Comune
Progetto verde 2013: Compostaggio domestico.

I cittadini che vivono in un’area rurale o anche in area urbana alla cui abitazione è annessa un’area verde possono far richiesta della compostiera per produrre compost domestico attraverso l’utilizzo della frazione umida e vegetale.
E’ sufficiente recarsi presso l’Ufficio Ambiente del Comune di Ariano Irpino e compilare una semplice richiesta; la compostiera con il foglio d’istruzione saranno consegnati agli utenti dal personale dell’Ente gratuitamente.
L’iniziativa “Progetto Verde” è della Società Irpiniambiente in collaborazione con il Comune di Ariano, Assessorato all’Ambiente e mira a ridurre le percentuali di rifiuti che vanno in discarica e quindi ad incrementare la produzione di compost domestico, mediante l’utilizzo di compostiere.
Il compost è un fertilizzante naturale ottenuto attraverso un processo di trasformazione dei rifiuti umidi e dei vegetali ( sfalci e ramaglie ottenuti dalle operazioni di potatura e pulizia di giardini orti, prati, siepi, campagne). E’ riconosciuta la notevole capacità fertilizzante del compost domestico che può essere utilizzato dagli stessi cittadini per le proprie coltivazioni ed attività di giardinaggio.
Le compostiere, di forma e volume variabile, sono dei contenitori opportunamente areati, dove i cittadini dovranno depositare, seguendo pochi e semplici accorgimenti, i rifiuti organici quali: scarti di frutta e verdura crudi, gusci d’uova, fiori e piante recise o appassite, pane secco o ammuffito, paglia, segatura, trucioli di legno, rametti di potatura, corteccia, sfalci d’erba secca, avanzi di verdure cotte, bucce di agrumi, foglie coriacee e aghi di conifere, foglie di faggio, querce, noce e castagno).
Il compost domestico è generalmente pronto in circa 10-15 settimane d’estate e 12-20 settimane d’inverno, considerando che la temperatura media influisce sul processo naturale di trasformazione (biodegradazione) della materia organica.
“Si tratta dell’ennesima iniziativa mirata ad accrescere nei cittadini la coscienza ecologica- spiega l’Assessore all’Ambiente, Manfredi D’Amato- Questa volta l’attenzione è in particolare per quanti abitano nelle zone rurali che non essendo asserviti dal servizio di raccolta dell’umido hanno la possibilità, attraverso il compostaggio, di smaltire la frazione organica in maniera utile ed intelligente. Ma anche per quanti possiedono un giardino, piccolo o grande che sia, visto che la compostiera non ingombra più di tanto e restituisce ottimo fertilizzante”.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata