Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

OPERAZIONE DELLA POLIZIA STRADALE DI AVELLINO-GROTTAMIANRDA.

Pubblicato

-

NELLA MATTINATA DI IERI 17.09.2013 PERSONALE DEL COMANDO PROVINCIALE DEI CARABINIERI DI RIETI SEGNALAVA ALLA POLIZIA STRADALE DI AVELLINO LA PRESENZA DI DUE AUTOVETTURE DI GROSSA CILINDRATA NON MEGLIO INDICATE CON TRE INDIVIDUI A BORDO PER OGNUN VEICOLO, I QUALI POTEVANO ESSERE ARMATI.

SULLA SCORTA DELLA NOTIZIA RICEVUTA LA POLIZIA GIUDIZIARIA DELLA SOTTOSEZIONE POLIZIA STRADALE DI GROTTAMINARDA COORDINATA DAL DIRIGENTE DELLA SEZIONE POLIZIA STRADALE DI AVELLINO, ORGANIZZAVA UN SERVIZIO DI PERLUSTRAZIONE ED APPOSTAMENTI SULLA RETE AUTOSTRADALE DI COMPETENZA. VERSO LE ORE 9,15 VENIVA INDIVIDUATA UNA VETTURA SOSPETTA DEL TIPO VW GOLF CON TRE INDIVIDUI A BORDO, I QUALI ALLA VISTA DELLE PATTUGLI AUMNETAVA L’ANDATURA, NONOSTANTE GLI VENISSE IMPOSTO L’ALT DALLA POLIZIA, QUESTI SI DAVANO ALLA FUGA IN DIREZIONE BARI, PERTANTO NASCEVA UN ROCAMBOLESCO INSEGUIMENTO CHE TERMINAVA AL KM 83*000 DELLA CARREGGIATA EST. I TRE INDIVIDUI VENIVANO BLOCCATI E PERQUISITI, ALL’INTERNO DEL VEICOLO VENIVANO RINVENUTI E SEQUESTRATI DIVERSI ARNESI ATTO ALLO SCASSO, NONCHÉ INDUMENTI DI COLORE SCURO PASSAMONTAGNA TORCE E RADIOLINE PORTATILI, MATERIALE CHE FACEVA NASCERE IL SOSPETTO CHE I TRE APPARTENESSERO AD UNA BANDA DI LADRI PROFESSIONISTI SPECIALIZZATA IN FURTI PRESSO DEPOSITI ALIMENTARI O A BORDO DI TIR IN SOSTA SULLE AREE DI SERVIZIO. I SUCCESSIVI ACCERTAMENTI PERMETTEVANO DI ACCLARARE CHE I TRE ERANO PERICOLOSI PREGIUDICATI DEL FOGGIANO CON PRECEDENTI SPECIFICI DI FURTO RAPINA ED ALTRO. SI ACCERTAVA ALTRESÌ CHE NELLA NOTTATA DEL GIORNO 17/09/ SI ERANO RESI RESPONSABILI INSIEME AD ALTRE SETTE PERSONE, ANCH’ESSE DELL’INTERLAND FOGGIANO, SERVENDOSI DI DIVERSI AUTOVEICOLI (TRE VETTURE DI GROSSA CILINDRATA E DUE TIR)HANNO RAGGIUNTO LA ZONA INDUSTRIALE DI PERUGIA ED HANNO PORTATO A SEGNO DUE FURTI AI DANNI DI ALTRETTANTE DITTE , UNA SPECIALIZZATA NELLA LAVORAZIONE DI PRODOTTI DOLCIARI ( LA FAMOSA CIOCCOLATA DI PERUGIA) ED UNA NELLA PRODUZIONE DI DETERSIVI DA DOVE HANNO ASPORTATO MERCE PER UN VALORE DI OLTRE DUECENTOMILA EURO. TERMINATO IL COLPO SI SONO DISPERSI LUNGO LE PRINCIPALI ARTERIE STRADALI CHE COLLEGANO IL CAPOLUOGO PERUGINO ALLA PUGLIA SIA VERSO IL VERSANTE ADRIATICO, SIA SU QUELLO TIRRENENICO E LUNGO LA DORSALE APPENNINICA.

TUTTE LE PERSONE SONO STATE ARRESTATE SULLE VARIE ARTERIE AUTOSTRADALI DA ALTRE FORZE DI POLIZIA. L’INTERA REFURTIVA È STATA RECUPERATA E POI RESTITUITA AI LEGITTIMI PROPRIETARI. GLI ARRESTATI SONO STATI RITENUTI RESPONSABILI ANCHE DI ALTRI FURTI AVVENUTI TRA LA FINE DI AGOSTO E INIZIO SETTEMBRE AI DANNI DI UN DEPOSITO DI ELETTRODOMESTICI DA DOVE È STATA ASPORTATA MERCE PER UN VALORE DI 100,00 0 EURO. GLI ARRESTATI DOPO GLI ADEMPIMENTI DI RITO SONO STATI ASSOCIATI PRESSO LA CASA CIRCONDARIALE DI BENEVENTO.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

GdF Avellino – Denunciato per appropriazione indebita indennità di accompagnamento

Pubblicato

-

I finanzieri del Comando Provinciale di Avellino hanno denunciato un soggetto per indebita percezione dell’indennità di accompagnamento e dato esecuzione al provvedimento di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Avellino, per il blocco del sussidio e delle somme indebitamente percepite per l’importo di euro 13.850,50.

Le indagini, condotte dal nucleo mobile del Gruppo di Avellino, hanno consentito di accertare, allo stato delle indagini, che il soggetto beneficiava della provvidenza pubblica riconosciutagli all’esito della visita medica decorrenza dall’anno 2023, nella quale era stata riconosciuta l’invalidità al 100%, con diritto all’indennità di accompagnamento essendo stato il soggetto giudicato invalido, ultrasessantacinquenne con necessità di assistenza continua e non in grado di compiere gli atti quotidiani della vita.
Il soggetto era stato anche riconosciuto portatore di handicap in situazioni di gravità ex legge n. 104 del 1992, attesa l’accertata riduzione dell’autonomia personale, correlata all’età in modo da rendere permanente l’assistenza.
L’esecuzione di osservazioni e di pedinamenti ha permesso, ai finanzieri del Gruppo di Avellino, di appurare che le condizioni fisiche del soggetto e la quotidianità degli atti svolti erano in netto contrasto con i requisiti richiesti per fruire della prestazione assistenziale dell’accompagnamento erogata dall’Istituto previdenziale. Infatti è stato accertato che il soggetto si muoveva in maniera agile ed autonoma, era in grado di deambulare, di condurre l’auto, da cui scendeva in maniera disinvolta, si recava a fare la spesa, caricandola addirittura sul proprio veicolo, che guidava con regolarità.

Continua a leggere

Attualità

Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne

Pubblicato

-

I poliziotti del Commissariato distaccato di Pubblica Sicurezza di Ariano Irpino hanno dato esecuzione a provvedimento di revoca del Questore di Avellino della licenza di porto di fucile uso caccia ad un cittadino arianese trentasettenne precedentemente denunciato all’Autorità giudiziaria per accensioni ed esplosioni pericolose. Il predetto, infastidito dalla presenza, aveva esploso un colpo di fucile contro un drone in volo appartenente ad un vicino di casa che faceva intervenire le forze dell’ordine determinando il sequestro dell’arma utilizzata per l’abbattimento del velivolo e il ritiro cautelare delle restanti armi ai sensi dell’art.39 Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento questorile di revoca del titolo autorizzatorio consegue ad un evidente giudizio negativo in termini di prognosi sull’affidabilità in materia di armi ed è finalizzato principalmente alla prevenzione di ogni possibile abuso o uso distorto che possa compromettere l’incolumità delle persone. L’attenzione della Questura resta sempre alta circa la verifica dei requisiti dei detentori di armi nonchè sulla corretta custodia ed uso di quest’ultime e sui relativi titoli di polizia, effettuando regolarmente controlli in Città e in Provincia tramite i Commissariati di pubblica Sicurezza distaccati.

Continua a leggere

Attualità

Auto in fiamme in pieno centro storico

Pubblicato

-

Auto in fiamme lungo la centralissima via Tranesi di Ariano. Una Mini Countryman è stata avvolta dalle fiamme, probabilmente a causa di un corto circuito, ed è stata danneggiata nella parte anteriore, per fortuna senza conseguenze per persone o altre autovetture parcheggiate nelle vicinanze. Sul posto i vigili del fuoco del distaccamento di Grottaminarda, insieme alla polizia municipale ed ai carabinieri delle locali stazioni.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti