Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Ariano – Preservare strade rurali il vice sindaco Puopolo:“Recuperare l’acqua piovana per preservare le strade rurali oltre che per sviluppare una cultura ambientalista”.

Pubblicato

-

“L’acqua piovana un bene prezioso che non viene più recuperato con il duplice aspetto negativo dello spreco di risorsa idrica e del danneggiamento delle strade rurali”. Così il vicesindaco di Ariano Irpino, Giovannantonio Puopolo, che invita ad una riflessione sulla questione quanti abitano lungo le numerosissime strade rurali sul vasto territorio arianese.

“Un tempo si faceva ricorso alle cisterne per raccogliere l’acqua piovana che veniva utilizzata per irrigare, fare il bucato e quant’altro. Oggi quell’acqua viene smaltita gettandola sulla sede stradale invadendola e danneggiandola con un’azione quotidiana di corrosione. Poi i cittadini vengono in Comune a protestare, raccolgono firme perché vogliono la strada nuova, o addirittura denunciano l’Ente perché hanno preso un fosso e si è guastata la macchina. Ma il Comune ha sempre meno risorse a disposizione. E allora- prosegue Puopolo- dobbiamo cominciare tutti ad entrare nella mentalità che le strade sono un bene comune da preservare insieme. Sono di competenza del Comune ma al 50 per cento sono anche dei frontisti.  Se ciascun proprietario applicasse una miglior disciplina delle acque piovane che provengono dai tetti, dai piazzali, dai canali nei campi e invece di farle defluire copiosamente verso le strade, applicassero semplici sistemi per recuperale e riutilizzarle, si otterrebbero numerosi vantaggi.  Non necessariamente con costi esagerati. Vi sono impianti “fai da te” per l’irrigazione a goccia a costo praticamente zero,  come vi sono moderni impianti di raccolta che depurano l’acqua fino a renderla addirittura potabile. Basta un po’ di buona volontà e una sensibilità ecologista.

Pensiamo a quanta acqua viene sottratta dalla rete idrica per utilizzi non potabili, dall’innaffiare orti e giardini, al lavare la macchina. Per non parlare dell’aggravio in bolletta.  Dopo un’estate come quella appena trascorsa di drammatiche sospensioni del servizio a causa della carenza di risorse idriche, vanno messe in campo quante più azioni possibili proprio per evitare sprechi”.

Un altro appello finalizzato a preservare le strade rurali poi, Puopolo lo rivolge agli agricoltori : “Bisogna mettere in essere alcuni accorgimenti per evitare che i campi tracimino sulle strade e le riempiano di fango. Ci vuole maggior cura e attenzione nella regimentazione delle acque,  creare canali per farle defluire, tenerli sgomberi da qualsiasi materiale oltre che da  rovi e arbusti,  ed evitare l’aratura troppo vicina alla strada che con le piogge può provocare lo scoscendimento del terreno”.

D’altra parte vi è un ordinanza del Sindaco ( n° 12 del 16 luglio 2015) che obbliga proprietari e conduttori a mantenere le ripe dei fondi laterali alle strade in ordine, tagliando regolarmente siepi e rami di alberi che si protendono verso il ciglio stradale mettendo a rischio la libera visuale e costituendo insidia per la circolazione stradale.

Dunque, così come si cura la vegetazione lungo le strade, va controllato anche lo scolo delle acque.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti