Attualità
“Bella Ariano 2024! Respiro d’Estate” – Lunedì 5 agosto alle ore 21,30 Concerto del Maestro paolo Vivaldi “Il suono dell’Immagine”

Lunedì 5 agosto alle ore 21,30 appuntamento ad Ariano Irpino per il concerto del Maestro Paolo Vivaldi “Il suono dell’immagine”. Il compositore di fama internazionale si esibirà presso il prato della Villa Comunale per regalare al pubblico le melodie delle più celebri colonne sonore della cinematografia mondiale da Rota a Morricone e Sakamoto.
L’attesissima esibizione dell’artista che dalla sua postazione al pianoforte sarà affiancato dal violino di Prisca Amori e dal violoncello di Kyungmi Lee. Soddisfatto il direttore artistico dell’Estate Arianese Gianluca di Furia: dopo Nicola Piovani presentiamo ad Ariano un ulteriore nome illustre e di prestigio.
“In continuità con il concerto del Maestro Nicola Piovani della scorsa estate sono lieto di poter annunciare la presenza, nel cartellone dell’Estate Arianese, del concerto del Maestro Paolo Vivaldi, uno dei più autorevoli compositori di colonne sonore per Fiction TV, film e TV movie”. Così il direttore artistico di Bella! Ariano 2024 – “Respiro d’Estate” Gianluca di Furia.
“Al suo fianco due eccellenti strumentiste: Prisca Amori al violino e Kyungmi Lee al violoncello. Le musiche di Nino Rota, Morricone, Sakamoto e dello stesso Vivaldi saranno eseguite nel concerto “Il suono dell’immagine“.
Il prato della Villa Comunale sarà la scenografia immaginifica di una pluralità di universi e storie raccontate dalla cinematografia mondiale. Parole e musica si incontreranno in una danza suggestiva. Ariano Irpino propone pertanto un viaggio attraverso i capolavori di questi grandi maestri attraverso i loro brani per il cinema. Un legame che li unisce in una epicità che ha esaltato pellicole celebri.
Ogni brano verrà introdotto dal Maestro Vivaldi che spiegherà brevemente le peculiarità e caratteristiche espressive di queste note legate alle immagini. Al Violino Prisca Amori che ha collaborato per anni con il Maestro Morricone e molti altri grandi compositori di colonne sonore; affiancata da Kyung-Mi Lee violoncellista di grande prestigio e esperienza che pure vanta una collaborazione con il Maestro Morricone e altri autori.
Il Maestro Paolo Vivaldi, è arrangiatore e compositore di colonne sonore per il cinema e la televisione: si è occupato spesso anche dell’orchestrazione delle sue composizioni curandone la direzione orchestrale durante la registrazione. Nella sua lunga filmografia annovera pellicole quali “Maternity Blues” di Fabrizio Cattani (2011), presentato alla 68° Mostra del Cinema di Venezia e “Non essere cattivo” di Claudio Calligaris (2016), per i quali ha ricevuto il Premio Colonnesonore, rispettivamente nel 2012 e nel 2016.
Vivaldi ha anche ricevuto il Premio Sonora, unico riconoscimento italiano e internazionale esclusivamente dedicato ai compositori di musiche da film, patrocinato tra gli altri dalla Presidenza della Repubblica Italiana, per la colonna sonora del film “Il sorriso dell’ultima notte” di Ruggero Cappuccio (2007), per la miglior colonna sonora sezione fiction della miniserie in due puntate “Rino Gaetano” di Marco Turco (2008), per la colonna sonora del film RAI “Edda Ciano e il Comunista” (2011), per la colonna sonora sezione fiction della miniserie in due puntate “L’Olimpiade Nascosta” (2012) e per la fiction tv “Adriano Olivetti – La forza di un sogno”(2014).
Attualità
XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico il 4 aprile al Liceo Parzanese

Anche quest’anno, il prossimo 4 aprile 2025,dalle 18.00 alle 24.00, il Liceo “Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino, aderirà all’”XI Notte Nazionale del Liceo Classico” che, su indicazioni del Comitato organizzativo nazionale, presieduto dal Prof. Rocco Schembra, si propone di ribadire, nei Licei aderenti all’ iniziativa, il peculiare valore formativo dei Licei classici.
Il tema comune, scelto dal comitato organizzativo nazionale per quest’ anno, prevede una riflessione su “Mediterraneo/Mediterranei: mare in mezzo alle terre, terre in mezzo al mare”.
Attualità
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C

GSA PALLAVOLO ARIANO ASD – PALLAVOLO BATTIPAGLIA 3 – 0 GARA DEL 29 MARZO 2025
IL GSA supera Battipaglia 3-0, per la promozione in Serie C serve l’impresa nell’ultima gara a Montecorvino Pugliano
Formazione GSA : T.BARRASSO, C.CAPOZZI, R.CASO, L.GUARDABASCIO, S.GRASSO, H.CHIARADONNA, A.IANDOLI M.MOLINARIO, M.NINFADORO, W.PUORRO, G.RICCIARDI, G.SANTOSUOSSO, L.SCHIAVO, M.TORIELLO Allenatori : Giulio Filomena, Nico Medici Dirigente: Gianfranco Molinario
Il GSA conferma il primo posto in classifica con una vittoria da tre punti sul Battipaglia.
Resta una sola partita alla conclusione della Regular Season che vedrà il GSA sabato 5 aprile affrontare APD PESSY per una gara che vale una stagione. GSA e APD PESSY condividono il primo posto in graduatoria, quindi la squadra che si aggiudicherà il big match conquisterà la promozione diretta in serie C. IL GSA è pronto per l’impegno ed è concentrato sul lavoro di preparazione da svolgere per sostenere l’importante appuntamento.
I tecnici Giulio Filomena e Nico Medici affermano che i propri giocatori hanno disputato un grande Torneo, il primo posto attuale necessita solo di essere legittimato con una prestazione di rilievo nella prossima gara.
Usciamo da un periodo complesso e difficoltoso, aggiungono i coach, i nostri atleti sono stati bravi a reagire e superare i diversi problemi con vittorie e bel gioco. Siamo fiduciosi per il big match, dobbiamo affrontare l’ultima sfida con lucidità approcciando la delicata prova con adeguata tenuta nervosa e mentale per scendere in campo con la sicurezza di fare risultato.
Attualità
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne

I Vigili del Fuoco del Distaccamento di Grottaminarda sono intervenuti ieri, 30 Marzo, intorno alle ore 17:00 in Viale dei Tigli, ad Ariano Irpino, per il recupero di un’auto fuori dalla sede stradale.
L’incidente ha coinvolto un’auto, con a bordo un padre e suo figlio minorenne, che fortunatamente non hanno riportato alcun danno fisico, sebbene abbiano vissuto momenti di paura. I due non hanno necessitato di essere trasportati in ospedale.
Sul posto, i Vigili del Fuoco, hanno messo in sicurezza l’area. Successivamente, per il recupero del veicolo, è intervenuta un”autogru’ di una azienda privata. Presenti anche i Carabinieri, il 118 e la Polizia Municipale di Ariano Irpino, che hanno collaborato per garantire la sicurezza e la gestione della viabilità.
Fonte: Irpinianews
-
Attualità1 settimana fa
Spedizione punitiva contro pizzaiolo ad Ariano
-
Attualità4 giorni fa
Abuso edilizio e gestione illecita di rifiuti. Denunciato 77enne di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Chiusura al traffico per i lavori di riqualificazione del centro storico
-
Attualità2 giorni fa
Auto fuori strada in pieno centro ad Ariano. Solo tanta paura per un padre e suo figlio minorenne
-
Attualità7 giorni fa
Il GSA Pallavolo Ariano conquista il titolo di Campione Territoriale Under 17 Maschile
-
Attualità6 giorni fa
Dalle Luci di Hollywood al Cuore dell’Irpinia: Ralph Macchio in Viaggio Verso le Sue Origini
-
Ariano Calcio1 settimana fa
L’US Ariano vince il campionato con due giornate di anticipo e conquista la “Promozione”
-
Attualità1 settimana fa
Meeting Provinciale OPEN di Atletica Leggera all’Arena Mennea