Comune
Ludoteca estiva. Laboratori per 40 bambini.
Quaranta bambini iscritti, una grande varietà di attività. Sta ricevendo particolare gradimento da parte di mamme e bambini la ludoteca estiva “Mary Poppins” nell’ambito delle ludoteche “Abbicì” che si svolge presso il Centro Sociale Polivalente in Corso Europa.
Dedicata ai bambini dai 5 anni e mezzo ai 12 anni è stata attivata il 15 luglio grazie ad una sinergia tra l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Ariano e il Consorzio per le Politiche Sociali, si protrarrà fino al 30 agosto con attività dal lunedì al venerdì che si svolgono anche all’esterno. Ogni martedì, ad esempio, bambini ed operatrici si spostano in Villa comunale per “Improvvisando”: animazione, giochi di squadra, tornei e balli. Il mercoledì, invece, tutti in piscina presso il centro “La Tartaruga” per “Giochi d’Acqua”: spruzzi, tuffi e tanto sport.
Molto stimolanti anche le attività svolte presso il Centro come “Ricicli Amo la Natura”, laboratorio di manipolazione con materiali poveri, in programma ogni venerdì o “Il mondo in una Favola”: attraverso la voce e le favole di Raffaella Zecchino i bambini girano il mondo.
C’è poi “Un buco nel passato”, in Villa comunale, con simulazioni del mestiere dell’archeologo; “Il laboratorio di Ceramica”, il 7 agosto presso il laboratorio di Mariella Russo, una vera e propria immersione in uno degli antichi mestieri, motivo di orgoglio della Città, ossia la lavorazione dell’argilla, a seguire la visita guidata al Museo degli Argenti e al Museo Diocesano. Il 14 agosto in Villa Comunale, “Caccia al Tesoro” per mettere in gioco le propri abilità nel risolvere indovinelli e raggiungere il tesoro.
Ed ancora per il 21 agosto è prevista una giornata da trascorrere a “Con-Tatto con la Natura” all’insegna della scoperta della mungitura e della lavorazione dei latticini presso l’agriturismo “Regio Tratturo”.
“Devo complimentarmi con le operatrici per la loro professionalità- afferma l’Assessore alle Politiche Sociali, Raffaele Li Pizzi-, d’altra parte si tratta di una conferma. Le attività e i laboratori sono tutti interessanti e costruttivi, ho visitato più volte la ludoteca ed ho potuto constatare l’interesse ed il divertimento da parte dei bambini. La ludoteca nasce nella logica di dare sostegno nel periodo estivo alle mamme che lavorano, ma non vuole assolutamente essere un parcheggio per i bambini, al contrario un momento di formazione ed arricchimento culturale. Attraverso i diversi laboratori la loro fantasia viene stimolata e li aiutiamo a cresce non solo con il gioco ma anche affrontando tematiche importanti quali la natura, l’archeologia, i beni culturali. Anche le favole sono importanti, sono un ottimo strumento educativo che aiuta a superare paure e difficoltà”.
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.
Attualità
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.
Attualità
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.
-
Attualità3 settimane faDirettivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità4 settimane faVenerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza
-
Attualità4 settimane faLa disumanità dei governi imbelli
-
Attualità3 settimane faCisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti
-
Attualità1 settimana faLa scorta di Ranucci siamo noi
