Comune
Il comune chiede alla Regione Campania di rientrare nell’ambito delle Comunità Montane.

Il Consiglio Comunale nella seduta dell’ 8 marzo scorso, ha discusso e approvato la deliberazione con cui far voti alla Regione Campania, affinché il Comune di Ariano Irpino rientri nell’ambito del nuovo modello di governance del sistema delle Comunità Montane. La riorganizzazione è stata definita dall’articolo 12 della Legge regionale 20 gennaio 2017, n. 3 “Azioni di razionalizzazione, di cura e governo del territorio montano”, teso alla riorganizzazione degli enti montani.
Questo nuovo modello di gestione delle Comunità Montane tende a smantellare l’impianto legislativo della legge regionale n. 12 del 2008, che aveva eliminato il Comune di Ariano Irpino tra quelli partecipanti alla Comunità Montana dell’Ufita, in quanto aveva una popolazione residente superiore a 20.000 unità, nonostante Ariano, per la sua conformazione orografica, è stato, da sempre, classificato dalla commissione censuaria come “Comune Montano” non solo per la sua altitudine (816 sul livello del mare), ma fatto estremamente importante, perche dell’intero territorio comunale oltre il 75% supera i 700 metri di altezza sul livello del mare.
La soluzione di allora adottata dal legislatore regionale di estromettere Ariano a causa del numero di residenti, trae origine dalla legge finanziaria nazionale del 2008, laddove il Parlamento Italiano, interessatosi degli enti montani, disponeva, giustamente, che alle comunità montane non potessero partecipare i capoluoghi di provincia, ancor più giustamente non potessero essere inclusi i comuni costieri e, con scelta perlomeno discutibile, fu decisa l’esclusione dei comuni con popolazione superiore a 20.000 abitanti.
La logica e il buon senso avrebbero dovuto indurre il legislatore regionale a riprendere in mano il testo della legge 12/2008 e sopprimere quella parte dell’articolo 3 che escludeva i comuni con popolazione superiore a 20.000 abitanti, restituendo Ariano alla Comunità Montana Ufita. Ma così non è stato.
Per questi motivi, l’impegno ineludibile dell’Amministrazione Comunale dovrà essere quello di far rientrare il Comune di Ariano Irpino tra quelli montani a tutti gli effetti, così riferisce il Consigliere Comunale Federico Puorro, attuando quanto in suo potere affinchè Ariano, avendo tutte le condizioni per ambire ad un ruolo di guida di questa nuova eventuale struttura, rientri in questo nuovo ambito territoriale al quale la Regione Campania sta lavorando”.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata