dell’Arma.
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.
Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.
Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.
Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento