Attualità
Emergenza Covid-19 Perché la Biogem queste precisazioni le fa solo ora?

Un’informazione veritiera e rispettosa verso i lettori e soprattutto, verso un’intera popolazione che mai come in questi sofferti e lunghi periodi, è stata ed è tanto in apprensione per la sua salute, avrebbe voluto che le precisazioni che ci sono appena giunte, non arrivassero solo dopo le denunce di persone infettate risultati tali, dopo circa venti giorni dai tamponi, o di professionisti che ne hanno raccolto le testimonianza, bensì a prescindere da tutto ciò. Troviamo la precisazione piuttosto tardiva, anche se per correttezza, la pubblichiamo ugualmente. Ognuno potrà farsi così un’idea della situazione: ricordiamo soltanto che per refertare un tampone, secondo le informazioni che abbiamo, sarebbero sufficienti dalle 36 alle 48 ore. Ricordate quando la stessa Biogem comunicò che non era tenuta a dare il risultato dei tamponi? Perché inoltre, giacché il guasto ai macchinari Biogem risale all’8 maggio ce lo comunicano solo ora?
Di seguito quanto scrive oggi la Biogem.
In relazione a denunzie pubbliche di gravi ritardi nelle refertazioni delle analisi dei tamponi si precisa: 1) Nelle cinquemila analisi finora effettuate, a ritmi stressanti, si è verificato un inconveniente tecnico-informatico nella trasmissione dei risultati di alcune analisi regolarmente e tempestivamente refertate in data 8 maggio. In particolare, nel recepire i dati dal database interno, la piattaforma informatica regionale, evidentemente a causa di un crash momentaneo del sistema (come confermato da esperti informatici consultati), ha omesso alcuni risultati. Dell’errore si è potuto avere cognizione quando, a seguito di recentissime richieste di notizie sulle mancate risposte, si è proceduto al confronto tra i dati contenuti nel database interno e quelli recepiti nei file excel di trasmissione. 2)Biogem, per spirito di collaborazione in questo momento difficile, si sta sobbarcando ad un lavoro immane. Basti pensare che nella sola giornata di sabato scorso sono stati consegnati ben duemila tamponi da analizzare.
Attualità
VITTORIO MELITO:” NO ALLA COMMISSIONE CONSILIARE SPECIALE SULL’OSPEDALE”

Nella seduta di Consiglio comunale del 20 gennaio 2021 la maggioranza consiliare (uno assente ed uno astenuto i due consiglieri rappresentanti del PSI) ha respinto la proposta di costituzione di una commissione speciale sull’ospedale, presentata dalla minoranza tutta, a seguito del documento approvato all’unanimità il 9 dicembre 2020. (altro…)
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia-52 casi in provincia ecco dove

L’Azienda Sanitaria Locale comunica che, su 1.081 tamponi analizzati, sono risultate positive al COVID 52 persone: (altro…)
-
Attualità2 giorni fa
Guido Tabellini, già rettore della Bocconi: per far correre Milano occorre rallentare Napoli
-
Attualità3 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità3 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Scadenza documenti d’identità – ulteriore proroga
-
Attualità4 settimane fa
Sanità e pari opportunità
-
Attualità3 settimane fa
Arriva l’Operatore Turistico Green, la figura che salverà i piccoli Borghi
-
Attualità4 settimane fa
Emergenza Covid in Irpinia-47 casi di positività in provincia, questi i comuni interessati