Politica
Ariano a 5 Stelle fa un resoconto dopo l’incontro con il Commissario Prefettizio.

Ariano a 5 Stelle rende noto che nel corso del recente incontro con il Commissario del Comune di Ariano, dottoressa Nuzzolo, sono state evidenziate, oltre al problema della raccolta rifiuti, ulteriori problematiche sulle quali è stato chiesto un riscontro da parte del Comune.
Parcometri:
Ariano a 5 Stelle è venuto a conoscenza, grazie alle segnalazioni di numerosi cittadini, che il denaro “incassato” dai parcometri verrebbe prelevato, materialmente, da privati cittadini che non hanno nessun rapporto con il Comune e che, evidentemente, hanno le chiavi di accesso ai vani delle macchinette che contengono il contante immesso dagli utenti.
Al Commissario è stato richiesto di accertare se vi sia da parte degli uffici competenti una gestione regolare dei parcometri oppure no.
Viabilità:
Sono numerosissime le segnalazioni e le proteste ricevute da Ariano a 5 Stelle da parte dei cittadini per le gravi difficoltà ed i disagi che puntualmente si creano il località Piano della Croce e Piazza Mazzini. Si lamenta in particolare l’assenza di un’adeguata presenza di personale della Polizia Municipale che determina il caos negli orari di uscita dalle scuole con immancabile blocco del traffico. Si nota la presenza, spesso, della polizia municipale in Via Cardito ove esiste un ampio sottopassaggio anziché una presenza in prossimità delle altre scuole dove invece si sono i problemi gravi.
Ariano a 5 Stelle ha proposto al Commissario di verificare l’opportunità di ricorrere alla collaborazione dei volontari della locale Associazione Carabinieri, che in passato hanno svolto un eccellente servizio proprio a Piano della Croce, che sarebbero certamente in grado di gestire il problema ove se ne creassero, da parte del Comune, le condizioni.
Al Commissario, inoltre, è stato fatto presente che Piazza Mazzini costituisce un punto di riferimento strategico in caso di calamità (punto di raccolta) per cittadini ed alunni delle vicine scuole: renderlo fruibile è una necessità inderogabile ed una responsabilità che non può essere sottovalutata. Al riguardo i cittadini hanno fatto una raccolta firme, già da tempo, che non ha avuto alcun riscontro né si è preso alcun provvedimento. Nuova sollecitazione, quindi, da Ariano a 5 Stelle che non mancherà di tornare sull’argomento a strettissimo giro laddove nulla si faccia da parte del Comune.
Riscossione Tributi:
Ariano a 5 Stelle ha “ricordato” al Commissario Nuzzolo che risultano non avviate le obbligatorie azioni di recupero, da parte dei Responsabili di Servizio competenti, di importanti somme di denaro dovute al Comune dalle aziende proprietarie degli impianti pubblicitari installati sul territorio comunale. Sembrerebbe che gli uffici competenti non si siano attivati né per il recupero dei tributi né per la rimozione degli impianti irregolari nonostante vi siano atti amministrativi esecutivi. Si tratta di somme importanti per le casse del Comune. E’ possibile? Ariano a 5 Stelle ha chiesto al Commissario di accertare la reale situazione ed adottare i provvedimenti opportuni.
Anche su questo argomento non mancherà un monitoraggio continuo da parte del Movimento di Beppe Grillo di Ariano.
Attualità
Antonio Bianco:”Giornalismo scrivano, megafono del potere”

Giornali, TV, social media raccontano della volontà del governo italiano di aumentare la spesa militare al 5% del Pil. Oggi è al 2% e si spendono circa 37 miliardi annui ai quali si aggiungerebbero altri 40 miliardi annui (somma superiore all’ultima legge di bilancio di 30 miliardi) che graverebbero il bilancio di 400 miliardi in 10 anni.
Con il Pil che segna aumenti da prefisso telefonico, il mega debito pubblico da far tremare i polsi ed una scarsa propensione del governo a colpire gli evasori fiscali, per reperire i soldi si profilano tagli alla spesa pubblica.
Viene prospettata l’ipotesi di distrarre le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, destinati per l’80% al Meridione ed il 20% al Centro-Nord, a favore del riarmo. Se ciò fosse, non solo il Meridione, privo di infrastrutture moderne e quasi inesistenti diritti di cittadinanza, ma pure l’area settentrionale andrebbe in sofferenza senza l’apporto del FSC. I giornalisti dei media nazionali e della TV di Stato, in modo acritico scrivono del riarmo senza analizzare le ricadute socio-economiche dovute ai tagli alla spesa pubblica che incideranno maggiormente sui meridionali, oppressi dall’emigrazione endemica e dal reddito che è la metà e la disoccupazione doppia rispetto al Centro-Nord. Il giornalista dovrebbe operare con etica e obiettività nel rispetto della verità garantendo al cittadino il diritto all’informazione e non solo alla notizia. Pedagogia dell’asservimento al padrone di turno con la narrazione del pericolo futuro privato dall’esame, a tutto tondo, sia dei risvolti positivi che di quelli negativi. In tal modo il cittadino è l’agnello sacrificale al quale è negato il diritto di scegliere con obbiettività e, sotto l’influenza degli eventi drammatici degli ultimi anni, sarà indotto ad accettare, non solo, la riduzione degli spazi di democrazia diretta ma pure tagli al welfare, alla scuola, alla sanità. La democrazia richiede che i giudici siano sottoposti solo alla legge ma anche giornalisti che non siano solo il megafono del potere.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
News
Il PD, Giano bifronte affossa il Sud

La manifestazione di Roma ha gridato con forza il suo NO al riarmo, i fondi di sviluppo e coesione (FSC) europei, necessari a colmare le disuguaglianze infrastrutturali, territoriali e occupazionali tra il Nord ed il Sud non possono essere impiegati per il riarmo dell’UE. Ipotesi contrastata con forza da alcuni partiti dell’opposizione, mentre il PD non è sceso in piazza tranne alcuni esponenti che, a titolo personale, hanno partecipato alla manifestazione. Il PD affossa il Sud e si comporta come Giano bifronte: in parlamento dichiara un “forse” al riarmo mentre in Europa è favorevole e non batte ciglio. Il riarmo comporterà per l’Italia una spesa del 5% del Pil pari a 100 miliardi in più rispetto all’odierno 2% che pesa sui conti pubblici per 45 miliardi. Somma da spendere in 10 anni per il 3,5% in armi e mezzi militari mentre il restante 1,5% in generici asset sulla sicurezza. Soldi indirizzati all’ammodernare degli eserciti dei singoli Stati senza alcun coordinamento tra loro nemmeno in politica estera dove ognuno persegue interessi di bottega e con probabili conflitti di leadership nel comando dell’Esercito UE. Oltretutto in una fase di bassa crescita economica, con il Pil stimato intorno allo 0,6/0,7 annuo, il costo del riarmo graverà sui diritti di cittadinanza penalizzando il Paese ma, in misura maggior, il Sud già afflitto da una endemica emigrazione con una popolazione in calo che, secondo le stime dell’l’ISTAT, si ridurrà nel 2050 di 3,5 milioni di cittadini. Inoltre, l’UE è solo un’unione monetaria, ridotta a rango marginale, ininfluente in politica estera e incapace di disinnescare la polveriera medio orientale, alleata degli USA governati da un presidente instabile che nega la mattina ciò che ha affermato la sera. Una valanga di soldi per l’industria militare che comprimerebbero ulteriormente i diritti di cittadinanza dei meridionali ritenuti dalla patriota Meloni Fratellastri d’Italia.
-
Attualità5 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie