Attualità
20 giugno: tra la giornata del Rifugiato, politiche carismatiche, ed eventi storici da ricordare

Il 21 giugno del 1979 (41 anni fa), Nilde Iotti veniva nominata presidente della Camera. Quel giorno dichiarò:“Credo che siano maturi i tempi per una donna al Quirinale. Questo anche grazie al lungo cammino compiuto dalla donne in questi 50 anni nella lotta per i diritti e per una completa parità.” La carica di presidente della Camera, rinnovata per tre volte consecutive, le permise di dirigere l’Aula di Montecitorio per 13 anni, fino al 1992. Iscritta al Partito Comunista dal 1943, Nilde Iotti ha dedicato la sua vita alla politica, ricoprendo sempre ruoli di primo piano. Lavorerà ininterrottamente fino al 18 novembre del 1999, quando, per motivi di salute, sarà costretta a lasciare tutti gli incarichi. La Camera dei Deputati accoglierà le sue dimissioni con un lunghissimo applauso: morirà pochi giorni dopo.
Tra i tanti avvenimenti importanti che meritano di essere ricordati: la nascita della Wikimedia Foundation: il 20 giugno 2001 Jimmy Wales, cofondatore della nota enciclopedia on line Wikipedia, decise di dar vita a una fondazione senza scopo di lucro, che incoraggiasse la crescita di contenuti liberi, a cui tutti avrebbero dovuto avere accesso gratuito. Il 20 giugno del 1991, con 338 voti a favore e 320 contro, Berlino diventa capitale al posto di Bonn (della ormai ex Germania Ovest), nonchésede unica del Parlamento e del Governo federale. Il 20 giugno del 1951, viene indetta dalle Nazioni Unite, la Giornata internazionale del Rifugiato per commemorare l’approvazione della Convenzione relativa allo statuto dei rifugiati, conosciuta anche come la Convenzione di Ginevra sui rifugiati. Ancora, il 20 giugno del 1819, arriva a Liverpool il primo vascello statunitense a vapore che attraversa l’Atlantico. Infine, il 20 giugno del 1837, Morse brevetta il telegrafo elettrico: il 15 giugno del 1849 Lucca fu una delle prime città europee ad avere il telegrafo, seguita l’anno successivo, da Pisa. Nel 1844, Morse inviò il primo messaggio, che diceva: “Cosa Dio ha creato!”.
Attualità
Carcere Ariano – La segreteria SiNAPPe annuncia l’arrivo di 5 unità presso la struttura di Ariano

La Segreteria Provinciale del SiNAPPe, il Sindacato Nazionale Autonomo della Polizia Penitenziaria, ha annunciato (altro…)
Attualità
Conte ha firmato il nuovo DPCM, entrerà in vigore domani

-
Attualità4 settimane fa
Il 65% del Recovery Fund spetta al Sud
-
Attualità2 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Ospedale Frangipane – Morgante:”Pronto l’acquisto di nuove apparecchiature “
-
Attualità4 settimane fa
A.D.A. E IL LIBRO SOSPESO
-
Attualità6 giorni fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità3 settimane fa
Scadenza documenti d’identità – ulteriore proroga
-
Attualità4 settimane fa
Incendio distrugge deposito agricolo
-
Attualità4 settimane fa
Ad Ariano raccolta regolare per umido e indifferenziato, anticipata quella della plastica