Comune
Natale Arianese 2012
Natale Arianese 2012. |
Attività e divertimento per i bambini, concerti, percorsi guidati nei musei, presentazione libri, tornei sportivi, mostre di artigianato: stilato il Cartellone del Natale Arianese 2012.
Un programma sobrio ma allo stesso tempo pieno di proposte di intrattenimento per tutte le fasce età quello proposto dal Comune di Ariano Irpino, Assessorati allo Spettacolo, alle Politiche Giovanili, al Turismo e alla Cultura, rispettivamente degli Assessori Carmine Peluso, Giuliana Franciosa e Manfredi D’Amato. “Sulla scorta del successo dell’Estate Arianese ed utilizzando lo stesso format che ha restituito un buon indotto economico per le attività commerciali, lanciamo il cartellone del Natale Arianese- afferma Carmine Peluso- con l’obiettivo di creare momenti di svago per la cittadinanza e per rivitalizzare il centro storico, tutto questo di concerto con le Associazioni culturali, con i commercianti, con i dipendenti comunali e il nostro ufficio stampa. L’obiettivo è quello di non limitarci all’estate e al Natale ma di assicurare eventi tutto l’anno programmandoli anche di settimana in settimana. Intanto a nome del Sindaco Antonio Mainiero e di tutta l’Amministrazione comunale, auguriamo un buon divertimento a tutti con queste iniziative”. Il programma del “Natale Arianese2012”parte dal 15 dicembre e si protrae fino a 6 gennaio 2013: Il 15 dicembre si comincia nel centro storico con la “Notte dei Regali”, negozi aperti fino a tardi, a cura del Centro Commerciale Naturale “Ariano Centro Storico” Il 15 ed il 16 dicembre, nel centro storico, dalle ore 17,00 alle 19,30, animazione itinerante con folletti di Babbo Natale, distribuzione caramelle, postazione trucca bimbi, postazione Baby Dance, zucchero filato, a cura di Happiness. Il 16 dicembre nella Sala Grande del Castello Normanno alle ore 19,00, concerto di musica celtica del “Notturno Concertante” e degustazione bevande medievali a cura del Bar Villa. Il 21 e il 22 dicembre nel centro storico, dalle ore 17,00 alle ore 19,30, animazione itinerante con i folletti di Babbo Natale, distribuzione caramelle, postazione trucca bimbi, postazione Baby Dance, casetta in legno di Babbo Natale, pop corn, slitta con Babbo Natale per foto ricordo, cassetta letterine di Babbo Natale, a cura di Happiness. Sempre il 22 dicembre alle ore 18,30, nell’Auditorium Comunale, presentazione del libro “Crisalide , Il volo della vita” di Angela Altavilla. Ancora il 22 dicembre presso il Museo Civico e della Ceramica alle ore 19,30, visita guidata a tema per adulti “Natività e Sacralita” nella collezione del Museo Civico e della Ceramica, a cura di Sistema Museo. Il 23 dicembre, sempre presso il Museo Civico e sempre a cura di Sistema Museo, a partire dalle ore 18,00, letture e giochi educativi a tema e piccoli doni per tutti i bambini, “Al Museo con Babbo Natale” dedicato ai bambini da6 a10 anni. Il 23 dicembre dalle ore 17,00 alle ore 19,30 ed il 24 dicembre dalle ore 11,00 alle ore 12,30 e dalle 16,30 alle 18,30, nel centro storico: gonfiabili, trampoliere natalizio, casetta di Babbo Natale, slitta con Babbo Natale per foto ricordo, cassetta letterine di Babbo Natale, cantastorie itinerante, banda musicale “St. Claus Band”, alberi di Natale in movimento (scherzi di Natale), postazione cioccolata calda, animazione itinerante con folletti e “nataline”, Balloon art, Baby Dance, zucchero filato, Minnie e Topolino di Natale, il tutto allietato da musiche natalizie, a cura di Happiness. Il 26 dicembre in Basilica Cattedrale alle ore 19,30, concerto di Natale del Coro Polifonico della Cattedrale “Città di Ariano Irpino e Orchestra Sinfonica di Ternopoli, (in tutto 100 elementi) a cura dell’Associazione “Nova Harmonia”. Il 27 dicembre nella sala conferenze del Palazzo degli Uffici, delle ore 10,30 alle 12,30 e dalle ore 16,00 alle 20,00 il convegno “La Città Possibile” a cura dell’Associazione Arnanah. Il 27 ed il 28 dicembre nel Palazzetto dello Sport, dalle ore 8,00 e per l’intera giornata, “Torneo Pallacanestro Giovanile”, a cura dell’A.S.D. Pallacanestro Ariano 