Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Verso le Amministrative-Floriana Mastandrea:”la mia è una scelta libera a favore di un candidato sindaco che stimo”

Pubblicato

-

Da Floriana Mastandrea, co -capolista della lista Democrazia e Progresso di Ariano Irpino per La Vita Sindaco, riceviamo e pubblichiamo:

Dopo alcune speculazioni da parte di qualche malpensante, anche sui social, mi corre l’obbligo di fare delle precisazioni: sono capolista insieme a Giuseppe Ciasullo, della lista civica di sinistra, Democrazia e Progresso, di Ariano Irpino a sostegno di Giovanni La Vita Sindaco. Ho scelto in autonomia di sostenere l’avvocato Giovanni La Vita, non impegnando la Federazione di Sinistra Italiana di Avellino. Certe scelte, seppur per svariati motivi non sempre facili, sono dettate prevalentemente dalla stima personale verso il candidato, dalla conoscenza delle sue comprovate competenze amministrative e professionali, nonché dal suo percorso politico, che passa anche attraverso i legami profondi con il territorio, fino alla difesa dei più deboli e alle lotte per la difesa dell’ambiente, azioni che sono da me totalmente condivise. Sono convinta altresì che le doti personali di umiltà e generosità, che si accompagnano ad altre spiccate doti umane di Giovanni La Vita, possano farne il giusto amministratore per la disastrata situazione in cui versa il Comune di Ariano Irpino, che ricordiamolo, non sarà facile risollevare, ragione di più per necessitare di una persona di lunga esperienza amministrativa, di vita e professionale. Trattandosi di elezioni amministrative, gli equilibri politici si fondano in prevalenza su accordi di programma e di intenti, il che spiega l’appoggio apportato alla candidatura di La Vita, da parte della lista Noi Campani – Mastella, anzi va fatto un plauso a Carmine Peluso che, da candidato sindaco, si è tirato indietro a favore di Giovanni La Vita: se altri avessero operato analoga scelta, oggi avremmo di certo meno liste, meno candidati e una sinistra più forte. A quanti in malafede speculano sull’appoggio da parte della lista collegata a Mastella, vorrei altresì ricordare che nel 2006 l’allora Udeur di Mastella, appoggiò insieme a DS, Sinistra DS, Margherita, Comunisti Italiani, Rifondazione Comunista, il Governo Prodi (centrosinistra). Le uniche discriminanti che abbiamo posto per chi volesse sostenere Giovanni La Vita, sono state l’antirazzismo e l’antifascismo, prerogative fondamentali per sconfiggere le destre, in diversi modi camuffate. Al di là di tutto ciò, Sinistra Italiana, alle elezioni regionali sostiene la lista Terra! Tanto dovevo per amore della verità, chiarezza e onestà intellettuale, che da sempre mi contraddistinguono come persona, come professionista e come politica, canoni a cui mi sono ispirata per tutte le scelte della mia vita, in una linearità e coerenza di pensiero e azione, rispetto alle quali di conseguenza, mi sono assunta sempre gli oneri e, qualche volta, gli onori. Parafrasando Antonio Gramsci: “nella vita bisogna essere partigiani” e io, che lo sono e ci metto la faccia con tutto il gravoso impegno che comporta, non potevo di certo restare indifferente, di fronte all’oscuro scenario arianese.

Attualità

Antonio Bianco:”Giornalismo scrivano, megafono del potere”

Pubblicato

-

Giornali, TV, social media raccontano della volontà del governo italiano di aumentare la spesa militare al 5% del Pil. Oggi è al 2% e si spendono circa 37 miliardi annui ai quali si aggiungerebbero altri 40 miliardi annui (somma superiore all’ultima legge di bilancio di 30 miliardi) che graverebbero il bilancio di 400 miliardi in 10 anni.

Con il Pil che segna aumenti da prefisso telefonico, il mega debito pubblico da far tremare i polsi ed una scarsa propensione del governo a colpire gli evasori fiscali, per reperire i soldi si profilano tagli alla spesa pubblica.

Viene prospettata l’ipotesi di distrarre le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, destinati per l’80% al Meridione ed il 20% al Centro-Nord, a favore del riarmo. Se ciò fosse, non solo il Meridione, privo di infrastrutture moderne e quasi inesistenti diritti di cittadinanza, ma pure l’area settentrionale andrebbe in sofferenza senza l’apporto del FSC. I giornalisti dei media nazionali e della TV di Stato, in modo acritico scrivono del riarmo senza analizzare le ricadute socio-economiche dovute ai tagli alla spesa pubblica che incideranno maggiormente sui meridionali, oppressi dall’emigrazione endemica e dal reddito che è la metà e la disoccupazione doppia rispetto al Centro-Nord. Il giornalista dovrebbe operare con etica e obiettività nel rispetto della verità garantendo al cittadino il diritto all’informazione e non solo alla notizia. Pedagogia dell’asservimento al padrone di turno con la narrazione del pericolo futuro privato dall’esame, a tutto tondo, sia dei risvolti positivi che di quelli negativi. In tal modo il cittadino è l’agnello sacrificale al quale è negato il diritto di scegliere con obbiettività e, sotto l’influenza degli eventi drammatici degli ultimi anni, sarà indotto ad accettare, non solo, la riduzione degli spazi di democrazia diretta ma pure tagli al welfare, alla scuola, alla sanità. La democrazia richiede che i giudici siano sottoposti solo alla legge ma anche giornalisti che non siano solo  il megafono del potere.

Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Pubblicato

-

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.

“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.

Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti