Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Lorenzo Lo Conte commenta le riflessioni di Alessandro Ciasullo sulla politica distruttiva.

Pubblicato

-

Da Lorenzo Lo Conte riceviamo e pubblichiamo:

 

“Non posso esimermi da un breve commento giacchè, come riporta l’articolo di Ariano News, il Sig. Alessandro Ciasullo ha rivolto un pensiero al Movimento 5 Stelle, per il quale il sottoscritto simpatizza.
Questa frase del Sig. Alessandro Ciasullo mi ha impressionato in particolare; eccola:
«Una delle prime cose che ho imparato dai miei genitori e dai miei insegnanti è che tutti sono bravi a criticare e a distruggere quello che gli altri hanno creato in precedenza. Anche un bambino è in grado di farlo. Quello che è difficile, invece, è costruire e noi, con il progetto di Svolta Popolare, intendiamo proiettare tutti i nostri sforzi in questa direzione».
Ebbene io ho già avuto modo nel recente passato di esplicitare pubblicamente il mio pensiero sulle “facce toste” della politica arianese.

Il sig. Alessandro Ciasullo, da questo punto di vista, risulta eccezionalmente precoce, vista la sua giovane età.
E’ più che evidente la “scuola” dalla quale proviene e che ha preso a praticare con grande costanza (per scongiurare che vada persa ?), senza timore e senza vergogna.
Attribuire oggi al Movimento 5 Stelle di “distruggere quello che gli altri hanno creato in precedenza” è una “uscita” che definirla penosa è poco, ma oggi voglio fare economia anche di aggettivi.
“Distruggere quello che gli altri hanno creato in precedenza”…. dice il Sig. Ciasullo; e gli viene in mente il Movimento 5 Stelle. Possibile che è l’unica cosa che gli è venuta in mente parlando di “distruzione”??? Eppure è stato uno dei protagonisti della distruzione. Non lo sentivo urlare né quantomeno dissentire in qualità di segretario cittadino dei Popolari allorchè si portava avanti una gestione amministrativa vergognosa.
Allora non posso esimermi dal replicare che la “creazione” di cui parla, operata magistralmente dai suoi padri politici… tutti gli arianesi la stanno “ammirando” da oltre un decennio: la svendita di Ariano Irpino e del suo territorio. Questo è ciò che si è creato. Esisteva forse il Movimento 5 Stelle mentre si distruggeva tutto?
Ora, c’è rimasto forse qualcos’altro da distruggere qui ad Ariano???
Noi del Movimento 5 Stelle siamo arrivati tardi, gemt.mo Sig. Alessandro Ciasullo, perchè è stato già tutto distrutto. Non c’è rimasto più niente!
Glielo dice un piccolo, piccolissimo imprenditore che di economia vive da 40 anni e che simpatizza per il Movimento 5 Stelle al quale ha rivolto, come leggo, il Suo pensiero.
Glielo dice chi ha avuto l’occasione di “guardare” dentro l’Azienda Comune di Ariano e ha potuto constatare di persona lo “squallore amministrativo” di una classe pseudo politica nè competente nè bene “intenzionata” (continuo a fare economia di aggettivi).
Glielo dicono migliaia di arianesi stanchi delle chiacchiere.
Avete provveduto già, candidado Sindaco Sig. Ciasullo, a fare piazza pulita. Prima che arrivassero “quelli” del Movimento 5 Stelle.
Ora quello che il Movimento 5 Stelle potrebbe tentare di evitare è che voi che avete distrutto una città … provaste addirittura a ricostruirla.
Ci piacerebbe evitarlo perchè a noi il risultato appare già scontato in quanto la Vostra “scuola” non è capace nè immagina di fare altro se non le uniche cose che sa fare proprio bene: quelle stesse cose che hanno mandato in rovina Ariano.
Mi viene spontaneo un consiglio: perchè non lasciate stare per qualche annetto ??? Potreste soprassedere per il tempo necessario a dare una “rassettata” alla Città da parte di chi è capace di farlo, per esempio.
Almeno dopo avreste “materia” per applicare le Vostre “capacità” amministrative”.
Lorenzo Lo Conte
Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Pubblicato

-


Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso la Sala del Palazzo degli Uffici di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.

A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.

Continua a leggere

Attualità

Centrodestra e civiche di centro“Giornata positiva in Consiglio: un passo avanti per la città”

Pubblicato

-

La seduta di Martedì del Consiglio Comunale si è conclusa con soddisfazione per i gruppi di centrodestra e civiche di centro, che rivendicano risultati concreti e significativi ottenuti grazie al loro impegno. Sul primo punto all’ordine del giorno, le opposizioni hanno centrato un obiettivo importante: far intervenire le associazioni di categoria e avviare un tavolo di lavoro in piena condivisione con la maggioranza. Un segnale positivo, che dimostra come il confronto aperto e costruttivo possa portare risultati utili per la città. “È una vittoria del dialogo e del metodo”, commentano i consiglieri. Diverso invece il clima sul secondo punto, relativo allo spostamento del mercato cittadino. Qui sono emerse difficoltà evidenti da parte dell’amministrazione. L’irrigidimento nel difendere le scelte fatte, il continuo decantare l’attuale sistemazione del mercato e, allo stesso tempo, l’ammissione che potrebbero esserci difficoltà nel riportarlo in Piazza Mazzini, hanno reso ancora più chiaro ciò che l’opposizione sostiene da tempo: le motivazioni che vengono presentate come “tecniche” sono in realtà politiche. L’essersi lavati le mani sulle responsabilità, evitando di fornire risposte chiare e documenti richiesti, per poi alimentare confusione, è un atto politico, non tecnico. È la dimostrazione di una gestione che preferisce evitare il confronto, salvo poi chiudersi a riccio quando viene messa davanti alle proprie scelte. A chi ha provato a spostare il dibattito sul piano territoriale, contrapponendo centro e periferia, l’opposizione risponde con decisione, usando un vecchio detto che ben descrive il tono degli attacchi: “Ognuno dal proprio cuore l’altrui misura”. E proprio su questo punto si vuole rispondere con chiarezza anche all’accorato – e non richiesto – richiamo all’unità di Ariano e della sua popolazione, fatto da alcuni esponenti della maggioranza. L’unità si costruisce con un piano serio per la città, e questa amministrazione non l’ha mai avuto. Finora ci sono stati solo interventi a macchia di leopardo nei diversi quartieri, spesso rivendicando meriti non propri, ma senza mai puntare davvero a ricucire il tessuto sociale e culturale di Ariano. Per questo, accusare la minoranza di essere divisiva è paradossale: è chi governa, senza una visione chiara, a non sapere come unire davvero la città. Una giornata, quindi, che per centrodestra e centro rappresenta un passo avanti: dimostra che un’opposizione attenta e responsabile può ottenere risultati, e che chi guida oggi la città continua a mostrare i propri limiti.

I consiglieri di minoranza:

Marcello Luparella, Ico Mazza, Daniele Tiso, Antonio Della Croce, Marco la Carità

F.lli D’Italia Forza Italia Azione Orizzonti Popolari Patto Civico Comitato Manna Camporeale Moderati per Ariano

Continua a leggere

Attualità

Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Pubblicato

-

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.

Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.

A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.

L’evento è aperto alla cittadinanza

Continua a leggere
Advertisement

Più letti