Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Consiglio Comunale del 9 aprile – Resoconto

Pubblicato

-

Via libera ieri, 9 aprile, in Consiglio Comunale ad Ariano Irpino al progetto preliminare del Polo di Eccellenza Alberghiero e Agroalimentare e all’adozione della variante al Piano di recupero  “Piazza Plebiscito – Via Annunziata – Via D’Afflitto – Insula 12/A UMI A”.

Il progetto è stato spiegato nel dettaglio dall’architetto Luigi Franciosini, il quale ha sottolineato che “l’edificio si rappresenta come un’architettura della Città: un’organizzazione geometrica semplice, a fronte di un contesto complesso, costituito da molteplici relazioni tra elementi che, a diverse scala, concorrono alla descrizione del luogo. Una concezione unitaria articolata da un basamento in grado di compensare le differenze altimetriche presenti lungo la via D’Afflitto, e da due volumi emergenti, i palazzi, concepiti come due grandezze simili e complementari rispetto ad un vuoto interposto: la terrazza belvedere dalla quale scaturisce la rampa cordonata di connessione con via D’Afflitto. La struttura è inscritta nel perimetro trapezoidale corrispondente all’area d’intervento ed è contenuta in un prisma idealmente unitario in cui i vuoti generati dai distacchi edilizi si rivelano, da un lato come un importante accorgimento di mitigazione della volumetria del fabbricato, dall’altro come opportunità di aperture visuali sul paesaggio: un’unità in cui i vuoti si rivelano come elementi”.

Insieme all’architetto Luigi Franciosini hanno illustrato la video proiezione del progetto, gli altri professionisti facenti parte del gruppo che ha vinto il concorso indetto dal Comune. Si tratta di Camillo Nuti, Cristina Casadei, Raffaele Vincenzo Graziano.

Sotto il profilo strutturale è stata evidenziata l’alta tecnologia antisismica utilizzata alla luce dell’elevata sismicità del territorio arianese. Per quanto riguarda l’impiantistica si evidenziano, oltre all’eco-sostenibilità della struttura, anche le fonti di energia rinnovabili utilizzate per la gestione della struttura.

Nella stessa seduta di Consiglio Comunale è stata espressa volontà unanime a far voti alla Regione Campania, affinché riveda il mancato inserimento di Ariano Irpino nella Zona Economica Speciale (ZES). Una posizione condivisa dai segretari generali della Cisl Irpinia-Sannio, Mario Melchionna, e della Uil Irpinia-Sannio, Luigi Simeone, presenti alla riunione dell’assise.

 

Attualità

Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:

1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;

2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;

3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.

Continua a leggere

Comune

Disinfestazione adulticida sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione. 

Continua a leggere

Attualità

La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

Pubblicato

-

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti