Attualità
Guardia di Finanza-“Blitz” a Montella e Lioni: tolti dal mercato centinaia di prodotti e materiale elettronico illecito

Continua con successo l’attività predisposta e coordinata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino finalizzata, grazie ad una sempre maggiore presenza sul territorio, alla prevenzione ed alla repressione dei principali fenomeni di irregolarità.
In tale ottica, si colloca l’ultimo, importante piano di controllooperato dai militari del Nucleo Mobile della Tenenza di Sant’Angelo dei Lombardi, i quali hanno impedito la commercializzazione di un notevole quantitativo di prodotti di matrice asiatica, non conformi alle attuali disposizioni di legge.
I blitz dei finanzieri, frutto di un’oculata ed articolata attività di intelligence, hanno interessato, questa volta, due negozi, ubicati in Montella e Lioni, gestiti entrambi da soggetti di nazionalità cinese, in possesso di regolare permesso di soggiorno, ed anagraficamente residenti nel territorio dello Stato.
I militari, agli ordini del Tenente De Meo, hanno effettuato un accurato inventario della merce destinata alla vendita, esposta sugli scaffali, rinvenendo moltissimi prodotti, prevalentemente di natura elettronica (caricabatterie, gadgets per cellulari e computer portatili, lettori mp3, telecamere, faretti stroboscopici, pennette usb, ecc…), non conformi agli obblighi di etichettatura e di indicazioni minime obbligatorie, inerenti la sicurezza generale dei prodotti, previste dal Dlgs. 206/2005 (Codice del Consumo).
A norma dell’attuale disciplina vigente, infatti, i prodotti o le confezioni di prodotti destinati al consumatore e commercializzati sul territorio nazionale, devono riportare, in lingua italiana, chiaramente visibili e leggibili, alcune indicazioni minimali, quali, la denominazione merceologica del prodotto, la sede legale del produttore, il Paese di origine (qualora situato al di fuori dell’Unione Europea) e l’indicazione di eventuali materiali, sostanze o metodi di lavorazione dannosi per l’incolumità degli acquirenti.
Il recente intervento delle Fiamme Gialle irpine, assume un particolare rilievo, in virtù, soprattutto, della mancata commercializzazione di un elevato quantitativo di articoli per bambini, oggetto di provvedimento cautelare, privi della marchiatura “CE” (spesso, tale acronimo viene utilizzato dai commercianti asiatici, in riferimento a “CHINA EXPORT”), e potenzialmente pericolosi per l’incolumità dei più piccoli, in quanto, non sicuri sotto il profilo della atossicità dei materiali e/o per la presenza di componenti facilmente ingeribili.
Nel complesso, il piano coordinato di controllo in parola, si è concluso con l’esecuzione di due provvedimenti di sequestro amministrativo, per migliaia di pezzi, e due segnalazioni alla Camera di Commercio di Avellino.
Attualità
Covid in Irpinia-Oggi 328 persone positive in provincia

