Comune
PARTE AD ARIANO IRPINO LA CAMPAGNA INFORMATIVA PER IL CONFERIMENTO DEL TETRA PAK :“CI SONO ANCH’IO!”

“Ci sono anch’io!” è lo slogan della campagna di comunicazione per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti, promossa dal Comune di Ariano Irpino, in collaborazione con Tetra Pak Italia e Comieco.
La principale novità riguarda le nuove modalità di conferimento delle confezioni Tetra Pak che, da martedì 15 maggio 2018, andranno smaltite insieme alla plastica e all’alluminio.
Il progetto, che si inserisce nel più ampio processo di diffusione del sistema di raccolta “multimateriale leggero” in Campania, consentirà una valorizzazione dei materiali nel processo di riciclo.
Cosa cambia per i cittadini?
I cittadini continueranno ad utilizzare le medesime attrezzature per la raccolta differenziata fornite precedentemente dall’Ente, prestando attenzione solo a conferire correttamente il Tetra Pak insieme alla plastica e all’alluminio (secchiello azzurro).
Ogni utenza, sia domestica che commerciale, riceverà un pieghevole informativo in cui saranno illustrate tutte le indicazioni per effettuare correttamente la raccolta differenziata.
Quali sono i vantaggi?
Una migliore qualità della raccolta, finalizzata ad aumentare l’efficacia di riciclo degli imballaggi usati. Con questo nuovo sistema le confezioni Tetra Pak, grazie alla loro evidente diversità rispetto alla plastica e all’alluminio, possono essere facilmente selezionate e avviate ad uno specifico processo di riciclo in grado di massimizzare il recupero di tutte le sue componenti. Questo vantaggio produce benefici anche da un punto di vista etico, con la consapevolezza di svolgere un servizio più efficace ed efficiente teso a garantire il riciclo dei materiali raccolti in maniera differenziata, valorizzando l’impegno dei cittadini, dell’Ente gestore e dei suoi lavoratori che quotidianamente prestano un servizio all’intera collettività.
“La collaborazione da parte dei cittadini è fondamentale. Per facilitare le operazioni di una corretta separazione dei rifiuti, è stata predisposta una campagna di sensibilizzazione e di informazione attraverso manifesti affissi sulle cantonate della città, locandine esposte presso gli esercizi commerciali e brochure che verranno inviate direttamente a casa delle famiglie interessate dal servizio porta a porta”, evidenzia l’assessore all’Ambiente, Raffaele Li Pizzi.
“Dai dati emerge come ci siano margini di miglioramento quantitativo e qualitativo – riferisce il responsabile Ufficio Sud della Comieco, Giacinta Liguori – differenziando i cartoni per bevande, tipo tetra pak, nella raccolta multimateriale. Per questo materiale Comieco garantisce il riciclo e il riconoscimento dei corrispettivi dell’Accordo Anci-Conai.”
“Tetra Pak, è da sempre impegnata nello sviluppo sostenibile e nella valorizzazione delle risorse – afferma il Responsabile Ambiente di Tetra Pak Italiana SpA, Lorenzo Nannariello – grazie al Protocollo d’intesa siglato con Comieco nel luglio 2003 nella promozione della raccolta differenziata e del riciclo delle proprie confezioni su tutto il territorio nazionale. Obiettivi importanti sono già stati raggiunti: infatti nel 2017 sono state riciclate in Italia 26.000 tonnellate di cartoni per bevande, pari ad oltre un miliardo e cinquecento milioni di confezioni post-consumo”.
Per informazioni sul riciclo dei contenitori Tetra Pak è possibile consultare il sito internet www.tiriciclo.it
Per i dettagli sul servizio rivolgersi all’Ufficio Ecologia del Comune di Ariano Irpino tel. 0825.875504, oppure consultare il sito istituzionale dell’Ente www.comunediariano.it.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
-
Attualità6 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità4 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Da domani 8 giugno, riaprono le strade chiuse nel centro storico ad Ariano