Ariano Calcio
SportAriano – Armando Grasso, VisAriano-Accadia”Noi messi in isolamento domiciliare, senza alcun motivo”
“Siamo stati messi in isolamento domiciliare, non possiamo uscire, recarci a lavoro o allenarci. Ma la cosa più grave è che l’Asl non ha mai disposto un’indagine epidemiologica capillare, per capire se ci fossero stati contatti reali con il calciatore risultato positivo ed il resto del gruppo.” A parlare è il capitano della Vis Ariano Accadia Armando Grasso.
Come si ricorderà l’atleta originario della Basilicata e di ritorno da Milano Marittima era risultato positivo al tampone effettuato al Palazzetto dello Sport. Unico caso, subito circoscritto.
Da allora ed esattamente dal 29 agosto, la squadra di mister Del Vecchio è in isolamento domiciliare. A nulla è valso finora ogni appello da parte della società e calciatori.
Attualmente, tutto è fermo con la coppa Italia che partirà a giorni e un campionato che subirà inevitabilmente pesanti ripercussioni. Da qui l’appello agli organi competenti a rivedere il protocollo dei dilettanti che è ben diverso da quello professionistico.
“Noi negativi, quando torneremo alla vita di tutti i giorni? E qualora ve ne fosse la necessità si possono effettuare tamponi in tempi celeri? E se durante il campionato dovesse ripresentarsi un caso del genere, vi è un protocollo stabilito da seguire” Non dimentichiamo, che prima di essere calciatori, siamo anche lavoratori“.
Ariano Calcio
Covid e calcio- La crisi della Vis Ariano approda in consiglio comunale
Da Marco La Carita’, consigliere di minoranza, riceviamo e pubblichiamo
Di fronte alla crisi del calcio, acuita dalla pandemia da Covid 19, e al rinvio dei campionati dilettantistici fino al 23 gennaio che graverà ancora di più sul dissesto economico – finanziario delle società, non potevamo rimanere insensibili. Abbiamo quindi inteso portare all’attenzione del Consiglio Comunale di domani, con una mozione firmata dai consiglieri di minoranza, la situazione di stallo che sta vivendo la Vis Ariano Accadia. In questo clima plumbeo le istituzioni, a prescindere dai colori e dalle bandiere, devono ergersi ancora di più a bussola di una società smarrita per ridare dignità e valori ai giovani. E il calcio, come tutto lo sport, è fonte di valori, di benessere psicofisico, di aggregazione sociale e soprattutto è un forte deterrente per le devianze giovanili. Proprio per questo, come minoranza, abbiamo messo al centro dell’agenda politica (oltre a problematiche di respiro diverso) anche la crisi economica–finanziaria che sta vivendo la Vis Ariano Accadia al fine di tracciare un percorso futuro per tante giovani generazioni. Attendiamo con fiducia, nonostante l’eccessivo tempo trascorso, l’attuazione della delibera di consiglio comunale di aprile 2021 per il rifacimento degli spalti del Renzulli, argomento da noi proposto.
Ariano Calcio
SportAriano/Calcio – Armando Grasso pronto per tornare alla Vis Ariano Accadia
Il calciatore Armando Grasso, arianese ed ex calciatore della squadra del tricolle, ha deciso di tornare a vestire la (altro…)
Ariano Basket
SportAriano – Weekend nero per lo sport del tricolle
Brutto weekend per lo sport del tricolle, infatti le maggiori squadre della città nel calcio e nel basket hanno ottenuto risultati deludenti. (altro…)
-
Comune1 giorno ago
Allerta Neve-Scuole chiuse ad Ariano domani 13 gennaio
-
Attualità3 settimane ago
Pallavolo – IL GSA Ariano conquista il primo posto in serie D
-
Attualità1 settimana ago
ARIANO CHE PRODUCE – La lista civica delle Partite Iva della Città di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane ago
Provincia – Obbligo di catene per neve a bordo o pneumatici invernali sulle strade provinciali e regionali dell’Irpinia
-
Attualità4 settimane ago
Apertura Bando di Concorso per la Tredicesima Edizione dell’Ariano International Film Festival
-
Attualità4 settimane ago
Provincia – Nuova tariffa per lo smaltimento dei rifiuti, ai Comuni rimborso per un milione di euro
-
Attualità2 settimane ago
Confesercenti: il 4 gennaio partono in Irpinia i saldi invernali 2025
-
Attualità4 settimane ago
Avanti tutta con il referendum abrogativo