Mettiti in comunicazione con noi

Comune

L’Estate Arianese prosegue con Vicoli ed Arte nell’Antico Borgo della Guardia, Notte Bianca nel Centro Storico e incontri d’autore in Villa Comunale.

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino proseguono gli appuntamenti estivi, dopo la straordinaria partecipazione di pubblico nella serata di apertura di ieri sera a Vicoli ed Arte.

Una straordinaria ambientazione dell’evento nei vicoli dell’Antico Borgo della Guardia, animati da artisti di strada, giochi di luce, mostre pittoriche, rassegne fotografiche, esposizione dei prodotti tipici con le eccellenze ed i manufatti dell’artigianato locale, il tutto contornato da performance musicali e teatrali che verranno riproposte nelle tre serate.

Stasera, giovedì 9 agosto VICOLI ED ARTE 2018

Borgo della Guardia – Centro Storico VICOLI ED ARTE 2018, a cura dell’Associazione PRO LOCO I NORMANNI, evento volto alla valorizzazione dell’arte, dell’artigianato, dei prodotti tipici, in programma dall’ 8 al 10 agosto.

Venerdì 10 agosto

PIAZZA PLEBISCITO – CENTRO STORICO – ore 20,30

NOTTE BIANCA, a cura del Consorzio Centro Commerciale Naturale Ariano Centro Storico

Nelle strade del Centro Storico, a partire dalle ore 20,30, vi aspettano i negozi aperti tutta la notte con vendite promozionali, intrattenimenti musicali e animazioni con artisti di strada.

VICOLI ED ARTE 2018

Borgo della Guardia – Centro Storico VICOLI ED ARTE 2018, a cura dell’Associazione PRO LOCO I NORMANNI, evento volto alla valorizzazione dell’arte, dell’artigianato, dei prodotti tipici, in programma dall’ 8 al 10 agosto.

VILLA COMUNALE ORE 21,00

Incontri d’Autore, intervista a Tommaso Paradiso, re delle classifiche italiane, frontman della band Thegiornalisti.

Ricordiamo che:

per la sosta dell’automobile, è possibile usufruire gratuitamente del parcheggio Silos in località Calvario, aperto tutti i giorni dalle ore 07,00 alle ore 02,00;

sono attive le circolari dell’AMU alle ore 24,00 con partenza da Piano della Croce nelle direzioni Manna e Camporeale.

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti