Attualità
“Panettone più buono d’Italia”, Pompilio Giardino di Ariano conquista il secondo posto

La pandemia non ferma l’estro degli artigiani irpini. Un giovane e talentuoso pasticciere di Ariano Irpino, Pompilio Giardino, ha conquistato un prestigioso premio al concorso “Tenzone del panettone Parma, panettone più buono d’Italia”, ottenendo il secondo posto nella categoria “panettone innovativo junior”. Un dolce che ha conquistato il gusto dei giurati. Un mix tra innovazione e tradizione.
Un riconoscimento che appone un sigillo importante sul lavoro di Pompilio Giardino e della sua famiglia, che da due generazioni gestisce l’attività di forno a legna nella città del Tricolle. Un panificio apprezzato dalla gente del posto ma anche da tante persone provenienti da fuori.
“Confartigianato Avellino – afferma il presidente Ettore Mocella – esprime vive congratulazioni per questo successo. Un traguardo che è ancora più importante, in considerazione della situazione che si sta vivendo per l’emergenza sanitaria. Un giovane che porta avanti una tradizione di famiglia, facendo dell’alta qualità la sua impronta è motivo di orgoglio per tutti noi e per l’intera provincia. Sono storie che fanno bene e sono un’iniezione di fiducia per quanti stanno investendo sulle proprie capacità”.
“E’ un risultato che ripaga a pieno le notti insonni e i sacrifici fatti per raggiungere questo obiettivo, la strada è quella giusta! Grazie a chi mi è stato vicino, la mia famiglia, i miei collaboratori i miei clienti e il mio maestro, amico Samuel Gonzalez”, dice Pompilio Giardino.
Il panettone ha all’interno un marzapane, mango e del cioccolato al latte. Per arrotondare il gusto contiene una percentuale di pasta di nocciole. La glassa è aromatizzata al limone e custodisce del sale per fare salivare al momento della masticazione.
Attualità
RETI IDRICHE E FOGNARIE, ALAIA (IV): “Dai finanziamenti regionali, una risposta concreta ai comuni”

Napoli, 21 mag – “La Regione Campania ha compiuto un passo importante per la qualità della vita delle nostre comunità. Con l’approvazione della delibera che finanzia interventi sulle reti idriche e fognarie comunali, diamo finalmente una risposta concreta e strutturale alle criticità che, da anni, affliggono molti territori.” Così in una nota, Enzo Alaia, Consigliere regionale e Presidente della Commissione Sanità, che esprime grande soddisfazione per il provvedimento approvato dalla Giunta regionale.
“Si tratta di un piano di interventi ampio e articolato – spiega Alaia – che coinvolge tantissimi Comuni irpini e che consentirà di migliorare la gestione delle risorse idriche, ridurre le perdite, razionalizzare gli impianti e potenziare i sistemi fognari e di depurazione. Un investimento reale nella sostenibilità ambientale e nella sicurezza dei cittadini.”
“Il risultato ottenuto è frutto di una collaborazione efficace tra la Regione, l’Ente Idrico Campano (EIC) e le Amministrazioni comunali. È grazie a questo gioco di squadra che siamo riusciti a trasformare i bisogni del territorio in atti concreti, risorse stanziate e cantieri che presto partiranno.” Alaia sottolinea, infine, l’importanza del metodo: “La politica deve saper ascoltare e agire. Oggi dimostriamo che è possibile farlo senza proclami, ma con atti e investimenti reali. Continueremo su questa strada, accanto ai sindaci, per sostenere i territori e restituire ai cittadini servizi all’altezza delle loro aspettative.”
