Comune
Comune-Pubblicato l’avviso per fornitura di prodotti alimentari e generi di prima necessita’

Scarica qui:Avviso accreditamento esercizi commerciali per fornitura (1)
Scarica qui Domanda manifestazione interesse esercizi commerciali
Scarica qui Schema convenzione manifestazione esercizi commerciali (2)
Il Commissario Straordinario, confidando nella solidarieta’ sociale di tutti gli esercizi operanti sul territoriocomunale in questo grave momento di difficolta’ che l’intera popolazione arianese sta vivendo a causa dell’emergenza in atto con l’auspicio della massima collaborazione e di un’immediata adesione all’iniziativa, rende noto che con determina del Dirigente dell’Area Amministrativa è stato approvato l’ avviso pubblico per l’accreditamento rivolto agli operatori economici del Comune di Ariano Irpino interessati alla fornitura di prodotti alimentari e generi di prima necessita’, tramite buoni spesa, nell’ambito delle azioni di solidarieta’ alimentare
Con tale manifestazione di interesse si intende procedere alla costituzione di un elenco di esercizi commerciali di generi alimentari e di beni di prima necessità (prodotti alimentari, articoli per l’igiene personale e della casa) con sede nel territorio comunale, per la fornitura di tali prodotti accettando buoni spesa nominali rilasciati dall’Ufficio Servizi Sociali dell’Azienda Consortile ai nuclei familiari che verranno ammessi al beneficio in oggetto.
Possono richiedere l’iscrizione nell’elenco gli esercenti attività commerciale nel settore “Alimentare” e di “generi di prima necessità” (prodotti alimentari, articoli per l’igiene personale e della casa) con sede nel Comune di Ariano Irpino, che a tutt’oggi risultano regolarmente in esercizio.
Il Buono Spesa si configura quale modalità strumentale di erogazione di un sostegno economico a favore di cittadini residenti nel territorio comunale che si trovino in stato di difficoltà economica dovuta all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il possessore del buono che si recherà presso l’esercizio aderente all’iniziativa avrà diritto di pagare i generi da acquistare con il buono spesa, senza che venga operata alcuna riduzione per spese di commissione o di qualsiasi altra natura. A fronte di una spesa di importo maggiore rispetto al buono, la differenza resta a carico dell’acquirente.
I documenti costituenti il “Buono Spesa” saranno consegnati ai beneficiari individuati dal Consorzio per la gestione delle politiche sociali ambito A1, in tagli da 25.00 (venticinque) euro, fino all’ammontare massimo dell’importo del contributo assegnato.
I Buoni Spesa sono spendibili solo presso gli esercizi aderenti all’iniziativa ed esclusivamente per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità.
I buoni sono cumulabili, sono personali (ovvero utilizzabili solo dal titolare indicato sullo stesso buono), non trasferibili, né cedibili a terzi, non convertibili in denaro contante.
Gli interessati potranno aderire alla iniziativa di solidarietà alimentare oggetto del presente avviso redigendo una domanda in carta semplice, utilizzando l’allegato modello, che, debitamente sottoscritta, dovrà essere trasmessa entro le ore 12:00 del 4 APRILE 2020 esclusivamente via mail al seguente indirizzo di Posta Elettronica Certificata: protocollo.arianoirpino@asmepec.it. In casi eccezionali, è consentita la consegna a mani presso la sede comunale di Piazza Plebiscito previo appuntamento da concordare telefonando al n.3341897081.
Nella domanda di adesione gli operatori commerciali possono indicare, facoltativamente, la percentuale di sconto che intendono eventualmente applicare sulla spesa totale. Tale indicazione verrà riportata a fianco del nominativo dell’esercizio commerciale che lo ha proposto in sede di compilazione dell’elenco da pubblicare sul sito del Comune.
L’elenco degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa per l’accettazione dei buoni spesa sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Ariano Irpino e sarà consegnato agli aventi diritto contestualmente alla consegna dei buoni. Tale elenco avrà validità dal giorno della sua approvazione, e di conseguenza l’adesione dell’esercizio commerciale implica l’immediata disponibilità ad avviare l’erogazione del servizio in favore dei beneficiari.
La scelta dell’esercizio commerciale tra quelli aderenti all’iniziativa ove spendere il buono è rimessa ai beneficiari.
Gli esercizi commerciali dovranno restituire al Servizio Sociale operante presso il Consorzio per le politiche sociali il buono spesa in originale con allegato, obbligatoriamente, lo scontrino fiscale indicante le merci acquistate a titolo di prova della spesa effettivamente sostenuta dall’avente diritto. I commercianti hanno altresì l’obbligo di annullare i buoni con timbro e firma dell’esercizio.
Successivamente alla presentazione di tale documentazione cartacea, gli esercizi commerciali procederanno alla richiesta di pagamento al Comune di Ariano Irpino mediante emissione di regolare fattura elettronica.
Al termine dell’istruttoria di verifica e controllo effettuata dai competenti servizi, l’amministrazione comunale procederà al pagamento della fattura entro 30 gg. dalla data di arrivo, previa verifica della regolarità del DURC.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
-
Attualità7 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità3 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità6 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Estate Arianese 2025-Serena Brancale tra i primi nomi del cartellone estivo