Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

Operazione della guardia di finanza di Ariano Irpino-Riscuotevano indebitamente la pensione. Denunciate quattro persone.

Pubblicato

-

 

La Guardia di Finanza di Ariano Irpino ha denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento quattro persone per una truffa ai danni dello Stato, per un totale di 145. 698 euro.
Secondo le indagini i quattro percepivano da anni, pur non spettando loro, l’assegno sociale. Questa è una particolare forma di previdenza, che viene riconosciuta ai cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, ed ai loro rispettivi congiunti, che abbiano compiuto 65 anni e si trovino in disagiate condizioni economiche, a prescindere dal fatto che abbiano versato contributi. Requisiti fondamentali, sono la residenza effettiva ed abituale in Italia, e il soggiorno stabile e continuativo nel territorio del Paese.

Tra i denunciati, vi era chi, una donna e un uomo, pur risultando risiedere in provincia di Avellino, viveva, per la gran parte dell’anno, in Venezuela. La situazione, andava avanti dal 2008. I finanzieri li hanno scoperti con numerosi sopralluoghi presso l’abitazione, ove non vivevano mai, e, quando finalmente sono riusciti a trovarli, in uno dei rari rientri in Italia, hanno chiesto loro di mostrare i rispettivi passaporti. Questi ultimi, erano ricoperti di timbri, in ingresso e in uscita dal Paese, che hanno dato prova certa della carenza del requisito della dimora abituale in Italia.

Vi era, inoltre, chi dichiarava di avere un reddito pari a zero e, pertanto, richiedeva e riscuoteva mensilmente il suo assegno. Invece, i finanzieri hanno constatato che affittava in “nero” un’abitazione, e, insieme alla irregolare pensione, evadeva anche le tasse sul canone d’affitto.

Un altro, poi, è riuscito a ottenere la corresponsione della pensione, grazie alla presentazione di un’attestazione falsa della sua presenza in Italia. Le Fiamme Gialle di stazione, trasmessa ai finanzieri dall’INPS, con il certificato storico di residenza. Quest’ultimo, evidenziava, senza ombra di dubbio, che il denunciato soggiornava in Italia da meno di dieci anni, come richiesto, invece, dalla norma, poiché, fino al 2008 era stato residente in Venezuela.

La Guardia di Finanza si è giovata della fattiva collaborazione dell’INPS, e, per sgravarne il bilancio degli oneri connessi a queste truffe, richiederà, all’Autorità Giudiziaria l’autorizzazione alla sospensione del pagamento della prestazione previdenziale e al recupero dell’indebito.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Fiaccolata in ricordo di Emanuele, Emilio e Pamela

Pubblicato

-

E’ partita da piazza Mazzini la fiaccolata in ricordo delle tre giovani vittime del tragico incidente avvenuto domenica scorsa sulla SS90. Un lungo corteo scandito da lacrime e dolore quello che ha attraversato il centro storico fino ad arrivare a Piazza Plebiscito dopo una breve sosta davanti al bar “Voglia di Caffe'”, quel bar dove Emilio era riuscito a costruire un ritrovo piacevole e confortevole per tutti gli arianesi. I negozi hanno abbassato le saracinesche  in segno di lutto e rispetto per le famiglie dei tre giovani e per unirsi con loro in preghiera. L’iniziativa fortemente voluta dal Vescovo Sergio Melillo e da tutte le associazioni cittadine ha visto una forte partecipazione di amici e semplici conoscenti che si sono uniti al dolore dei familiari dei tre sfortunati ragazzi. Intanto domani, così come disposto dal sindaco Franza, è stato proclamato il Lutto Cittadino in concomitanza con la celebrazione dei funerali delle vittime che giungeranno da Foggia intorno alle ore 10:00 e raggiungeranno il Palazzetto dello Sport dove sarà celebrata la messa e dove gli amici e i parenti potranno dare l’ultimo saluto ad Emanuele, Emilio e Pamela.

Continua a leggere

Attualità

Arrestato il conducente dell’auto che ha ucciso i tre ragazzi di Ariano

Pubblicato

-

È stato arrestato l’uomo alla guida dell’automobile che  domenica pomeriggio, sulla statale 90, nei pressi di Troia, si è scontrata con due motociclette dove hanno perso la vita Emilio D’Avella, Pamela Mustone e Emanuele Serafino. L’uomo, Francesco Maffia di Orsara di Puglia è stato arrestato dai carabinieri del Comando Provinciale di Foggia con l’accusa di omicidio stradale poichè è stato trovato positivo ai cannabinoidi e alla cocaina.

Continua a leggere

Attualità

Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Ariano esprimono cordoglio per la tragedia che ha scosso la nostra Città

Pubblicato

-

Il cuore di Ariano Irpino ieri pomeriggio, domenica 28 maggio 2023, si è fermato.

Una tragedia che ha scosso profondamente tutta la Città. Tre vite spezzate, tre giovani che tutti noi conoscevamo, e per qualità morali e per bontà e gentilezza. Una Comunità unica, Ariano e Melito, unita nel dolore per una grandissima perdita.

Ci vediamo al bar da “Emilio”, un invito, un luogo d’incontro dove ti imbattevi nella vitalità operosa di Pamela e nella gentilezza e nella simpatia di Emilio. Emanuele, compagno inseparabile, non  dimenticheremo mai i tuoi occhi buoni e i tuoi modi gentili. Pamela, Emilio, Emanuele, non vi dimenticheremo.

Questo il commento a caldo del primo cittadino, che esprime senza alcun dubbio lo sgomento di un’intera Città.

Ad Ariano oggi è il momento del dolore e del silenzio, ci stringiamo con grande affetto e rispetto alle famiglie colpite da questa terribile tragedia, alle quali a nome di tutta la Comunità Arianese esprimiamo con un abbraccio la nostra sincera vicinanza e il nostro profondo cordoglio”. Lo dichiara il Sindaco di Ariano Irpino, Enrico Franza.

In segno di lutto abbiamo deciso di annullare tutti gli eventi e i lavori di Consiglio in programma per la giornata di oggi, e insieme all’Amministrazione Comunale tutta valuteremo il modo più rispettoso di testimoniare alle famiglie la vicinanza dell’intera  Città di Ariano Irpino. Sarà proclamato in questi giorni il lutto cittadino, ma certamente ciò non basterà ad onorare la loro memoria; sarà nostro dovere celebrare i nostri ragazzi e restare al fianco di familiari ed amici stringendoci come solo la nostra Comunità sa fare, oggi e nel tempo avvenire”, sottolinea ancora il Sindaco, che in mattinata ha espresso personalmente alle famiglie coinvolte il cordoglio dell’Amministrazione Comunale.

Le nostre vite, la nostra quotidianità non saranno più le stesse. Questo nuovo giorno”, conclude Franza – “un lunedì che nessuno avrebbe mai potuto immaginare, resterà indelebile nella memoria della nostra Comunità. Pamela, Emilio, Emanuele, voglio ricordarvi con i sorrisi sinceri e gli occhi luminosi di ogni dì pronti ad accoglierci e strapparci un pensiero sereno per il resto della nostra giornata. Non sarà facile, di questo posso esserne certo, ma il vostro esempio è con noi”.Il Sindaco di Ariano Irpino e l’Amministrazione Comunale

Continua a leggere
Advertisement

Più letti