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 1.160 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 328 persone:
– 2, residenti nel comune di Aiello del Sabato;
– 4, residenti nel comune di Altavilla Irpina;
– 2, residenti nel comune di Andretta;
– 11, residenti nel comune di Ariano Irpino;
-13, residenti nel comune di Atripalda;
– 1, residente nel comune di Avella;
– 61, residenti nel comune di Avellino;
– 2, residenti nel comune di Bagnoli Irpino;
– 4, residenti nel comune di Baiano;
– 4, residenti nel comune di Bisaccia;
– 1, residente nel comune di Bonito;
– 1, residente nel comune di Calabritto;
– 4, residenti nel comune di Calitri;
– 1, residente nel comune di Candida;
– 1, residente nel comune di Caposele;
– 2, residenti nel comune di Capriglia Irpina;
– 1, residente nel comune di Casalbore;
– 1, residente nel comune di Cassano Irpino;
– 5, residenti nel comune di Cervinara;
– 3, residenti nel comune di Chiusano di San Domenico;
– 3, residenti nel comune di Contrada;
– 2, residenti nel comune di Conza Della Campania;
– 1, residente nel comune di Domicella;
– 1, residente nel comune di Flumeri;
– 4, residenti nel comune di Fontanarosa;
– 7, residenti nel comune di Forino;
– 1, residente nel comune di Frigento;
– 2, residenti nel comune di Gesualdo;
– 1, residente nel comune di Greci;
– 4, residenti nel comune di Grottaminarda;
– 1, residente nel comune di Grottolella;
– 2, residenti nel comune di Guardia Lombardi;
– 3, residenti nel comune di Lacedonia;
– 6, residenti nel comune di Lioni;
– 1, residente nel comune di Luogosano;
– 9, residenti nel comune di Manocalzati;
– 3, residenti nel comune di Marzano di Nola;
– 1, residente nel comune di Melito Irpino;
– 13, residenti nel comune di Mercogliano;
– 2, residenti nel comune di Mirabella Eclano;
– 6, residenti nel comune di Montecalvo irpino;
– 1, residente nel comune di Montefalcione;
– 10, residenti nel comune di Monteforte Irpino;
– 1, residente nel comune di Montefredane;
– 7, residenti nel comune di Montella;
– 5, residenti nel comune di Montemiletto;
– 14, residenti nel comune di Montoro;
– 1, residente nel comune di Morra De Sanctis;
– 4, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;
– 5, residenti nel comune di Nusco;
– 1, residente nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo;
– 1, residente nel comune di Pago del Vallo di Lauro;
– 4, residenti nel comune di Paternopoli;
– 3, residenti nel comune di Pietradefusi;
– 2, residenti nel comune di Pietrastornina;
– 1, residente nel comune di Prata PU;
– 3, residenti nel comune di Pratola Serra;
– 1, residente nel comune di Quadrelle;
– 2, residenti nel comune di Roccabascerana;
– 3, residenti nel comune di Rotondi;
– 3, residenti nel comune di San Martino Valle Caudina;
– 4, residenti nel comune di San Michele di Serino;
– 1, residente nel comune di San Potito Ultra;
– 1, residente nel comune di Santa Paolina;
– 2, residenti nel comune di Sant’Andrea di Conza;
– 1, residente nel comune di Sant’Angelo a Scala;
– 4, residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;
– 1, residente nel comune di Santo Stefano del Sole;
– 7, residenti nel comune di Scampitella;
– 1, residente nel comune di Senerchia;
– 7, residenti nel comune di Serino;
– 5, residenti nel comune di Sirignano;
– 12, residenti nel comune di Solofra;
– 1, residente nel comune di Sperone;
– 1, residente nel comune di Sturno;
– 1, residente nel comune di Taurano;
– 1, residente nel comune di Taurasi;
– 1, residente nel comune di Teora;
– 1, residente nel comune di Trevico;
– 1, residente nel comune di Tufo;
– 3, residenti nel comune di Vallata;
– 1, residente nel comune di Vallesaccarda;
– 2, residenti nel comune di Volturara Irpina.
Attualità
Ancora un successo per l’allevamento di Antonio Grasso,Cora di Arajani campionessa del mondo

Nella splendida Madrid arriva l’ennesima conferma per Cora di Arajani , allevata da Antonio Grasso , che si aggiudica il titolo di Campionessa del mondo 2022.
In quella che era stata già annunciata come l’ultima gara internazionale , Cora completa il suo palmares con il titolo più importante .
Nel 2022, il soggetto Arajani ha vinto una sorta di Triplete cinofilo : Crufts , Europei e Mondiali .
Un ulteriore grande riconoscimento per l’allevamento arianese e per la Cinofila Irpina
Attualità
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate

Il Comune di Ariano Irpino ha ricevuto un avviso di interruzione di energia elettrica per martedì 28 giugno 2022 dalle ore 9,00 alle ore 16,45 da parte di e-distribuzione – zona Avellino-Benevento, per effettuare lavori sugli impianti.
Al fine di dare massima divulgazione alla comunicazione ricevuta, si allega il prospetto con le vie interessate.

-
Attualità1 giorno fa
Ancora un successo per l’allevamento di Antonio Grasso,Cora di Arajani campionessa del mondo
-
Attualità1 giorno fa
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate
-
Attualità4 settimane fa
Tragedia ad Ariano-53enne muore travolto da una frana
-
Attualità6 giorni fa
La città è morta: né idee, né progetti, solo il potere per il potere
-
Attualità4 settimane fa
I tre parcheggi di Ariano visitati dal Comitato SAT: il punto della situazione
-
Attualità3 giorni fa
Truffa alle Assicurazioni-Terremoto giudiziario in Irpinia, indagati medici e avvocati
-
Attualità1 giorno fa
Distretto Urbano del Commercio di Ariano, pubblicato “Avviso di Manifestazione di Interesse”
-
Attualità1 settimana fa
Il Castello di Ariano: facciamo chiarezza