Attualità
Nicola Prebenna interviene sulla eventuale dislocazione della caserma dei carabinieri:”Evitare inutili allarmismi”.

Il candidato sindaco per la lista civica Pro-Civitate, prof.Nicola Prebenna, interviene sulla questione dell’eventuale delocalizzazione della caserma dei carabinieri. Di seguito il suo intervento:
“Sono state diffuse nei giorni passati notizie allarmistiche riferite a possibili delocalizzazioni di caserme di forze dell’ordine che operano e che sono stanziate nella città di Ariano.
Occorre dire come stanno le cose, e il nostro parere è il seguente:
- non è il caso di diffondere notizie poco attendibili, se non sono state verificate con la dovuta attenzione;
- non è prudente correre dietro alle prime notizie senza una adeguata e corretta assunzione di informazioni;
- le caserme delle forze dell’ordine in genere (Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza) sono o di proprietà dei rispettivi Corpi o sono messe a disposizione o date in locazione dagli enti locali;
- non è previsto, in tempi normali, che un presidio che deve operare in una determinata realtà (l’arianese) abbia la sede altrove, in un territorio diverso: sono, pertanto, manifestamente e infondatamente allarmistiche quelle voci che ipotizzano o paventano il trasferimento della caserma dei Carabinieri in un’altra cittadina;
- se i locali attualmente a disposizione della compagnia CC del Tricolle non posseggono i requisiti di sicurezza necessari, si pongono due questioni fondamentali: quali sono gli elementi non conformi, e quando sono stati individuati;
- se si rende necessario abbandonare i locali attualmente occupati, è l’Ente Locale che deve attivarsi per mettere a disposizione delle forze dell’ordine idonei locali.
Morale della favola: non ha senso menar il can per l’aia ora, se è venuta meno nel passato la capacità di prevedere e di intervenire con tempestività a garantire locali idonei ed adeguati alle forze dell’ordine che tutelano i cittadini e garantiscono la difesa della legalità. Allo stato presente, un conto è il ridimensionamento dell’organico delle forze dell’ordine a causa del personale di polizia giudiziaria che automaticamente, con il venir meno del tribunale, si è prodotto, altro è la delocalizzazione di presidi, che in quanto legati al territorio, non possono in alcun modo essere ubicati altrove: sarebbe come prevedere la sede dei vigili urbani del comune X nel territorio del comune Y. Che i cittadini riflettano seriamente, senza lasciarsi né intimorire né frastornare da apparenti soluzioni miracolistiche che di miracoloso non hanno proprio nulla. Chi ha il dovere di intervenire, che operi con tempestività e nel modo migliore, ponendo una toppa a falle pregresse. Almeno rimane la consolazione: meglio tardi che mai, pur dovendosi prendere atto che non ha senso chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati!”.
Attualità
Covid in Irpinia-Oggi 328 persone positive in provincia

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 1.160 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 328 persone:
– 2, residenti nel comune di Aiello del Sabato;
– 4, residenti nel comune di Altavilla Irpina;
– 2, residenti nel comune di Andretta;
– 11, residenti nel comune di Ariano Irpino;
-13, residenti nel comune di Atripalda;
– 1, residente nel comune di Avella;
– 61, residenti nel comune di Avellino;
– 2, residenti nel comune di Bagnoli Irpino;
– 4, residenti nel comune di Baiano;
– 4, residenti nel comune di Bisaccia;
– 1, residente nel comune di Bonito;
– 1, residente nel comune di Calabritto;
– 4, residenti nel comune di Calitri;
– 1, residente nel comune di Candida;
– 1, residente nel comune di Caposele;
– 2, residenti nel comune di Capriglia Irpina;
– 1, residente nel comune di Casalbore;
– 1, residente nel comune di Cassano Irpino;
– 5, residenti nel comune di Cervinara;
– 3, residenti nel comune di Chiusano di San Domenico;
– 3, residenti nel comune di Contrada;
– 2, residenti nel comune di Conza Della Campania;
– 1, residente nel comune di Domicella;
– 1, residente nel comune di Flumeri;
– 4, residenti nel comune di Fontanarosa;
– 7, residenti nel comune di Forino;
– 1, residente nel comune di Frigento;
– 2, residenti nel comune di Gesualdo;
– 1, residente nel comune di Greci;
– 4, residenti nel comune di Grottaminarda;
– 1, residente nel comune di Grottolella;
– 2, residenti nel comune di Guardia Lombardi;
– 3, residenti nel comune di Lacedonia;
– 6, residenti nel comune di Lioni;
– 1, residente nel comune di Luogosano;
– 9, residenti nel comune di Manocalzati;
– 3, residenti nel comune di Marzano di Nola;
– 1, residente nel comune di Melito Irpino;
– 13, residenti nel comune di Mercogliano;
– 2, residenti nel comune di Mirabella Eclano;
– 6, residenti nel comune di Montecalvo irpino;
– 1, residente nel comune di Montefalcione;
– 10, residenti nel comune di Monteforte Irpino;
– 1, residente nel comune di Montefredane;
– 7, residenti nel comune di Montella;
– 5, residenti nel comune di Montemiletto;
– 14, residenti nel comune di Montoro;
– 1, residente nel comune di Morra De Sanctis;
– 4, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;
– 5, residenti nel comune di Nusco;
– 1, residente nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo;
– 1, residente nel comune di Pago del Vallo di Lauro;
– 4, residenti nel comune di Paternopoli;
– 3, residenti nel comune di Pietradefusi;
– 2, residenti nel comune di Pietrastornina;
– 1, residente nel comune di Prata PU;
– 3, residenti nel comune di Pratola Serra;
– 1, residente nel comune di Quadrelle;
– 2, residenti nel comune di Roccabascerana;
– 3, residenti nel comune di Rotondi;
– 3, residenti nel comune di San Martino Valle Caudina;
– 4, residenti nel comune di San Michele di Serino;
– 1, residente nel comune di San Potito Ultra;
– 1, residente nel comune di Santa Paolina;
– 2, residenti nel comune di Sant’Andrea di Conza;
– 1, residente nel comune di Sant’Angelo a Scala;
– 4, residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;
– 1, residente nel comune di Santo Stefano del Sole;
– 7, residenti nel comune di Scampitella;
– 1, residente nel comune di Senerchia;
– 7, residenti nel comune di Serino;
– 5, residenti nel comune di Sirignano;
– 12, residenti nel comune di Solofra;
– 1, residente nel comune di Sperone;
– 1, residente nel comune di Sturno;
– 1, residente nel comune di Taurano;
– 1, residente nel comune di Taurasi;
– 1, residente nel comune di Teora;
– 1, residente nel comune di Trevico;
– 1, residente nel comune di Tufo;
– 3, residenti nel comune di Vallata;
– 1, residente nel comune di Vallesaccarda;
– 2, residenti nel comune di Volturara Irpina.
Attualità
Ancora un successo per l’allevamento di Antonio Grasso,Cora di Arajani campionessa del mondo

Nella splendida Madrid arriva l’ennesima conferma per Cora di Arajani , allevata da Antonio Grasso , che si aggiudica il titolo di Campionessa del mondo 2022.
In quella che era stata già annunciata come l’ultima gara internazionale , Cora completa il suo palmares con il titolo più importante .
Nel 2022, il soggetto Arajani ha vinto una sorta di Triplete cinofilo : Crufts , Europei e Mondiali .
Un ulteriore grande riconoscimento per l’allevamento arianese e per la Cinofila Irpina
Attualità
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate

Il Comune di Ariano Irpino ha ricevuto un avviso di interruzione di energia elettrica per martedì 28 giugno 2022 dalle ore 9,00 alle ore 16,45 da parte di e-distribuzione – zona Avellino-Benevento, per effettuare lavori sugli impianti.
Al fine di dare massima divulgazione alla comunicazione ricevuta, si allega il prospetto con le vie interessate.

-
Attualità1 giorno fa
Ancora un successo per l’allevamento di Antonio Grasso,Cora di Arajani campionessa del mondo
-
Attualità1 giorno fa
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate
-
Attualità4 settimane fa
Tragedia ad Ariano-53enne muore travolto da una frana
-
Attualità6 giorni fa
La città è morta: né idee, né progetti, solo il potere per il potere
-
Attualità4 settimane fa
I tre parcheggi di Ariano visitati dal Comitato SAT: il punto della situazione
-
Attualità3 giorni fa
Truffa alle Assicurazioni-Terremoto giudiziario in Irpinia, indagati medici e avvocati
-
Attualità1 giorno fa
Distretto Urbano del Commercio di Ariano, pubblicato “Avviso di Manifestazione di Interesse”
-
Attualità1 settimana fa
Il Castello di Ariano: facciamo chiarezza