Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

“Brilla la settima arte alla 12ª Edizione dell’Ariano International Film Festival con i primi vincitori annunciati”

Pubblicato

-

Alla dodicesima edizione dell’Ariano International Film Festival, in programma dal 29 luglio al 4 agosto 2024, continua a celebrarsi la Settima Arte, utilizzando forme artistiche diverse e pregevoli. La quarta giornata della kermesse campana, giovedì 1° agosto, è stata dedicata alla presentazione di un saggio, Pensavo fosse un comico, invece era Troisi, scritto da Ciro Borrelli, che propone uno sguardo approfondito e appassionato a colui che ha fatto la storia del cinema italiano. Con un’introduzione a cura della sorella di Troisi, Rosaria, il libro  vuole omaggiare e far riscoprire un pezzo importante e incancellabile della nostra cultura. Un po’ come fa l’Ariano International Film Festival, anche attraverso i concorsi AIFF World AIFF Green, di cui sono stati annunciati i vincitori.

Si intitola Il muro l’opera che ha ricevuto l’Hirpus d’oro nella sezione Corti per le scuole: diretto da Linda Fratini, il corto si è aggiudicato il premio grazie alla sua prospettiva semplice, ma tremendamente efficace sul tema dell’inclusione, all’approccio innovativo e alle performance straordinarie. Sfidando gli stereotipi e abbattendo muri, questo film apre nuovi orizzonti per il dialogo interculturale.

Inoltre, il Premio Giuria Studenti è stato assegnato al corto Dopo Zerocalcare di Gabriele Vivante, per l’impegno nel rappresentare l’amicizia in tutte le sue sfaccettature e nel far riflettere, ricordando l’importanza di coltivare i legami che ci rendono umani.

Bangarang è invece il miglior documentario della sezione Green: Giulio Mastromauro offre una lezione fondamentale, con coraggio e onestà, sulla necessità di investire nella ricerca scientifica e di rafforzare in modo deciso i sistemi sanitari. Attraverso storie toccanti e un messaggio chiaro, il film riesce a sensibilizzare profondamente il pubblico sull’urgenza di affrontare la crisi ambientale e sanitaria che affligge il nostro pianeta.

Un’ultima Menzione speciale arriva all’opera intitolata Materia viva di Stefania VialettoMarco Falorni e Andrea Frassoni, che si rivela un documentario ambizioso e di grande valore, capace di affrontare temi di fondamentale importanza per il nostro futuro con un approccio rigoroso, ma allo stesso tempo coinvolgente e accessibile a un vasto pubblico.

In programma per la quinta giornata dell’Ariano International Film Festival, venerdì 2 agosto, il primo workshop di questa edizione, Le colonne sonore della Natura. Quando il cinema incontra i suoni del mondo naturale, proposto dalla Sezione WEEC Campania, a cura di Donatello Porfido, Stefania Santoro e Francesca Bonazzoli Maestro del Teatro San Carlo. L’appuntamento è alla Sala Castello Normanno della Villa Comunale, alle ore 10. Nel pomeriggio (ore 18) è attesa la giornalista di Rai1 Lorella di Biase, autrice del libro Pino Settanni. Il sogno infinito, che presenterà al Museo Civico e della Ceramica, accompagnata dalle letture dell’attore Patrizio Rispo.

Attualità

Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

Pubblicato

-

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD –  PALLAVOLO BATTIPAGLIA  3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025

IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano

Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario

Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.

Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato  5 aprile  affrontare APD PESSY  per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere  per sostenere l’importante appuntamento.

I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una  prestazione di rilievo  nella prossima gara.

Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la  delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per                                                                                                                                                                     scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.

Continua a leggere

Attualità

Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

Pubblicato

-

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.

L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.

Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.

Fonte: Irpinianews

Continua a leggere

Attualità

Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano

Pubblicato

-

In linea con le decisioni assunte durante l’incontro tenutosi qualche mese fa presso il “Polo Giovani” della Diocesi di Avellino, tra Prefettura, Procura e rappresentanti dell’Arma, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ribadisce il proprio impegno nella tutela ambientale. L’attività si concretizza attraverso un costante controllo del territorio per contrastare i reati ambientali, con interventi tempestivi e coordinati volti a garantire la salvaguardia del territorio e la sicurezza della collettività.

Nello specifico questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Ariano Irpino, a seguito di una attività di controllo inerente l’abusivismo edilizio e la corretta gestione dei rifiuti, hanno denunciato un 77enne del posto, ritenuto responsabile di violazioni in materia ambientale.

In particolare, i militari hanno accertato che l’uomo aveva realizzato, in località sismica, un capannone in lamiera grecata in ferro di circa 60 mq, dove all’interno sono stati rinvenuti rifiuti di natura meccanica ed elettrica, in assenza delle obbligatorie e necessarie autorizzazioni.

A seguito delle irregolarità riscontrate, il soggetto è stato deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento, per abuso edilizio, gestione illecita di rifiuti, realizzazione di opere in località sismica senza autorizzazione e ricettazione.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti