Cronaca
GUARDIA DI FINANZA: Operazione “FIDELITY”

Nella scorsa settimana, i militari della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi hanno portato a compimento una delle più complesse ed articolate indagini mai espletate su tutto il territorio irpino. Trattasi, nella fattispecie, dell’operazione “FIDELITY”, già nota alla cronaca per l’aver permesso, nell’ottobre 2012, di procedere all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di un promotore finanziario il quale, nel corso della propria spericolata carriera di intermediazione, era riuscito a sottrarre ingenti somme di denaro, in danno di centinaia di risparmiatori.
Il servizio in parola ha preso spunto dalle numerose denunce-querele poste in essere dai soggetti lesi, dalle quali è stato possibile risalire alla presenza, sul territorio, di un promoter finanziario il quale, usufruendo del proprio ufficio presso la filiale di un noto istituto di credito nazionale, sito nel Comune di Lioni (AV), per mezzo di artifizi e raggiri e producendo falsa documentazione attestante inesistenti consistenze patrimoniali, si era appropriato, negli anni, delle disponibilità finanziarie a lui affidate, con la conseguente distrazione di all’incirca € 7.000.000,00, in parte dovuta a perdite in operazioni ad alto rischio – effettuate all’insaputa dei risparmiatori – ed in parte per finalità personali.
L’intera vicenda è stata, da ultimo, esaminata dal reparto operante, in collaborazione con il Nucleo Speciale Privacy ed il Garante per la protezione dei dati personali, anche sotto un profilo di carattere amministrativo, in virtù delle numerose violazioni perpetrate dal reo in materia di trattamento dei dati personali.
Nel caso di specie, l’attività d’indagine ha permesso di acclarare l’utilizzo da parte del promotore dei dati personali della propria clientela, da lui detenuti per l’esercizio dell’attività di intermediazione finanziaria, al fine di procedere all’esecuzione di investimenti ad alto rischio ed operazioni di natura bancaria a totale insaputa dei risparmiatori ed in assenza di alcun tipo di autorizzazione formale.
Tali dati, infatti, venivano impiegati per la compilazione e la sottoscrizione della modulistica richiesta per l’apertura di conti correnti, istituzione di carnet di assegni, ordini di acquisto, vendita di titoli, sottoscrizione di polizze e di disposizioni bancarie, il tutto ad integrazione del reato di “trattamento illecito di dati” di cui all’art. 167, comma 1, del Dlgs. 196/2003, permettendo, tra l’altro, l’irrogazione, nei confronti dell’istituto di credito, responsabile della gestione dei dati personali, di sanzioni di carattere amministrativo superiori, nel massimale, a € 5.400.000,00.
La conclusione dell’operazione “FIDELITY” assume, ad oggi, un’importanza significativa, non solo con riferimento all’ingente capitale movimentato ma, soprattutto, per la gravità e l’allarme sociale destato in un periodo di grave crisi economico-finanziaria, testimoniando, ancora una volta, la polivalenza d’impiego affidata al Corpo della Guardia di Finanza alla luce dell’interessamento dell’intera vicenda sotto un triplice profilo di carattere penale, fiscale ed amministrativo.
Attualità
Fiaccolata in ricordo di Emanuele, Emilio e Pamela

E’ partita da piazza Mazzini la fiaccolata in ricordo delle tre giovani vittime del tragico incidente avvenuto domenica scorsa sulla SS90. Un lungo corteo scandito da lacrime e dolore quello che ha attraversato il centro storico fino ad arrivare a Piazza Plebiscito dopo una breve sosta davanti al bar “Voglia di Caffe'”, quel bar dove Emilio era riuscito a costruire un ritrovo piacevole e confortevole per tutti gli arianesi. I negozi hanno abbassato le saracinesche in segno di lutto e rispetto per le famiglie dei tre giovani e per unirsi con loro in preghiera. L’iniziativa fortemente voluta dal Vescovo Sergio Melillo e da tutte le associazioni cittadine ha visto una forte partecipazione di amici e semplici conoscenti che si sono uniti al dolore dei familiari dei tre sfortunati ragazzi. Intanto domani, così come disposto dal sindaco Franza, è stato proclamato il Lutto Cittadino in concomitanza con la celebrazione dei funerali delle vittime che giungeranno da Foggia intorno alle ore 10:00 e raggiungeranno il Palazzetto dello Sport dove sarà celebrata la messa e dove gli amici e i parenti potranno dare l’ultimo saluto ad Emanuele, Emilio e Pamela.
Attualità
Arrestato il conducente dell’auto che ha ucciso i tre ragazzi di Ariano

