Comune
Luciano Giorgione di Ariano al Centro :”L’Amu è arrivata al capolinea, forse la fine?”

Era annunciata da circa tre anni la fine dell’Amu a causa di una sciagurata, strafottente e inefficiente amministrazione che ha sempre avuto interesse per questioni personali e di carattere socio politico di appartenenza. La colpa della cattiva gestione della cosa pubblica è di tutti i consiglieri, assessori e dei sindaci compreso, dei passati due governi. I presidenti degli ultimi due CdA incapaci a far uscire fuori dall’impasse l’azienda, hanno decretato l’inizio della fine con l’abbassamento del capitale sociale di circa 500.000,00 euro, per pareggiare un bilancio già malato da anni; e poi con la mancanza di un piano di risanamento industriale credibile hanno inflitto il colpo finale. Sotto commissariamento è giunta l’ora di vendere 1.067.566,00 azioni ad 1 euro cadauna e chiedono al punto F della gara il 10% di cauzione di euro 10.675,66, che secondo il mio modesto parere, se la matematica non è un’opinione, non mi trova concorde. Se per poter gareggiare la cauzione è come riportato nel bando dal responsabile del procedimento, in euro 10.675,66 pari al 10% dell’intero importo c’è un vizio di forma sostanziale e dunque è da rifare il bando di gara.
Attualità
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate

Il Comune di Ariano Irpino ha ricevuto un avviso di interruzione di energia elettrica per martedì 28 giugno 2022 dalle ore 9,00 alle ore 16,45 da parte di e-distribuzione – zona Avellino-Benevento, per effettuare lavori sugli impianti.
Al fine di dare massima divulgazione alla comunicazione ricevuta, si allega il prospetto con le vie interessate.

Attualità
Distretto Urbano del Commercio di Ariano, pubblicato “Avviso di Manifestazione di Interesse”

Con apposita deliberazione della Giunta Comunale, adottata nei giorni scorsi l’Amministrazione di Ariano ha approvato l’avviso pubblico di manifestazione d’interesse ai fini della costituzione del Distretto Urbano del Commercio (D.U.C.) di Ariano. Il Distretto Urbano del Commercio, istituito con la L.R. n°7 del 21 aprile 2020, è un organismo che persegue politiche organiche di riqualificazione del commercio per ottimizzare la funzione commerciale cittadina e dei servizi al cittadino. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con la pubblicazione dell’avviso di manifestazione di interesse intende valorizzare la partecipazione di Enti, associazioni imprenditoriali, organizzazioni sindacali, associazioni di tutela dei consumatori, associazioni di volontariato, associazioni culturali, ricreative, sportive che saranno impegnati con risorse e idee a sostenere la nascita e lo sviluppo di questa nuova modalità di organizzazione del commercio urbano, una grande innovazione nella prospettiva di una valorizzazione dell’offerta urbana come azione collettiva di sistema in risposta alla crescente affermazione competitiva dei poli commerciali extraurbani. Il Comune di Ariano, con la pubblicazione dell’avviso, prova a dare un’accelerata alla costituzione del Distretto Urbano del Commercio, in modo da essere in regola per quando partiranno i finanziamenti previsti dalla Legge Regionale. Il consigliere comunale Andrea Melito, delegato al commercio, ha lavorato alacremente su questo tema e adesso spera di raccogliere nel piu’ breve tempo possibile le adesioni dei vari attori locali e delle associazioni con rilievo nazionale e regionale per giungere alla costituzione del DUC.
Attualità
La Minoranza:” Piano AMU: tutto da rifare”

Il piano di risanamento AMU, approvato il 18 maggio, è già obsoleto, inutile, superato da fatti oggettivi e fino ad oggi trascurati, quale il pesante debito da contenzioso e, soprattutto, la pubblicazione del bando che individuerà in ottobre i gestori regionali, così mutando radicalmente lo scenario di riferimento.
È quanto emerso, in modo pressoché unanime, in un’importante riunione della Commissione Affari Generali, convocata dal Presidente Daniele Tiso e allargata a Sindaco, Giunta, capigruppo consiliari, amministratore AMU, Collegio Sindacale della società e del Comune, Comitato di controllo analogo.
Tutti assenti, tranne l’assessore Ninfadoro, i rappresentanti della maggioranza, che oltre a dimostrare il consueto deficit di sensibilità istituzionale hanno questa volta perso una buona occasione per approfondire, grazie alla presenza di esperti, una questione che fino ad oggi non pare stiano affrontando con la necessaria consapevolezza.
Come minoranza ci dispiace vedere confermate ed anzi ingigantite le nostre perplessità, più volte espresse e sempre ignorate, ma ciò ci induce ad andare avanti con rinnovato impegno nel tentativo di trovare una soluzione vera, e non solo apparente, ai problemi della nostra azienda di trasporti.
Ed è chiaro che la questione debba tornare immediatamente in Consiglio Comunale, dove ci sarà da prendere finalmente atto di una gestione della vicenda totalmente fallimentare, azzerare tutto e ripartire da una prospettiva di maggiore concretezza.
-
Attualità16 ore fa
Ancora un successo per l’allevamento di Antonio Grasso,Cora di Arajani campionessa del mondo
-
Attualità16 ore fa
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate
-
Attualità4 settimane fa
Tragedia ad Ariano-53enne muore travolto da una frana
-
Attualità6 giorni fa
La città è morta: né idee, né progetti, solo il potere per il potere
-
Attualità4 settimane fa
I tre parcheggi di Ariano visitati dal Comitato SAT: il punto della situazione
-
Attualità1 settimana fa
Il Castello di Ariano: facciamo chiarezza
-
Attualità2 settimane fa
Lettera aperta al presidente De Luca: si vuol chiudere l’ospedale di Ariano?
-
Attualità2 giorni fa
Truffa alle Assicurazioni-Terremoto giudiziario in Irpinia, indagati medici e avvocati