Di seguito tutti gli interventi approvati:
Comune di Scampitella – Interventi per la riduzione della dispersione idrica delle reti di distribuzione nell’ Ambito distrettuale irpino- 673.418,66 €
Comune di Taurasi – Lavori di completamento ed adeguamento della rete fognaria e dell’impianto di depurazione comunale – 1 761.594,54 €
Comune di Fontanarosa – Intervento di riqualificazione e potenziamento della rete fognaria delle acque nere e delocalizzazione del depuratore comunale – 4.100.000,00 €
Comune di San Michele di Serino – Progetto per la ristrutturazione della rete idrica comunale 240.805,91 €
Comune di Ospedaletto d’Alpinolo – Lavori di efficientamento della rete idrica urbana del Comune di Ospedaletto D’Alpinolo (AV), ai fini del risparmio idrico – 1.416.503,78 €
Comune di Baiano – Razionalizzazione dei sistemi idrici e fognari del territorio comunale – 1.440.000,00 €
Comune di Santa Paolina – Lavori di ristrutturazione rete fognaria comunale – realizzazione collettore fognario di by-pass dell’impianto di sollevamento di via Caprioli – centro urbano – 1.147.932,16 €
Comune di Monteverde – Lavori per la ristrutturazione e la rifunzionalizzazione del sistema idrico e sanitario del territorio comunale – 756.000,00 €
Comune di Cassano Irpino – Regimentazione delle acque pluviali e smaltimento delle acque reflue delle zone rurali – 3.232.425,14 €
Comune di Paternopoli – Lavori di rifacimento rete fognaria – 1.200.000,00 €
Comuni di San Sossio Baronia, Scampitella, Vallesaccarda, Trevico – Risanamento ambientale del torrente Fiumarella – Lavori di depurazione e collettamento fognario nell’area ZPS IT8040022– Boschi e Sorgenti della Baronia – 4.450.000,00 €
Comune di Sperone – Razionalizzazione del sistema idrico per interconnettere nuovo pozzo esistente al fine di ottimizzare la gestione idrica del comune di Sperone – 561.000,00 €
Comune di Mercogliano – Realizzazione nuovo sistema fognario per lo smaltimento delle acque bianche e acque nere in località Cerrata, Don Gennaro e Acqua Micaletti – 1.626.176,63 €
Comune di Montoro – Potenziamento della rete fognaria Comunale – 1.100.000,00 €
Comune di Sturno – Sostituzione della rete idrica e realizzazione della rete fognaria alla località Sterparo-Mulino della Signora – 524.000,00 €
Comune di Gesualdo – Ristrutturazione ed adeguamento della rete fognaria lungo le strade urbane: via San Sebastiano, via Cavalieri di Vittorio Veneto, piazza canale, via Canale, via Nunziatella Inferiore, via Pianelli – 650.000,00 €
Comune di Salza Irpina – Lavori di adeguamento, potenziamento, rifunzionalizzazione della rete fognaria del territorio comunale – 800.000,00 €
Comune di Contrada – Lavori di adeguamento funzionale e razionalizzazione delle condotte fognarie ricadenti nelle località Pozzillo e Cappella – 998.565,80 €
Comune di San Mango sul Calore – Lavori di completamento della rete fognaria comunale in località Contrada Petrara – Comune di San Mango sul Calore – 1.000.000,00 €
Comune di Nusco – Lavori di adeguamento funzionale degli impianti di depurazione di Loc. Gumbi e Ponteromito e degli impianti di sollevamento a servizio della rete fognaria comunale – 1.360.000,00 €
Comune di Montemarano – Realizzazione, potenziamento e rifunzionalizzazione della rete fognaria comunale – II LOTTO – 1.100.000,00 €
Comune di Frigento – Lavori di riqualificazione e completamento rete fognaria in località Pila ai Piani – 1.322.137,99 €
Comune di Cesinali – Lavori di completamento ed adeguamento rete fognaria comunale a servizio delle aree rurali –
1.265.718,27 €
Comune di Serino -– Lavoro di adeguamento dell’impianto acquedottistico e razionalizzazione della risorsa idrica – I stralcio – 3.000.000,00 €
Comune di Avella – Realizzazione di un impianto per la depurazione e il monitoraggio delle acque miste nel comune di Avella – 4.038.626,08 €
Comune di Aiello del Sabato – Completamento della rete fognaria comunale in Località Contrada Esca ed in Località Contrada Anitra – 1.767.992,95 €
Comune di Pratola Serra – Lavori di potenziamento, adeguamento e rifunzionalizzazione della rete fognaria con ristrutturazione degli impianti di depurazione – 2.496.060,56 €
Comune di San Potito Ultra – Ristrutturazione e potenziamento tratto fognario misto – 1.345.229,44 €
Comune di Bagnoli Irpino – Lavori di riduzione della dispersione idrica – 1.500.000,00 €Comune di Savignano Irpino – Lavori di ampliamento della rete fognaria “nera” alle C.da Pescara e Ortichella – 733.776,16 €
Comune di Parolise- Lavori di ampliamento e adeguamento della rete fognaria nel territorio comunale di Parolise (AV) – 800.000,00 €
Comune di Summonte – Completamento e razionalizzazione del sistema fognario comunale – 2.362.190,23 €
