Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Life Recoil: Terminato il porta a porta per l’olio vegetale esausto. Obiettivo dell’Assessore Li Pizzi è riprendere a settembre.

Pubblicato

-

Ariano Irpino era stato scelto insieme ad un altro comune d’Italia per realizzare il progetto “Life+ Recoil” che prevede la raccolta dell’olio vegetale esausto con il “porta a porta”.

 

Nel corso degli ultimi 12 mesi è stato possibile testare e tracciare la raccolta domiciliare porta a porta dell’olio vegetale esausto nei due comuni pilota, attraverso lo sviluppo di un software realizzato da CID Software Studio, uno dei partner del progetto.

 

Il risultato della sperimentazione della raccolta domiciliare porta a porta dell’olio vegetale usato nel Comune di Ariano Irpino e in quello di Castell’Azzara in provincia di Grosseto è stato incoraggiante: gli abitanti di Ariano Irpino hanno raccolto 1.212 litri di olio vegetale esausto, con una media mensile di 101 litri; i cittadini coinvolti sono stati circa 5000 con una media di olio raccolto stabile a circa 0,2 kg pro-capite. Nello stesso periodo, i cittadini di Castell’Azzara hanno raccolto 910 litri di olio vegetale esausto, con una media mensile di 68 litri. Considerando che i cittadini coinvolti erano circa 1.500, la media pro-capite di olio esausto vegetale raccolto è stata di 0,5 kg.

 

L’Assessore all’Ambiente Raffaele Li Pizzi è molto soddisfatto di questo risultato e spera di riuscire al più presto a concludere un accordo soddisfacente con il fornitore del servizio, per poter continuare con questa buona pratica senza aggravare il bilancio pubblico con ulteriori spese.

L’assessore invita, pertanto, i cittadini a non depositare la bottiglia di olio esausto davanti al portone per il prossimo primo martedì del mese ma allo stesso tempo di continuare nella raccolta, tenendo da parte l’olio utilizzato in cucina ed evitando di gettarlo negli scarichi al fine di salvaguardare l’ambiente. Appena possibile saranno rese pubbliche le informazioni sulle modalità di raccolta.

rec

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 28 agosto 2025 alle ore 08,00 in prima convocazione e per il giorno 29 agosto alle ore 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Continua a leggere

Attualità

Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:

1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;

2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;

3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.

Continua a leggere

Comune

Disinfestazione adulticida sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione. 

Continua a leggere
Advertisement

Più letti