Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Meetup Amici di Beppe Grillo di Ariano Irpino:”Doppia beffa per i cittadini. Nessuna riduzione per la TARI e l’apertura di una nuova vasca a Pustarza”.

Pubblicato

-

Dagli  Attivisti M5S – Meetup “Amici di Beppe Grillo di Ariano Irpino”, riceviamo e pubblichiamo:

 

“La beffa più grande rifilata ai cittadini di Ariano Irpino e dintorni, aumenta notevolmente di volume (circa 250mila metri cubi in più)la giovane e satura discarica di Pustarza, accoglierà nell’anno entrante, una quarta vasca per lo sversamento di rifiuti indifferenziati.

Il progetto fortemente voluto dalla Provincia, è stato finanziato solertemente dalla Regione con 10 milioni di euro.

Un’amministrazione di buon senso avrebbe concesso almeno una riduzione della TARI, ai cittadini che sul proprio territorio detengono una discarica mai bonificata, e a poche centinaia di metri una seconda attiva.
Non hanno tenuto in considerazione neppure che cittadini di c.da Orneta ogni giorno subiscono il transito dei TIR carichi di spazzatura, sulle strade che affiancano le loro abitazioni.

Ma cosa ci aspettiamo, lo sgravio non c’è stato nemmeno per le famiglie in difficoltà: questa tassa onerosa ha colpito senza distinzioni tutta la Comunità di Ariano Irpino. Si poteva evitare questa discriminazione se l’Assessore Li Pizzi (deputato al sociale e all’ambiente) e l’Assessore Gambacorta (deputata ai tributi e finanze) avessero fatto quello che è in loro potere, e per il quale noi contribuenti gli paghiamo lo stipendio.

Si ostinano ad affibbiare ai Cittadini questo sistema di raccolta differenziata che è palesemente fallimentare. Nonostante il costo elevato di questo servizio scadente, che Irpiniambiente ha fatturato profumatamente al nostro Comune, come a quelli della Provincia, ha prodotto come unico risultato una multa per non aver raggiunto l’obiettivo di raccolta differenziata dettato dalla legge.

E secondo voi chi paga la multa?

Un servizio così mal concepito, sempre un’amministrazione di buon senso lo sostituirebbe, per far trovare un beneficio alla Città. Un buon amministratore farebbe così.

Ma il nostro Presidente/Capo della Provincia non può rinnegare la sua Creatura, la ragione per cui continueremo, insieme agli altri Comuni della Provincia, a far gestire il business della spazzatura ad Irpiniambiente S.p.A..

A tal proposito, abbiamo tra le mani un progetto che vede il cittadino premiato con sconti sulla bolletta, sconti in attività commerciali locali convenzionate, per aver separato correttamente i materiali (che il Comune cederà agli stabilimenti opportuni, ricavandone denaro), ed impegnare le persone a produrre meno indifferenziato possibile (che verrà pesato dagli operatori, per l’attribuzione del punteggio).

Non è fantascienza.

Un barlume di rettitudine da questa Amministrazione vorremmo trovarlo almeno nel vedere applicata la penale, decisa in sede di contratto con la Società che ha gestito la postalizzazione della TARI, che ha percepito ben €15.000, tardando nell’invio delle buste alle famiglie. Così da dimostrare che loro, in quanto Istituzioni, sono a favore del rispetto delle Leggi da parte di tutti”.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere
Advertisement

Più letti