Comune
Cisl-Fp:”Il piano di rientro predisposto dal comune non è soddisfacente”.

Da tempo insistiamo, con molta fermezza, che il piano di rientro messo in atto dal Comune di Ariano Irpino non convince – è quanto afferma il Segretario Provinciale Antonio Santacroce. Danneggiare i lavoratori, già penalizzati da 4 anni di blocco dei contratti, non risana i bilanci comunali . Possiamo dire ora, davanti al testo definitivo del Decreto Legge n. 16/2014, emanato in data 6 marzo 2014, che la soluzione al problema delle contrattazioni decentrate degli anni dal 2004 al 2014 del Comune di Ariano Irpino c’è, salvaguardando il salario dei dipendenti e i servizi ai cittadini. L’emendamento, infatti, indica a quelle amministrazioni che avevano avviato, in maniera unilaterale ed indiscriminata, procedure di recupero delle somme già percepite dai dipendenti, una strada diversa che evita la possibilità per le amministrazioni di effettuare trattenute in busta paga. Infatti l’art. 4 del menzionato Decreto Legge, denominato: “Misure conseguenti al mancato rispetto di vincoli finanziari posti alla contrattazione integrativa e all’utilizzo dei relativi fondi”, stabilisce che non sono da considerare nulli e non applicabili gli atti con cui le amministrazioni hanno ripartito i fondi per la contrattazione decentrata in contrasto con le previsioni dei contratti nazionali oltre a prevedere possibilità di destinare al recupero di tali somme le quote di risparmio derivanti dai piani di razionalizzazione e contenimento della spesa di cui all’articolo 16 del DL n. 98/2011. . Per le suddette motivazioni la CISL FP IrpiniaSannio ha chiesto di sospendere l’efficacia della deliberazione del Commissario Straordinario n. 23 del 18 febbraio 2014 avente ad oggetto “Risultanze finali ricostruzione fondo risorse decentrate anni 2004-2014. Approvazione piano di rientro e provvedimenti consequenziali”; Un passo importante in una situazione oggettivamente delicatissima – continua il Santacroce – perché non solo tutela la retribuzione dei lavoratori ma costringe le amministrazioni a razionalizzare i propri assetti amministrativi. Un processo che andrà gestito a sua volta con la costante attenzione e partecipazione del sindacato. L’approvazione della norma rappresenta comunque solo un primo passo. Ora chiediamo soluzioni convincenti anche sugli altri problemi aperti a partire dalla riorganizzazione dell’ente ed alla valorizzazione delle professionalità esistenti – conclude il Segretario Generale Doriana Buonavita.
Attualità
PROBLEMI E QUESTIONI DI ARIANO IRPINO

Il Comune del Tricolle, il secondo per numero di abitanti, ospita un plesso ospedaliero sulla carta Dea di II livello ma con carenze gravi da ridurlo, forse, al I livello. Un plesso soverchiato dalla emergenza Covid.
(altro…)
Attualità
Ariano chiude al pubblico nei fine settimana strade e Piazze

Il Comune di Ariano Irpino informa la cittadinanza che, con Ordinanza Sindacale n. 13 del 5 marzo 2021, è stato disposto che dalle ore 18,00 alle ore 22,00 nei giorni di sabato e domenicaal fine di tutelare la salute pubblica, è vietato stazionare e creare assembramento senza valido motivo nei seguenti luoghi: (altro…)
Attualità
“Consulta Attività Produttive”: a quasi un mese dal decreto di nomina dei componenti della Consulta, nessun segnale da parte del sindaco. Quando si parte?”

Il 10 febbraio u.s., il sindaco Franza con proprio decreto, nominò i componenti della “Consulta Comunale delle Attività Produttive”, nata quale organismo permanente di (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Storie di trapianti e trapiantati nel seminario di Biogem-Al via il progetto di ricerca su prevenzione complicanze
-
Attualità4 settimane fa
Comune – I consiglieri di minoranza in Prefettura per ripristinare il criterio di imparzialità e garanzia nel consiglio comunale
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale