Cronaca
Violento scontro auto moto sulla strada provinciale 414. Grave un 24enne

Violento scontro nel pomeriggio di ieri sulla provinciale 414 che da Ariano porta a Montecalvo Irpino, dove si sono scontrati una moto guidata da un giovane di 24 anni ed un’auto, una fiat panda, guidata da una donna di 62 anni. L’impatto tra i due mezzi,per ragioni ancora da accertare, ha scagliato il giovane a diversi metri di distanza dal luogo dell’incidente causando il ribaltamento dell’auto guidata dalla donna.Sul posto i vigili del fuoco che hanno dovuto estrarre la donna rimasta incastrata tra le lamiere del veicolo. Completamente distrutte sia l’auto che la moto.Subito sono parse gravi le condizioni del 24enne che è stato prima trasportato all’ospedale Frangipane di Ariano e poi trasferito a Napoli in prognosi riservata.Anche la donna è rimasta ferita ed è stata sottoposta alle cure dei medici presso l’ospedale Moscati di Avellino.
Attualità
Ariano-Vinti 39mila euro al Superenalotto

Ariano ancora protagonista nelle vincite al gioco e questa volta al SuperEnalotto nel concorso del 4 agosto, come riporta Agipronews. Infatti è stato centrato un “5” da 39.268,78 euro. La giocata vincente è stata convalidata in un bar di via Martiri ad Ariano Irpino.
Nel frattempo il Jackpot è arrivato a quota 249,2 milioni di euro – record nella storia del gioco – che saranno messi in palio nel prossimo concorso. L’ultima sestina vincente è arrivata il 22 maggio 2021, con i 156,2 milioni di euro finiti a Montappone (FM), mentre in Campania il “6” manca dal 30 dicembre 2014 quando a Castellammare di Stabia furono vinti 18 milioni di euro.
Attualità
Truffa alle Assicurazioni-Terremoto giudiziario in Irpinia, indagati medici e avvocati

Dalle prime luci dell’alba oltre cento carabinieri del Comando provinciale di Avellino stanno eseguendo undici misure cautelari e sequestro preventivo di beni mobili e immobili nei confronti di altrettante persone sospettate di far parte di una organizzazione criminale dedita alle truffe assicurative.
Figurano anche 17 medici, indagati per false attestazioni delle lesioni subite; tre avvocati, due dei quali finiti ai domiciliari, e dei due consulenti di infortunistica stradale, tra le 278 persone indagate nell’ambito dell’inchiesta dei carabinieri di Avellino che, all’alba, coordinati dalla Procura irpina, hanno notificato undici misure cautelari.
L’opera dei professionisti era determinante per la redazione delle pratiche di risarcimento: e, infatti, sono complessivamente 74 i falsi incidenti, per complessivi 600 mila euro in danno delle compagnie assicurative, 270 mila dei quali già liquidati a favore delle false vittime, organizzati dai truffatori sgominati oggi dai carabinieri di Avellino che hanno eseguito, complessivamente, undici misure cautelari emesse dal gip su richiesta della Procura irpina.
I falsi sinistri venivano organizzati in aree prive di sistemi di videosorveglianza. Perquisizioni sono state effettuate presso i domicili e gli studi legali riconducibili a due avvocati ed è stato eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di beni mobili e immobili nei confronti di dieci degli indagati per la somma concorrente di 273 mila euro.
Gli indagati devono rispondere di associazione per delinquere finalizzata alla truffa e di falsità materiale e ideologica commessa da pubblico ufficiale in atto pubblico.
C’era anche chi era disposto a farsi rompere i denti tra le persone reclutate dai componenti i tre distinti gruppi di truffatori arrestati oggi dai carabinieri di Avellino al termine di un’indagine contro il fenomeno delle truffe alle assicurazioni coordinata dall’ufficio inquirente irpino coordinato dal procuratore Domenico Airoma.
Venivano reclutate persone di ogni età, anche minorenni o affette da gravi patologie, per ottenere dalle compagnie assicurative risarcimenti per incidenti stradali mai avvenuti.
E in diversi casi, le false vittime dei sinistri, per ricevere maggiori compensi, acconsentivano a farsi rompere i denti e a procurarsi fratture agli arti.
Attualità
La Polizia Penitenziaria sequestra telefonino,scoppia la rivolta dei detenuti

Rivolta nel carcere di Ariano Irpino dopo il sequestro di un telefono cellulare che nascondeva un detenuto. Il capo reparto della Polizia Penitenziaria in servizio nella struttura è finito in ospedale.Emilio Fattorello, segretario nazionale per la Campania del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, ha dichiarato : “Ancora alta tensione e violenza nella Casa Circondariale di Ariano Irpino, probabilmente il carcere più critico della Campania per numero di eventi violenti messi in atto dai detenuti rivoltosi. Questa mattina, dopo il sequestro di un telefonino alla Prima Sezione, i detenuti hanno inscenato una rivolta con devastazione del Reparto. Il personale della Polizia Penitenziaria, con grosse difficoltà, solo in serata ha riportato i rivoltosi alla calma. Durante i violenti disordini, il comandante di reparto ha accusato un malore per il quale è stato ricoverato all’Ospedale cittadino”. Donato Capece, segretario generale del Sappe, esprime vicinanza e solidarietà innanzitutto al comandante di reparto.
-
Attualità1 giorno fa
L’Arianese Francesco Pio Castagnozzi Re a Bangkok Vince il Teen Star International
-
Attualità1 settimana fa
L’arianese Francesco Castagnozzi al concorso internazionale di moda e bellezza a Bangkok in Thailandi
-
Attualità4 giorni fa
Ariano-Vinti 39mila euro al Superenalotto
-
Attualità3 settimane fa
Avviso di interruzione energia elettrica sabato 23 luglio, le vie interessate
-
Attualità14 ore fa
Bella!Ariano 2022! L’Estate Arianese prosegue con “Vicoli ed Arte”
-
Attualità5 giorni fa
BELLA!ARIANO2022 : L’ESTATE ARIANESE “PER TUTTI”, ECCO IL PROGRAMMA
-
Attualità3 settimane fa
I protagonisti di Mare Fuori ospiti alla decima edizione dell’Ariano International Film Festival
-
Attualità4 giorni fa
Ad Ariano Irpino parcheggio gratuito presso il Silos Calvario dal 6 agosto al 10 settembre