2005. Il 29 e il 30 dicembre a Palazzo degli Uffici, alle ore 20,30, “Tombola e Gusto2012”, a cura di Arianize You. Il 1° gennaio 2013 presso l’Auditorium Comunale alle ore 17,30, gran concerto di Capodanno “Memorial Geri D’Alessandro”. Il 5 gennaio nel centro storico: “Aspettandola Befana”, negozi aperti fino a tardi, a cura del Centro Commerciale Naturale “Ariano Centro Storico” Sempre il 5 gennaio nel centro storico, dalle ore 11,00 alle ore 12,30 e dalle 16,30 alle 18,30 distribuzione della calza a tutti i bambini da parte delle Befane, a cura di Happiness. Ancora il 5 gennaio presso il Museo Civico e della Ceramica alle ore 18.00, didattica museale a sorpresa e dolci calze per tutti aspettandola Befana: “Zucchero e Carbone” per bambini dai6 a10 anni, a cura di Sistema Museo. Il 5 e il 6 gennaio al Palazzetto dello Sport, dalle ore 8,00 e per l’intera giornata “Torneo Nazionale di Tennis Tavolo”, a cura dell’A.S.D. Martiri Ariano Tennis. Il 6 gennaio nella Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici, alle ore 17,00: “XI Edizione Giornata della Solidarietà arrivala Befana”, a cura dell’Associazione “Ar. Tour” . Inoltre dal 15 dicembre al 5 gennaio per tutto il Centro Storico funzionerà Radio Live, in filodiffusione, a cura di Wawe Art; nei giorni 15/16/24/26/27 dicembre e 5 gennaio dalle ore 17,00 alle ore 21,30 “Natale al cubo”, mercatini di Natale di artigianato e gastronomia, laboratori per bambini, ludoteca con giochi e laboratori creativi, proiezioni cinematografiche e spettacoli presso Palazzo degli Uffici, a cura delle Associazioni “Miscellanea” e “Pandora”; fino al 19 dicembre nella Sala Mostre del Palazzo degli Uffici “Mostra Artigianato locale” a cura del Centro di Riabilitazione Motoria Psicomotoria di Ariano Irpino; e dal 20 al 23 dicembre nella Sala Mostre del Palazzo degli Uffici “Mostra di manufatti artigianali” a cura della Fondazione Vincenzo Mainieri Onlus di Ariano Irpino. |

Attualità
Ad Ariano domani 7 giugno 2023 la Premiazione del Concorso “Ariano sulle Vie della Parità III Edizione “

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che domani 7 giugno 2023 alle ore 11,00 presso la Sala Conferenze “Ilari a Alpi” del Palazzo degli Uffici, si terrà la premiazione della III Edizione del Concorso di Toponomastica Femminile “Ariano sulle vie della parità”, iniziativa realizzata nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della parità di genere.
Il Concorso, rivolto alle Scuole Secondarie di primo e secondo grado della Città, si propone di dare visibilità alle donne negli spazi pubblici, impegnandosi ogni anno a dedicare tre aree di circolazione (strade, piazze vicoli, viali vie, ecc.) a tre figure femminili.
Le scuole mediante dei prodotti didattici forniscono alla Commissione Toponomastica dell’Ente delle proposte di intitolazione al femminile di luoghi cittadini.
Per la III edizione del Concorso queste sono le classi delle Scuole arianesi che interverranno:
-Classe 3^ D I.C Don Lorenzo Milani Scuola Secondaria di Secondo Grado (Prof.ssa Rivetti Stefania);
-Classe 1^B Liceo Classico con annesso Liceo Scientifico P. P. Parzanese (Prof.ssa Tecce Anna Maria);
-Classe 4^IPSEOA Cardito- IIS. G. De Gruttola (Prof.ssa Cusano Antonietta, Prof.ssa Nardone Carolina, Prof.ssa Sicuranza Romina);
-Classe 2^ A I.C P.S. Mancini Scuola Secondaria di Secondo Grado (Prof.ssa Tiso Antonietta).
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Attualità
Stadio Renzulli- Al via i lavori di ristrutturazione

“Lo stadio Renzulli è solo il primo della lista, nei prossimi mesi vedremo partire anche i cantieri per le cinque piazze” è quanto afferma il sindaco Franza sulla partenza dei lavori al campo sportivo Silvio Renzulli di Ariano.
Franza continua dicendo che :”Nel corso del 2023 sono previsti, infatti, oltre all’inizio dei lavori di “Rigenerazione fisica e sociale delle piazze del Centro Storico”, quelli di “Riqualificazione dei 63 alloggi in Rione Cardito”, l’installazione di “isole ecologiche intelligenti”, interventi di edilizia scolastica, opere di efficientamento energetico e così via“.
Gli interventi di manutenzione straordinaria e miglioramento della sicurezza per l’impianto sportivo Silvio Renzulli, già avviati, vedranno la completa sostituzione dei cancelli, delle recinzioni, delle porte, con un rinnovo dei bagni e degli spogliatoi. Un risultato fortemente atteso e voluto da questa amministrazione. I lavori dovrebbero termine entro la fine dell’estate.
Attualità
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023-Tutti in campo per riqualificare le aree degradate della città

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, l’Amministrazione Comunale nell’ambito degli assessorati all’ambiente e all’istruzione, promuove e sostiene, in collaborazione con il Consorzio Hirpinia Orsara AV, formato dalle imprese WeBuild-Pinzarotti, impegnato nella realizzazione della stazione Hirpinia e, da sempre attivo, nelle tematiche ambientali, l’iniziativa culturale di sensibilizzazione che avrà luogo il 5 giugno 2023 e che ha come oggetto la “pulizia” e la “riconsegna” alla città di alcune aree specifiche, purtroppo, troppo spesso protagoniste di atti vandalici e di scarsa educazione al decoro e all’ambiente.
Ad aderire anche le scuole di ogni ordine e grado site nel Comune di Ariano Irpino che, oltre a vedere la partecipazione attiva degli studenti alla giornata del 5 giugno, li vedrà coinvolti anche in un concorso che richiede la produzione di elaborati artistici o testuali che abbiano lo scopo di raccontare, promuovere e/o proporre soluzioni all’inquinamento da plastiche e microplastiche. La partecipazione delle scuole e gli elaborati meritevoli saranno premiati in occasione della Festa dell’Albero 2023. Tale iniziativa vuole essere una leva sociale e culturale fondamentale per attivare comportamenti “verdi” e sostenibili in tutta la città.
Il 5 giugno ricorre la Giornata mondiale dell’ambiente, proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite in occasione dell’istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e celebrata a partire dal 1974 con lo slogan Only One Earth (una sola Terra). Ogni anno, il programma fornisce un tema e un forum per aziende, organizzazioni non governative, comunità, Governi e celebrità per sostenere le cause ambientali e per il 2023 è stato proposto di concentrarsi sulle soluzioni all’inquinamento da plastica nell’ambito della campagna #BeatPlasticPollution.
Programma iniziativa di celebrazione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 5 Giugno 2023
Ore 10.30-12.30 Clean walking:
I dipendenti dei Consorzi WeBuild-Pizzarotti collaboreranno con le scolaresche coinvolte per la pulizia di aree pubbliche di interesse concordate con l’Amministrazione. Attraverso questa azione di “riconsegna” alla città di angoli soggetti ad abbandono rifiuti e/o littering ci si propone di sensibilizzare a prevenire tali fenomeni e, quindi, alla dispersione nell’ambiente di rifiuti, in primis plastici. Un gesto simbolico che viene fatto nel confermare l’impegno dell’Amministrazione Comunale e dei Consorzi coinvolti a perseguire una politica ambientale volta alla tutela e alla valorizzazione territoriale in una logica di stretta collaborazione con tutti coloro che sentono come massima priorità il dovere di salvaguardare la nostra “casa”.
Le aree oggetto degli interventi saranno: Boschetto Pasteni, via della Ginestra, Area prospiciente il Palasport, aree in prossimità della Villa Comunale.
Ore 16.30-18.30
“Soluzioni all’inquinamento da plastica”, incontro pubblico rivolto alla cittadinanza, alle associazioni e alla comunità scolastica
Palazzo degli Uffici/Via Tribunali, Ariano Irpino (AV).
Si approfondirà alla presenza di tecnici ed esperti del settore i temi dell’inquinamento delle Plastiche e microplastiche, dell’esperienza della diffusione della cultura ambientale attraverso azioni di coinvolgimento, informazione e sensibilizzazione, nonché saranno illustrate delle best practice attuate in cantiere per la tutela dell’Ambiente.
-
Attualità2 settimane fa
Incidente mortale sulla SS 90, morti tre giovani motociclisti
-
Attualità3 settimane fa
Fondazione Sistema Irpinia-Borghese e “4 Ristoranti”in Alta Irpinia
-
Attualità2 settimane fa
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Ariano esprimono cordoglio per la tragedia che ha scosso la nostra Città
-
Attualità2 settimane fa
Arrestato il conducente dell’auto che ha ucciso i tre ragazzi di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Ad Ariano sabato 27 maggio in Villa Comunale si terrà l’evento “Libreria nel verde”
-
Attualità3 settimane fa
Ariano piange la scomparsa di Gino Cusano
-
Attualità4 settimane fa
CittadinanzAttiva:”Sollecitiamo incontro urgente con il Direttore Generale della ASL/AV, dott.Ferrante”
-
Attualità2 settimane fa
Allevamento “Arajani” senza rivali, ancora una volta campione Europeo