Mettiti in comunicazione con noi

News

GSA PALLAVOLO ARIANO – UNA VITTORIA ED UNA SCONFITTA NEL WEEK-END

Pubblicato

-

PRIMA DIVISIONE MASCHILE

GARA DEL 17/12/2016

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD- ACLI ATRIPALDA 3-0

(25-25;25-10; 25-15)

Ancora vincente la squadra diG.Filomena che al palacardito batte l’ACLI ATRIPALDA con un secco 3-0.

Vittoria meritata, secondo posto in classifica ed imbattibilità interna conservata per i pallavolisti del Tricolle.Sabato è stata la giornata degli esordi con Antonio La Luna che torna a vestire la maglia biancorossa  (dopo un anno di stop) econ Matteo Silano e Roberto Panzetta protagonisti alla prima uscita da titolari.

Il match ha visto una partenza sofferta degli arianesi che non trovano la giusta misura a muro per chiudere l’attacco avversario.Sul punteggio di 1-4, il coach di casa chiama un time-out che è finalizzato a diramare indicazioni tattiche riferite alla correlazione muro difesa. Al rientro tutti i meccanismi tattici si regolarizzano,l’esperienza di La Luna unita alla forza di Cefariello in attacco fanno la differenza.

Il GSA offre spettacolo nel gioco, la buona distribuzione di Filomeno mette in condizione il centrale Fariscodirealizzare tre attacchi in primo tempo. Il GSA domina e chiude i set 25-13.

Dalla seconda frazione in evidenza ilcollettivoufitano, la buona difesa permette il controllo della fase break, l’efficace del servizio con gli aces  doppi di Cefariello, La Luna e Filomeno determinano un  vantaggio che si concretizza con la conquista per  25-10 del  parziale. In questa fase da sottolineare, l’ingresso in costruzione di Luigi Graziano  che ha mostrato personalità e capacità di gestire positivamente la squadra.La parte finale è ancora di marca arianese, gli atleti locali sbagliano poco,vincono gli scambi lunghi e con sicurezza gestiscono il ritmo della gara.Nell’ultima parte del match da sottolineare la buona prova di Alessandro Grasso e l’ingressocome secondo libero di Daniele La Porta che a 12 anni rappresenta il pallavolista  arianese più giovane di sempre che abbia esordito in campionati senior.

Adesso ci sarà la sosta natalizia, la squadra si concentrerà per preparare al meglio il match con la capolista Cusano e provare la scalata al vertice della classifica.

 

PRIMA DIVISIONE FEMMINILE

GARA DEL 18/12/2016 ALTAVILLA I.

THE MARCELLO’S – GSA PALLAVOLO ARIANO ASD 3-0

(25-17;25-21;25-18)

Momento difficile per il team di Checa che incappa in una pesante sconfitta  con THE MARCELLO’S per 3-0.Mai in partita come squadra, il GSA ha evidenziato grossi limiti di concentrazione al cospetto di un avversario determinato che non ha fatto sconti.

Era una gara verità nella quale ci si misurava con una compagine  che mira alla promozione, le arianesi non sono entrate nel match e  l’ottima performance di Santosuosso è servita solo a limitare i danni.In una giornata negativa, comunque, emergono le belle prove delle giovanissime L.Landi e C. Perrina  per le quali il tecnico vede una collocazione importante nella squadra.  Per Checa, la sconfittadeve essere subito archiviata ma deve servire  a far capire che il campionato è difficile e se si vuole ambire a risultati importanti è necessario lavorare in allenamento e scendere in campo con  maggiore voglia e lucidità.Nonostante tutto, conclude il coach,  il GSA occupa la terza posizione e quindi può continuare ad inseguire l’obiettivo play-off.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti