Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Voucher: le persone interessate possono fare domanda.

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino, Assessorato alle Politiche Sociali, ha indetto, in via sperimentale, una procedura pubblica per acquisire la disponibilità da parte dei cittadini a svolgere lavoro occasionale di tipo accessorio da retribuirsi mediante “Voucher”, ossia buoni lavoro (previsti dall’art.70 del decreto legislativo 276/2003).

Le attività previste riguarderanno: lavori di giardinaggio, pulizia e manutenzione di edifici, strade, parchi e monumenti; supporto alla realizzazione di manifestazioni sportive, culturali, sociali, fieristiche; custodia e sorveglianza di sale comunali e di impianti sportivi; piccole manutenzioni nei settori dell’idraulica, falegnameria, edilizia; attività ausiliarie e di supporto al lavoro degli uffici; lavori di emergenza o di solidarietà; altri settori dell’attività dell’Ente, individuati, in base alle esigenze, di volta in volta.

“I requisiti di accesso a questo avviso- spiega l’Assessore alle Politiche Sociali, Raffaele Li Pizzi- sono pochi e semplici. Bisogna essere residenti nel Comune di Ariano, essere disoccupati e inoccupati, iscritti al Centro per l’impiego della Provincia di Avellino. Oppure essere percettori di prestazioni integrative del salario o di sostegno al reddito come lavoratori in cassa integrazione, lavoratori in mobilità, lavoratori in disoccupazione ordinaria o in trattamento speciale di disoccupazione edile. Chiaramente non bisogna essere in una condizione per la quale la normativa vigente preveda il divieto di assunzione da parte della pubblica amministrazione. I Voucher non vogliono certo essere un sostitutivo al lavoro ma un piccolo sostegno che consenta, con dignità, alle famiglie in difficoltà di superare il momento di crisi. Si tratta di un’azione fortemente voluta non solo da me e dall’intero Consiglio comunale ma soprattutto dal Sindaco, Antonio Mainiero, particolarmente sensibile e preoccupato rispetto alla piaga della povertà”.

Il pagamento del lavoro occasionale ed accessorio avverrà attraverso questi buoni lavoro detti Voucher del valore nominale di 10 euro all’ora.

Più nel dettaglio il buono comprende la retribuzione oraria e la contribuzione previdenziale e assicurativa, per un valore netto di euro 7,50 che va la prestatore, e di euro 2,50 per gli Istituti previdenziali ed assicurativi. I compensi sono esenti da imposizioni fiscali ed i soggetti impiegati saranno coperti da assicurazione contro i rischi a carico dell’Amministrazione comunale.

Le persone interessate possono rivolgersi al Servizio Politiche Sociali sito in via Tribunali per avere ulteriori informazioni e per far domanda. L’avviso pubblico è scaricabile anche dal sito internet istituzionale: www.comunediariano.it.

E’ necessario allegare alla domanda copia della certificazione ISEE relativa ai redditi dell’anno precedente a quello di presentazione della domanda.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

Pubblicato

-

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.

Continua a leggere

Attualità

Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Pubblicato

-

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.

Municipium

Continua a leggere

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere
Advertisement

Più letti