Comune
Ad Ariano Irpino dal 26 al 30 ottobre 2015, verrà effettuato il ritiro a domicilio degli Oli Esausti.

Comunicato stampa: Ad Ariano Irpino dal 26 al 30 ottobre 2015, verrà effettuato il ritiro a domicilio degli Oli Esausti. Si ricorda di controllare la data stabilita per ciascuna zona sul “Calendario Raccolta – ritiri 2015”.
L’Amministrazione Comunale, Assessorato all’Ambiente, ricorda che nel mese di ottobre , dal 26 al 30, verrà effettuato il terzo turno del ritiro a domicilio dell’olio vegetale esausto di provenienza domestica. Nella settimana che va da lunedì 26 a venerdì 30 ottobre, nei quartieri e nelle contrade del territorio arianese, secondo le giornate stabilite nel “Calendario Raccolta – ritiri 2015”, consegnato insieme agli appositi contenitori (tanica da 5 litri per ciascun nucleo familiare e tanica da 30 litri per uso condominiale), verrà effettuata la raccolta porta a porta dell’olio utilizzato per gli usi domestici. A tal proposito si ricorda di controllare il calendario per verificare la data fissata per il ritiro, a seconda della zona di appartenenza della Città. I cittadini sono invitati a consultare l’opuscolo “Calendario Raccolta – ritiri 2015” in loro possesso e lasciare, entro le ore 8,00 del giorno stabilito, la tanichetta piena, in modo visibile sulla strada in corrispondenza delle proprie abitazioni. Gli operatori passeranno per il ritiro dell’olio esausto e lasceranno la tanichetta svuotata nello stesso posto, in modo da poter riutilizzare il contenitore per il prossimo conferimento, già fissato per il mese di dicembre. Il Servizio è a costo zero, ed è effettuato dalla Società Ecopan. Si sottolinea la grande valenza ecologica della raccolta, in quanto l’olio esausto, se non smaltito correttamente può causare grossi danni all’ambiente, infatti basta un litro di olio per contaminare un milione di litri d’acqua, quando invece l’olio utilizzato in cucina è una risorsa, una fonte di risparmio energetico, che può essere riciclato, con la “rigenerazione”, una speciale fase di lavorazione degli oli usati, per essere trasformato in detergenti e in energia (combustibili, biodiesel). Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Ecologia – tel 0825.875504 oppure consultare la pagina principale del sito istituzionale dell’Ente www.comunediariano.it. |
Attualità
Documento Hirpinia – L’Area Vasta segue la linea del Sindaco Franza

L’Assemblea dei Comuni in data 16/04/2021 ha approvatoall’unanimità il Documento Hirpinia avanzato dal Sindaco Franza, che sintetizza il percorso di lavoro e i contenuti generali che i Comuni interessati dalla realizzazione del lotto Apice-Orsara della linea ad Alta Velocità di Rete (AVR) Napoli-Bari, intendono intraprendere congiuntamente. (altro…)
Attualità
Una nuova opportunità per i giovani con il progetto Erasmus+

10 borse di mobilità per intraprendere un’esperienza lavorativa di 2 mesi a Malta in ambito turistico e culturale (altro…)
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia-106 persone positive in provincia, 13 casi a Montoro ed Ariano

-
Attualità2 settimane fa
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità4 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità4 settimane fa
Antonio Negri parla alla Gazzetta dello Sport di Ciro Immobile
-
Attualità4 settimane fa
Ariano – Pubblicato il bando per 14 posteggi da assegnare nel mercato settimanale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto avvertita ad Ariano
-
Attualità1 settimana fa
PSI Ariano:” La stipula del protocollo d’intesa avvenuta tra i comuni di Ariano, Flumeri, Frigento, Grottaminarda, Melito e l’ASI, opportunità di sviluppo per l’intero territorio”
-
Attualità4 settimane fa
L’Alto Calore sospende l’erogazione idrica per rottura sulla condotta