È stato arrestato l’uomo alla guida dell’automobile che domenica pomeriggio, sulla statale 90, nei pressi di Troia, si è scontrata con due motociclette dove hanno perso la vita Emilio D’Avella, Pamela Mustone e Emanuele Serafino. L’uomo, Francesco Maffia di Orsara di Puglia è stato arrestato dai carabinieri del Comando Provinciale di Foggia con l’accusa di omicidio stradale poichè è stato trovato positivo ai cannabinoidi e alla cocaina.
Attualità
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Ariano esprimono cordoglio per la tragedia che ha scosso la nostra Città

Il cuore di Ariano Irpino ieri pomeriggio, domenica 28 maggio 2023, si è fermato.
Una tragedia che ha scosso profondamente tutta la Città. Tre vite spezzate, tre giovani che tutti noi conoscevamo, e per qualità morali e per bontà e gentilezza. Una Comunità unica, Ariano e Melito, unita nel dolore per una grandissima perdita.
“Ci vediamo al bar da “Emilio”, un invito, un luogo d’incontro dove ti imbattevi nella vitalità operosa di Pamela e nella gentilezza e nella simpatia di Emilio. Emanuele, compagno inseparabile, non dimenticheremo mai i tuoi occhi buoni e i tuoi modi gentili. Pamela, Emilio, Emanuele, non vi dimenticheremo.”
Questo il commento a caldo del primo cittadino, che esprime senza alcun dubbio lo sgomento di un’intera Città.
“Ad Ariano oggi è il momento del dolore e del silenzio, ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia, alle quali a nome di tutta la Comunità Arianese esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio”. Lo dichiara il Sindaco di Ariano Irpino, Enrico Franza.
“In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi e i lavori di Consiglio in programma per la giornata di oggi, e insieme all’Amministrazione Comunale tutta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera Città di Ariano Irpino. Sarà proclamato in questi giorni il lutto cittadino, ma certamente ciò non basterà ad onorare la loro memoria; sarà nostro dovere celebrare i nostri ragazzi e restare al fianco di familiari ed amici stringendoci come solo la nostra Comunità sa fare, oggi e nel tempo avvenire”, sottolinea ancora il Sindaco, che in mattinata ha espresso personalmente alle famiglie coinvolte il cordoglio dell’Amministrazione Comunale.
“Le nostre vite, la nostra quotidianità non saranno più le stesse. Questo nuovo giorno”, conclude Franza – “un lunedì che nessuno avrebbe mai potuto immaginare, resterà indelebile nella memoria della nostra Comunità. Pamela, Emilio, Emanuele, voglio ricordarvi con i sorrisi sinceri e gli occhi luminosi di ogni dì pronti ad accoglierci e strapparci un pensiero sereno per il resto della nostra giornata. Non sarà facile, di questo posso esserne certo, ma il vostro esempio è con noi”.Il Sindaco di Ariano Irpino e l’Amministrazione Comunale
-
Attualità2 settimane fa
Incidente mortale sulla SS 90, morti tre giovani motociclisti
-
Attualità3 settimane fa
Fondazione Sistema Irpinia-Borghese e “4 Ristoranti”in Alta Irpinia
-
Attualità2 settimane fa
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Ariano esprimono cordoglio per la tragedia che ha scosso la nostra Città
-
Attualità2 settimane fa
Arrestato il conducente dell’auto che ha ucciso i tre ragazzi di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Ad Ariano sabato 27 maggio in Villa Comunale si terrà l’evento “Libreria nel verde”
-
Attualità3 settimane fa
Ariano piange la scomparsa di Gino Cusano
-
Attualità4 settimane fa
CittadinanzAttiva:”Sollecitiamo incontro urgente con il Direttore Generale della ASL/AV, dott.Ferrante”
-
Attualità2 settimane fa
Allevamento “Arajani” senza rivali, ancora una volta campione Europeo