Comune di Melito Irpino – Lavori di adeguamento, rifunzionalizzazione e completamento della rete fognaria, e potenziamento del sistema depurativo comunale – 1° Lotto “centro urbano” – 1.600.000,00 €
Comune di Torella dei Lombardi – Lavori denominati razionalizzazione ed efficientamento energetico del sistema di depurazione reflui urbani e delle risorse idriche – 3.754.225,42 €
Comune di Candida – Miglioramento e potenziamento della rete fognaria del Comune di Candida – 1.500.000,00 €
Comune di Carife – Lavori di completamento e razionalizzazione della rete fognaria comunale e realizzazione di un impianto di fitodepurazione alla località Fiumara – 1.500.000,00 €
Comune di Altavilla Irpina – Lavori di ristrutturazione, adeguamento ed ampliamento della rete fognaria comunale – 3.000.000,00 €
Comune di Scampitella – Lavori di completamento e rifunzionalizzazione dell’impianto di depurazione in località Bosco di Contra – 428.000,00 €
Comune di Grottolella – Interventi di raccolta e trattamento delle acque reflue a servizio del centro abitato di Grottolella e delle contrade e borgate comunali e di normalizzazione dell’impianto di depurazione – 2.900.000,00 €
Comune di Sorbo Serpico – Lavori di potenziamento e razionalizzazione del sistema fognario – 700.000,00 €
Attualità
Referendum 8 e 9 giugno, pubblicato l’elenco scrutatori di seggio

Venerdì 16 maggio 2025 la Commissione Elettorale Comunale ha proceduto alla nomina, tramite sorteggio, degli scrutatori di seggio elettorale, per le consultazioni referendarie dei giorni 8 e 9 giugno 2025, ai sensi dell’art. 6 della legge 8 marzo 1989, n. 95. La Commissione Consiliare Elettorale ha nominato 79 cittadini, individuati tramite sorteggio integrale, per la formazione dell’elenco degli scrutatori da destinare ai seggi elettorali che saranno costituiti per le suddette consultazioni.
Successivamente, sono stati estratti attraverso le stesse modalità gli “scrutatori supplenti”, inclusi in un’ apposita lista dalla quale attingere in caso di rinuncia all’incarico degli scrutatori effettivi.
Gli scrutatori sorteggiati riceveranno una notifica della nomina, attraverso la quale potranno apprendere ulteriori informazioni e scegliere di accettare o rifiutare l’incarico.
Si riportano di seguito i nominativi degli scrutatori e la rispettiva sezione di appartenenza.
Attualità
Papa Leone XIV è l’unico paladino del Sud

Sguardo verso i fragili, i poveri, i vulnerabili, gli esclusi, un rinnovato impegno per la giustizia nel mondo, questo il messaggio di papa Leone XIV che invita le nazioni e tutti noi a restare umani. Nessun alibi, nessuna ragion di Stato o possibilità di difendere i propri interessi di parte, qualunque essisiano, va messo al centro la persona umana, punto di partenza e di arrivo dell’agire politico, sociale, culturale ed economico. Un messaggio chiaro ai potenti del mondo, un messaggio chiaro che laMeloni non recepisce, pur avendo dichiarato a TGCOM24 del 9 maggio 2025: “Gli italiani guarderanno a Leone XIV come guida e punto di riferimento”. Gira la faccia dall’altro lato sui temi del nostro Paese incagliato nelle secche della disoccupazione, del lavoro povero, della bassa crescita del PIL e delle sempre più ampie disuguaglianze tra Nord e Sud del paese, mai messe nell’agenda politica, mai risolte. La Meloni ha concordato con la Lega di Salvini l’approvazione della legge sul Presidenzialismo in cambio dell’appoggio al regionalismo differenziato, per intenderci la legge Calderoli.
Poco interessa l’unità e la coesione territoriale del paese, poco interessa che 20 milioni di meridionali siano privati dei diritti di cittadinanza. Infatti il regionalismo differenziato porrà la pietra tombale sulla Questione Meridionale, sulle disuguaglianze e le sperequazioni che saranno rese immutabili con l’approvazione della legge da parte del parlamento.
Il parlamento ed il governo Meloni sono sordi e ciechi, guardano con indifferenza l’agonia del Sud che si svuota, ogni anno, di 100 mila persone in cerca di lavoro o di cure sanitarie tempestive e appropriate.
Sorge la domanda: a chi deve rivolgersi il Sud? Resta l’unica scelta: Papa Leone XIV è il paladino del Sud.
-
Attualità6 giorni fa
IL GSA Pallavolo Ariano ASD conquista la promozione in serie C
-
Attualità5 giorni fa
80enne scambia operai per ladri e spara con il fucile
-
Attualità1 settimana fa
Giochi matematici alla Bocconi di Milano – Alunno di Ariano tra i migliori d’Italia
-
Attualità3 settimane fa
Parcheggio gratuito al “Silos Calvario” (3° livello)
-
Attualità2 settimane fa
Ariano – Carabinieri in azione contro pendolarismo criminale e droga
-
Attualità1 settimana fa
Estate Arianese 2025, avviso pubblico per il calendario degli eventi
-
Attualità2 giorni fa
Referendum 8 e 9 giugno, pubblicato l’elenco scrutatori di seggio
-
Attualità3 settimane fa
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti