Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Consiglio Comunale del 9 aprile – Resoconto

Pubblicato

-

Via libera ieri, 9 aprile, in Consiglio Comunale ad Ariano Irpino al progetto preliminare del Polo di Eccellenza Alberghiero e Agroalimentare e all’adozione della variante al Piano di recupero  “Piazza Plebiscito – Via Annunziata – Via D’Afflitto – Insula 12/A UMI A”.

Il progetto è stato spiegato nel dettaglio dall’architetto Luigi Franciosini, il quale ha sottolineato che “l’edificio si rappresenta come un’architettura della Città: un’organizzazione geometrica semplice, a fronte di un contesto complesso, costituito da molteplici relazioni tra elementi che, a diverse scala, concorrono alla descrizione del luogo. Una concezione unitaria articolata da un basamento in grado di compensare le differenze altimetriche presenti lungo la via D’Afflitto, e da due volumi emergenti, i palazzi, concepiti come due grandezze simili e complementari rispetto ad un vuoto interposto: la terrazza belvedere dalla quale scaturisce la rampa cordonata di connessione con via D’Afflitto. La struttura è inscritta nel perimetro trapezoidale corrispondente all’area d’intervento ed è contenuta in un prisma idealmente unitario in cui i vuoti generati dai distacchi edilizi si rivelano, da un lato come un importante accorgimento di mitigazione della volumetria del fabbricato, dall’altro come opportunità di aperture visuali sul paesaggio: un’unità in cui i vuoti si rivelano come elementi”.

Insieme all’architetto Luigi Franciosini hanno illustrato la video proiezione del progetto, gli altri professionisti facenti parte del gruppo che ha vinto il concorso indetto dal Comune. Si tratta di Camillo Nuti, Cristina Casadei, Raffaele Vincenzo Graziano.

Sotto il profilo strutturale è stata evidenziata l’alta tecnologia antisismica utilizzata alla luce dell’elevata sismicità del territorio arianese. Per quanto riguarda l’impiantistica si evidenziano, oltre all’eco-sostenibilità della struttura, anche le fonti di energia rinnovabili utilizzate per la gestione della struttura.

Nella stessa seduta di Consiglio Comunale è stata espressa volontà unanime a far voti alla Regione Campania, affinché riveda il mancato inserimento di Ariano Irpino nella Zona Economica Speciale (ZES). Una posizione condivisa dai segretari generali della Cisl Irpinia-Sannio, Mario Melchionna, e della Uil Irpinia-Sannio, Luigi Simeone, presenti alla riunione dell’assise.

 

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti