Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Scelta Civica – Movimento Italia Futura chiede chiarimenti sul Bilancio 2013.

Pubblicato

-

Scelta Civica – Movimento Italia Futura di Ariano Irpino coordinata da Vincenzo Cirillo già Consigliere Comunale, da Luciano Leone già Assessore e da Crescenzo Pratola già vice Sindaco ha visionato il comunicato sul Bilancio di Previsione 2013 approvato dal Commissario Prefettizio. Ancora oggi, dopo 10 giorni, la delibera non è stata pubblicata per cui non si possono fare tutti gli approfondimenti. Prima di tutto, i rappresentanti intendono esprimere l’assoluta insoddisfazione per le risposte tecniche fornite a precedenti considerazioni, valutazioni e suggerimenti, e si rammaricano di leggere, la nota del Commissario Prefettizio, che evita l’incontro richiesto ritenendo esaustiva una risposta tecnica scritta dall’Area Finanziaria del Comune, senza assumersi, personalmente, la responsabilità. Nessuno ci toglie dalla testa che la somma di circa € 5.100.000,00 di avanzo di amministrazione o una parte della stessa, nonostante la mancanza di definitività dei controlli ministeriali, non possa essere utilizzata per far fronte a difficoltà di Bilancio. Così pure, venendo confermato, che vi è un credito nei confronti dell’ACS per circa € 1.200.000,00 (Residui attivi) si ripropone che venga utilizzato al più presto. Nella redazione del Bilancio, ci si è orientati soltanto a far quadrare i conti, CON L’AUMENTO DI TASSAZIONE, adottando scelte eccessivamente prudenziali, senza un minimo di coraggio, e senza provare a ricercare soluzioni di tagli di spesa per evitare, ancora, pesanti disagi ai cittadini . E’ grave l’aumento dell’aliquota IMU sulla prima abitazione passando dallo 0,5% allo 0,6% stante la volontà politica del Governo di non farla pagare; E’ grave l’aumento dell’ aliquota IMU che viene portata quasi al massimo, passando dallo 0,88% allo 1,00%; E’ grave l’aumento dell’ aliquota TARSU per gli abitanti delle zone rurali; E’ grave l’aumento dell’ Addizionale all’IRPEF passando dallo 0,6% allo 0,8%; E’ grave l’introduzione dell’Imposta di Scopo (ISCOP). INVITANO il Commissario Prefettizio, a rivedere il BILANCIO DI PREVISIONE, alla luce delle indicazioni fornite, e rinnovano la richiesta di incontro per fornire ulteriori elementi.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti