Comune
4 Novembre: Cerimonia ad Ariano Irpino per la Giornata dell’Unità Nazionale – Giornata delle Forze Armate

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, in una sobria e allo stesso tempo solenne cerimonia, vuole commemorare i Caduti di tutte le Guerre, rendere omaggio alle Forze Armate, celebrando la Festa dell’Unità Nazionale.
Saranno presenti alla Manifestazione, che vuole essere momento di riflessione e di incontro volto a trasmettere alle giovani generazioni un messaggio di pace, le Istituzioni Scolastiche, le Autorità Civili, Militari e Religiose, per ricordare i nostri Caduti in Guerra, morti per gli ideali Risorgimentali di Indipendenza, di Libertà, di Democrazia che hanno determinato l’Unità d’Italia ed esprimere riconoscenza per coloro che rischiano la vita al Servizio della Comunità Internazionale, per una Italia libera ed indipendente.
Alle ore 9,00 nella Basilica Cattedrale la celebrazione della Santa Messa in suffragio ai Caduti di tutte le guerre. Picchetto d’onore con i Carabinieri in alta uniforme alla presenza del Gonfalone della Città e degli stendardi delle diverse rappresentanze scolastiche.
Al termine della Santa Messa, una corona d’alloro verrà deposta sulla Lapide dedicata ai Caduti nell’atrio del Municipio, mentre un corteo composto raggiungerà la località Piano della Croce per proseguire la Cerimonia presso il Monumento ai Caduti, dove, dopo la sistemazione delle Autorità su una pedana e delle scolaresche attorno al Monumento, ci sarà l’alzabandiera, la deposizione della corona, il Silenzio e l’Inno Nazionale.
La Manifestazione si concluderà con il discorso di Francesco Paolo De Gruttola, nipote del nostro amatissimo concittadino Antonio Bonnanzio e componente della Consulta Nazionale della Fondazione Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra (ANMIG) ed il saluto del Sindaco, Domenico Gambacorta.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità4 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata
-
Attualità3 settimane fa
Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”