Attualità
“Panettone più buono d’Italia”, Pompilio Giardino di Ariano conquista il secondo posto

La pandemia non ferma l’estro degli artigiani irpini. Un giovane e talentuoso pasticciere di Ariano Irpino, Pompilio Giardino, ha conquistato un prestigioso premio al concorso “Tenzone del panettone Parma, panettone più buono d’Italia”, ottenendo il secondo posto nella categoria “panettone innovativo junior”. Un dolce che ha conquistato il gusto dei giurati. Un mix tra innovazione e tradizione.
Un riconoscimento che appone un sigillo importante sul lavoro di Pompilio Giardino e della sua famiglia, che da due generazioni gestisce l’attività di forno a legna nella città del Tricolle. Un panificio apprezzato dalla gente del posto ma anche da tante persone provenienti da fuori.
“Confartigianato Avellino – afferma il presidente Ettore Mocella – esprime vive congratulazioni per questo successo. Un traguardo che è ancora più importante, in considerazione della situazione che si sta vivendo per l’emergenza sanitaria. Un giovane che porta avanti una tradizione di famiglia, facendo dell’alta qualità la sua impronta è motivo di orgoglio per tutti noi e per l’intera provincia. Sono storie che fanno bene e sono un’iniezione di fiducia per quanti stanno investendo sulle proprie capacità”.
“E’ un risultato che ripaga a pieno le notti insonni e i sacrifici fatti per raggiungere questo obiettivo, la strada è quella giusta! Grazie a chi mi è stato vicino, la mia famiglia, i miei collaboratori i miei clienti e il mio maestro, amico Samuel Gonzalez”, dice Pompilio Giardino.
Il panettone ha all’interno un marzapane, mango e del cioccolato al latte. Per arrotondare il gusto contiene una percentuale di pasta di nocciole. La glassa è aromatizzata al limone e custodisce del sale per fare salivare al momento della masticazione.
Attualità
L’Accademia di Medicina di Torino organizza una seduta scientifica on line dal titolo “Cento anni fa: luci ed ombre sulla scoperta dell’insulina”

Venerdì 29 gennaio alle 17.30, l’Accademia di Medicina di Torino organizza una seduta scientifica on line dal titolo (altro…)
Attualità
Nasce Granaio Italia – Cia Avellino: “Importante strumento di tutela del made in Italy”

Uno strumento per la difesa della cerealicoltura made in Italy. Con la legge di bilancio 2021, è stato istituito un registro telematico ad hoc nel Sian, il portale del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. (altro…)
Attualità
Domenico Airoma è il nuovo procuratore di Avellino, le congratulazioni dell’ANM

La Sottosezione formula al neo Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avellino Dott. Domenico Airoma le più vive congratulazioni e i migliori auguri di buon lavoro per il suo nuovo e prestigioso incarico, conferito in data odierna all’unanimità dal Consiglio Superiore della Magistratura. (altro…)
-
Attualità1 giorno fa
Guido Tabellini, già rettore della Bocconi: per far correre Milano occorre rallentare Napoli
-
Attualità3 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità3 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Scadenza documenti d’identità – ulteriore proroga
-
Attualità4 settimane fa
Ad Ariano raccolta regolare per umido e indifferenziato, anticipata quella della plastica
-
Attualità3 settimane fa
Sanità e pari opportunità
-
Attualità4 settimane fa
Vaccino Covid – Al Moscati di Avellino le prime somministrazioni in provincia