Attualità
AIFF-Il programma della terza giornata, tra eventi Green e l’heist movie

La seconda giornata della decima edizione dell’Ariano International Film Festival ha inaugurato gli appuntamenti Green con il primo laboratorio, a cura della Rete WEEC Italia. L’attività, che prevedeva anche la proiezione del film-documentario 2040 Salviamo il Pianeta! dell’australiano Damon Gameau, ha permesso di riflettere sulle tre grandi crisi globali che hanno colpito la Terra. Tanta e calorosa la partecipazione di giovani delle più svariate età.
Nel pomeriggio, si sono alternate le proiezioni di tre dei film in concorso, con i relativi dibattiti, presso l’Auditorium Comunale: Somos, Man Kind Man e La carovana bianca.
In serata, presentato, fuori concorso, il lungometraggio di Corrado Ardone, Tempi Supplementari, alla presenza dello stesso autore. «La caratteristica principale delle mie opere è la scelta di voler raccontare le cose serie con il sorriso sulle labbra, sposando pienamente la filosofia del drammaturgo Eduardo De Filippo. Questo è un film sincero, pieno d’amore, in cui parliamo di sentimenti in modo particolare e che sentivo di voler fare per restituire ai miei amici la fortuna che ho avuto, innamorandomi della bellezza». La pellicola somiglia, in un certo senso, a un’attesa beckettiana e si rivolge a coloro che vivono e respirano violenza nella loro quotidianità. Tra i protagonisti Marzio Honorato, anche in veste di produttore.
Mercoledì 3 agosto si apre con il secondo appuntamento Green, realizzato con il FAI, dal titolo Rispetta e FAI rispettare l’ambiente: il laboratorio del fare e non fare. Ad accompagnare il progetto, il Capo Delegazione FAI Avellino, Serena Giuditta, il Capo Gruppo FAI Giovani Avellino, Maria Emanuela Miccichè, il Docente di Ecologia Industriale, Giovanni De Feo, e il Docente di Storia e Filosofia, Leonardo Festa. Il laboratorio è suddiviso in due momenti separati – uno riservato alla visione di un cortometraggio, l’altro all’esperienza pratica del piantare semi.
Durante il pomeriggio, il grande schermo dell’Auditorium ospita i numerosi titoli in concorso, tra cortometraggi, lungometraggi e documentari, appartenenti alle sezioni AIFF World e AIFF Green. L’orario di inizio delle proiezioni è fissato, come sempre, per le 16,00.
La serata è invece arricchita dall’incontro con gli autori dell’opera in concorso, Criminali si diventa di Luca Trovellesi Cesana e Alessandro Tarabelli, in programma all’Auditorium Comunale, alle ore 21,00. Un vero e proprio heist movie all’italiana, con un grande cast, da Ivano Marescotti a Ugo Dighero, da Martina Fusaro a Lodo Guenzi, celebre anche per la sua carriera di cantante e di giudice a X-Factor.
*Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
*Per maggiori dettagli, consultare il sito dell’AIFF.
Attualità
Antonio Bianco:”Giornalismo scrivano, megafono del potere”

Giornali, TV, social media raccontano della volontà del governo italiano di aumentare la spesa militare al 5% del Pil. Oggi è al 2% e si spendono circa 37 miliardi annui ai quali si aggiungerebbero altri 40 miliardi annui (somma superiore all’ultima legge di bilancio di 30 miliardi) che graverebbero il bilancio di 400 miliardi in 10 anni.
Con il Pil che segna aumenti da prefisso telefonico, il mega debito pubblico da far tremare i polsi ed una scarsa propensione del governo a colpire gli evasori fiscali, per reperire i soldi si profilano tagli alla spesa pubblica.
Viene prospettata l’ipotesi di distrarre le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, destinati per l’80% al Meridione ed il 20% al Centro-Nord, a favore del riarmo. Se ciò fosse, non solo il Meridione, privo di infrastrutture moderne e quasi inesistenti diritti di cittadinanza, ma pure l’area settentrionale andrebbe in sofferenza senza l’apporto del FSC. I giornalisti dei media nazionali e della TV di Stato, in modo acritico scrivono del riarmo senza analizzare le ricadute socio-economiche dovute ai tagli alla spesa pubblica che incideranno maggiormente sui meridionali, oppressi dall’emigrazione endemica e dal reddito che è la metà e la disoccupazione doppia rispetto al Centro-Nord. Il giornalista dovrebbe operare con etica e obiettività nel rispetto della verità garantendo al cittadino il diritto all’informazione e non solo alla notizia. Pedagogia dell’asservimento al padrone di turno con la narrazione del pericolo futuro privato dall’esame, a tutto tondo, sia dei risvolti positivi che di quelli negativi. In tal modo il cittadino è l’agnello sacrificale al quale è negato il diritto di scegliere con obbiettività e, sotto l’influenza degli eventi drammatici degli ultimi anni, sarà indotto ad accettare, non solo, la riduzione degli spazi di democrazia diretta ma pure tagli al welfare, alla scuola, alla sanità. La democrazia richiede che i giudici siano sottoposti solo alla legge ma anche giornalisti che non siano solo il megafono del potere.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.
“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.
Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.
-
Attualità5 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie