Cultura Eventi e Spettacolo
Tecnologia in vetrina a Pompei con l’11a Mostra Mercato dell’Elettronica.In programma dal 23 al 24 febbraio 2013 nell’area espositiva del Santuario.
Tecnologia in vetrina a Pompei. Si svolgerà dal 23 al 24 febbraio 2013, nell’area espositiva del Santuario, l’11esima edizione della Mostra Mercato Nazionale del Radioamatore, dell’Elettronica e dell’Informatica. L’evento espositivo sarà un’ottima occasione per trovare computer, stampanti, componenti, hardware, dispositivi elettrici ed elettronici e tutto quanto di più moderno può offrire la tecnologia per professionisti e amatori.
Diverse le iniziative, previste sabato 23, legate alla fiera: il primo Convegno VHF/U-SHF «Città di Pompei», la Conferenza organizzativa a tema Regolamento A.R.I.-R.E. e la sessione di esami per la licenza U.S. Il programma completo è disponibile su www.aripompei.it
La Mostra Mercato dell’Elettronica di Pompei ha assunto nel tempo un ruolo di primo piano tra gli incontri di settore nazionali, grazie alle adesioni ricevute anche quest’anno da espositori che comprendono i nomi di maggior spicco in ambito italiano. Circa cento operatori esporranno il meglio dei prodotti tecnologici in spazi ampi, coperti, dotati di parcheggi e facilmente accessibili dalla centralissima via Roma, con la possibilità di associare l’appuntamento fieristico al turismo archeologico e religioso.
Organizzata dall’A.R.I. Pompei (Associazione radioamatori italiani), la Mostra Mercato ha il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Napoli, Città di Pompei e Delegazione pontificia di Pompei.
Attualità
Raduno Abarth in Irpinia il 17 luglio ad Ariano e Zungoli

Riparte la stagione del turismo motoristico, un settore che aggrega un’ampia platea di appassionati ed è in continua crescita. Ad Ariano Irpino e Zungoli il prossimo 17 luglio si terrà un raduno di cultori del settore, infatti Abarth Club Campania attraverso il presidente Salvatore Petrosino, coadiuvato dal vice-presidente Antonio Li Pizzi, dal segretario Candelora Marcello e dal consigliere Russo Antimo, ha organizzato un raduno di appassionati con circa 70 veicoli Abarth e loro accompagnatori, provenienti da tutta la Campania. Le auto con il marchio dello scorpione arriveranno in mattinata ad Ariano Irpino presso la struttura Taverna delle Monache per incontrare i ragazzi del progetto di inclusione sociale “Campo Village” e dove sosteranno in mostra per alcune ore, offrendosi alla curiosità degli estimatori delle auto sportive di piccola cilindrata che sono moltissimi e di ogni età. Successivamente la carovana di appassionati si sposterà nel comune di Zungoli per visitare il borgo e degustare le specialità del territorio. Il presidente di Abarth Club Campania, Salvatore Petrosino ha dichiarato:”Durante l’arco dell’anno, ci spostiamo nelle province con i nostri soci, per far conoscere le bellezze dei comuni campani ed unire così la passione che ci accomuna per i motori, alle bellezze culturali ed enogastronomiche del nostro territorio“.
Attualità
Fidapa Ariano-Ieri l’incontro”Women for Women”

L’incontro di ieri organizzato dalla Fidapa, sezione di Ariano, dal titolo “Women for Women” ha visto la partecipazione attiva della platea in un momento di confronto che aveva l’obiettivo di analizzare le difficoltà che la donna incontra nel proprio percorso di crescita professionale e lavorativa. Nel corso dell’incontro, la Presidente, Sara Sebastiano, organizzatrice dell’evento con Gilda Ciccarelli, prima attrice della Compagnia Teatrale “La Fermata”, hanno letto i messaggi di incoraggiamento pervenuti dalla Presidente Nazionale Fiammetta Perrone, dalla Presidente Distrettuale Pina Genua, e dalla Presidente Distrettuale Young Ludovica Zoccali. Da sottolineare che alla riuscita dell’evento hanno collaborato anche la Presidente e la socia Young della sezione Fidapa di Grottaminarda. Sono intervenute:
Cara L. Reichel, diretttrice artistica Prospect Theater Company (NYC), è promotrice di un “nuovo” teatro musicale inteso come opportunità per le giovani donne che si affacciano al mondo teatrale. Cara ha parlato dell’impegno teatrale della sua Compagnia con le donne dell’esercito USA le quali, pur avendo gli stessi obblighi degli uomini, hanno visto riconosciuti i loro diritti di veterane dopo oltre 60 anni. Ha inoltre accennato al prossimo impegno teatrale di Gilda Ciccarelli, lo “Cunto de li cunti” che è diventato per le culture europee una delle fonti di ispirazione del racconto fiabesco e la più antica e organica lettura del racconto popolare, che influenzò il lavoro di favolisti come Perrault, Gozzi, Wieland e altri, che ripresero molte delle fiabe create dal Basile. Questo capolavoro di Giambattista Basile (1600) è stato divulgato da Adriana sua sorella cantante e musicista, la cui figura sarà interpretata da Gilda Ciccarelli nel suo prossimo lavoro teatrale (22-23-24 Luglio presso Palazzo Pisapia di Gesualdo).
Veronica Tarantino ha parlato della sua esperienza in qualità di assessore presso l’amministrazione comunale di Ariano che, superando tutti i pregiudizi, sostiene e incoraggia le giovani donne che si affacciano alla politica,
Infine Annamaria Tranfaglia e Roberta Musto, coreografe e ballerine arianesi, hanno parlato, con commozione, delle difficoltà che hanno incontrato nel corso della loro carriera artistica superate grazie alla disciplina e alla forza di volontà.
Al termine della Manifestazione la nostra Presidente, dopo aver ringraziato tutte per la collaborazione, ha consegnato a Cara Reichel il gagliardetto della Fidapa che verrà esposto nella sede teatrale di New York.
Attualità
Ad Ariano il 7 luglio concerto del Trio Aurilio del Conservatorio Cimarosa di Avellino

Ad Ariano Irpino giovedì 7 luglio 2022 alle ore 20 presso il Museo Civico e della Ceramica appuntamento con il Concerto del Trio Aurilio.
L’evento rientra nel programma ‘Giovedì Cimaristici’ del Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino, realizzato grazie alla collaborazione di Maestri e Allievi.
QUESTO IL PROGRAMMA
Gustav Mahler Quartetto in La minore
Non troppo allegro
Joaquin Turina Quartetto in La minore
Lento, Andante mosso
Vivo
Andante, Allegretto
Joaquin Turina “Scene Andaluse” – Viola e Quintetto con Pianoforte op 7
Crepuscolo della sera – Serenata – Alla finestra
Il momento musicale, che prevede l’ esecuzione di un interessante programma, rientra nel novero dei rapporti di collaborazione e reciprocità istituzionale tra l’ Ente Comunale e il Conservatorio.
-
Attualità2 settimane fa
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Ancora un successo per l’allevamento di Antonio Grasso,Cora di Arajani campionessa del mondo
-
Attualità4 giorni fa
Ad Ariano partono i mercati agroalimentari nei Rioni di Cardito e Martiri
-
Attualità4 giorni fa
Alloggi di edilizia popolare-Dal 12 luglio sarà attiva la piattaforma della Regione Campania per presentare domanda
-
Attualità1 settimana fa
Ad Ariano Irpino il 28 giugno e il 5 luglio programmati due interventi di disinfestazione nella Villa Comunale
-
Attualità3 giorni fa
Covid in Irpinia-Oggi 585 persone positive in provincia
-
Attualità7 giorni fa
Covid in Irpinia-Torna a salire il numero dei contagi, oggi 608 persone positive in provincia
-
Attualità1 giorno fa
Raduno Abarth in Irpinia il 17 luglio ad Ariano e Zungoli