Attualità
A Benevento la Mostra “Tesoro Italia” del Touring Club Italiano sul patrimonio negato del nostro Paese

Dal 19 al 25 settembre è visitabile gratuitamente presso il Salone Leone XIII del Palazzo Arcivescovile
Milano, … – Dal 19 a 25 settembre la mostra itinerante “Tesoro Italia”, organizzata dal Touring Club Italiano, fa tappa a Benevento presso il Salone Leone XIII del Palazzo Arcivescovile – Piazza Orsini 27.
“Tesoro Italia” richiama l’attenzione sull’Italia invisibile, costituita da quell’infinito patrimonio di luoghi e cose nel nostro Paese che, pur rivestendo caratteristiche a volte importanti in termini storici e affascinanti quanto a godimento estetico, non sono ancora adeguatamente conosciuti come meriterebbero per la loro qualità o per l’importanza storica o ambientale.
Sono luoghi solo occasionalmente accessibili, ma che quando resi tali riscuotono grandissimo interesse nelle più diverse fasce di pubblico, come dimostra l’esperienza del Progetto “Aperti per Voi” del Touring Club Italiano.
All’inaugurazione della mostra, in programma venerdì 18 settembre alle ore 17,30, saranno presenti Mons. Mario Iadanza, Vicario episcopale per la cultura ed i beni culturali, Giovanni Pandolfo console regionale del TCI per la Campania, Alfredo Fierro console del TCI e responsabile del Club di Territorio di Benevento.
“Tesoro Italia” è visitabile gratuitamente da sabato 19 a venerdì 25 settembre 2015 tutti i giorni dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30. Domenica 20 settembre la Mostra rimarrà chiusa. Per informazioni benevento@volontaritouring.it
Nella mostra “Tesoro Italia” saranno esposte anche foto di Tocco Caudio Vecchio, simbolo della campagna del Touring Club Italiano “Tesoro Italia – il patrimonio negato” per la provincia di Benevento. Per promuovere e far conoscere questo meraviglioso sito è in programma una manifestazione sabato 26 settembre 2015 alle ore 15 a Tocco Caudio Vecchio (Bn).
Gli altri luoghi simbolo campani della campagna “Tesoro Italia” sono il Real Sito Borbonico di Carditello (provincia di Caserta), il Battistero Paleocristiano di Santa Maria Maggiore di Nocera Superiore (provincia di Salerno), la Ferrovia Avellino / Rocchetta Sant’Antonio (provincia di Avellino), la Piscina Mirabilis di Bacoli (provincia di Napoli).
Attualità
Documento Hirpinia – L’Area Vasta segue la linea del Sindaco Franza

L’Assemblea dei Comuni in data 16/04/2021 ha approvatoall’unanimità il Documento Hirpinia avanzato dal Sindaco Franza, che sintetizza il percorso di lavoro e i contenuti generali che i Comuni interessati dalla realizzazione del lotto Apice-Orsara della linea ad Alta Velocità di Rete (AVR) Napoli-Bari, intendono intraprendere congiuntamente. (altro…)
Attualità
Alessio Boni in un corto su Carlo Gesualdo

Prende vita il cortometraggio “Il Perdono”, prodotto da Irpinia Film Commission, diretto da Roberto Flammia e dedicato al genio musicale del principe Carlo Gesualdo.
Lo fa avvalendosi della partecipazione, da protagonista, di Alessio Boni, uno dei più validi e importanti attori del piccolo e grande schermo italiano. (altro…)
-
Attualità2 settimane fa
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania-Il TAR dà ragione al Consorzio Irpiniacom
-
Attualità3 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità4 settimane fa
Antonio Negri parla alla Gazzetta dello Sport di Ciro Immobile
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania, La Carità:”La vittoria di Irpiniacom al TAR arriva come una manna dal cielo per lo sviluppo del territorio”
-
Attualità4 settimane fa
Ariano – Pubblicato il bando per 14 posteggi da assegnare nel mercato settimanale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto avvertita ad Ariano