Cultura Eventi e Spettacolo
L’Associazione culturale Arnanah presenta il libro di Cesare De Padua “Storia di Ariano, Dalle Due Sicilie al Regno d’Italia”.

Sabato 4 gennaio 2014, alle ore 18, nella Biblioteca comunale di Ariano, sarà presentato, a cura dell’Associazione culturale Arnanah, il nuovo volume della Storia di Ariano di Cesare De Padua e Pasquale Giardino, Dalle Due Sicilie al Regno d’Italia 1850-1871.
Il volume conclude la storia del Risorgimento, seguendo gli avvenimenti che portarono al tracollo del Regno delle Due Sicilie e il primo decennio del periodo postunitario; ampia trattazione è riservata alla Reazione di Ariano e al brigantaggio, alla vicenda del vescovo Caputo e all’eversione dell’asse ecclesiastico.
L’assetto della città nel primo decennio dopo l’Unità, l’inaugurazione della ferrovia, la situazione sociale e l’evoluzione demografica sono altri aspetti che vengono esaminati con attenzione.
Nel corso della presentazione relazionerà il prof. Francesco Barra dell’Università di Salerno.
Attualità
60 NAZIONI ALL’ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

Il bando dell’undicesima edizione si è concluso con il 30% di feature films e 70% di short films provenienti da 60 Nazioni.
La partecipazione di così tante Nazioni conferma l’Ariano International Film Festival come una importante vetrina che celebra la diversità e l’eclettismo del cinema e offre al pubblico e ai giudici una prospettiva globale sulla cinematografia contemporanea.
La giuria di preselezione è già al lavoro per determinare i finalisti che porteranno sullo schermo delle sale della kermesse irpina le storie più appassionanti e coinvolgenti del panorama cinematografico mondiale. Un lungo e scrupoloso lavoro di selezione iniziato dalla prima late deadline del 18 febbraio e che terminerà tra un paio di settimane. Le opere finaliste saranno rese pubbliche sul sito del festival (www.arianofilmfestival.it) e saranno proiettate dal 31 luglio al 5 agosto ad Ariano Irpino. Circa 80 opere, divise per 3 concorsi e 5 sezioni (AIFF WORD, AIFF GREEN, MADE IN CAMPANIA; lungometraggi, cortometraggi, documentari, animazioni, corti scuola) concorreranno per l’Hirpus d’oro, la statuetta che raffigura il Lupo, simbolo dell’Irpinia, e che sarà consegnato durante la serata di premiazione prevista per il 6 agosto 2023.
Il direttivo organizzativo del festival sta lavorando incessantemente per elaborare il programma della “XI Edizione”. Oltre alle proiezioni, proporrà anche workshop e incontri con ospiti del mondo del cinema. Un’ occasione per gli appassionati del settore, e non solo, di incontrare registi, attori e professionisti del settore e vivere una settimana all’insegna della Settima Arte.
Attualità
Ad Ariano domani 7 giugno 2023 la Premiazione del Concorso “Ariano sulle Vie della Parità III Edizione “

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che domani 7 giugno 2023 alle ore 11,00 presso la Sala Conferenze “Ilari a Alpi” del Palazzo degli Uffici, si terrà la premiazione della III Edizione del Concorso di Toponomastica Femminile “Ariano sulle vie della parità”, iniziativa realizzata nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della parità di genere.
Il Concorso, rivolto alle Scuole Secondarie di primo e secondo grado della Città, si propone di dare visibilità alle donne negli spazi pubblici, impegnandosi ogni anno a dedicare tre aree di circolazione (strade, piazze vicoli, viali vie, ecc.) a tre figure femminili.
Le scuole mediante dei prodotti didattici forniscono alla Commissione Toponomastica dell’Ente delle proposte di intitolazione al femminile di luoghi cittadini.
Per la III edizione del Concorso queste sono le classi delle Scuole arianesi che interverranno:
-Classe 3^ D I.C Don Lorenzo Milani Scuola Secondaria di Secondo Grado (Prof.ssa Rivetti Stefania);
-Classe 1^B Liceo Classico con annesso Liceo Scientifico P. P. Parzanese (Prof.ssa Tecce Anna Maria);
-Classe 4^IPSEOA Cardito- IIS. G. De Gruttola (Prof.ssa Cusano Antonietta, Prof.ssa Nardone Carolina, Prof.ssa Sicuranza Romina);
-Classe 2^ A I.C P.S. Mancini Scuola Secondaria di Secondo Grado (Prof.ssa Tiso Antonietta).
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Attualità
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023-Tutti in campo per riqualificare le aree degradate della città

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2023, l’Amministrazione Comunale nell’ambito degli assessorati all’ambiente e all’istruzione, promuove e sostiene, in collaborazione con il Consorzio Hirpinia Orsara AV, formato dalle imprese WeBuild-Pinzarotti, impegnato nella realizzazione della stazione Hirpinia e, da sempre attivo, nelle tematiche ambientali, l’iniziativa culturale di sensibilizzazione che avrà luogo il 5 giugno 2023 e che ha come oggetto la “pulizia” e la “riconsegna” alla città di alcune aree specifiche, purtroppo, troppo spesso protagoniste di atti vandalici e di scarsa educazione al decoro e all’ambiente.
Ad aderire anche le scuole di ogni ordine e grado site nel Comune di Ariano Irpino che, oltre a vedere la partecipazione attiva degli studenti alla giornata del 5 giugno, li vedrà coinvolti anche in un concorso che richiede la produzione di elaborati artistici o testuali che abbiano lo scopo di raccontare, promuovere e/o proporre soluzioni all’inquinamento da plastiche e microplastiche. La partecipazione delle scuole e gli elaborati meritevoli saranno premiati in occasione della Festa dell’Albero 2023. Tale iniziativa vuole essere una leva sociale e culturale fondamentale per attivare comportamenti “verdi” e sostenibili in tutta la città.
Il 5 giugno ricorre la Giornata mondiale dell’ambiente, proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite in occasione dell’istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e celebrata a partire dal 1974 con lo slogan Only One Earth (una sola Terra). Ogni anno, il programma fornisce un tema e un forum per aziende, organizzazioni non governative, comunità, Governi e celebrità per sostenere le cause ambientali e per il 2023 è stato proposto di concentrarsi sulle soluzioni all’inquinamento da plastica nell’ambito della campagna #BeatPlasticPollution.
Programma iniziativa di celebrazione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 5 Giugno 2023
Ore 10.30-12.30 Clean walking:
I dipendenti dei Consorzi WeBuild-Pizzarotti collaboreranno con le scolaresche coinvolte per la pulizia di aree pubbliche di interesse concordate con l’Amministrazione. Attraverso questa azione di “riconsegna” alla città di angoli soggetti ad abbandono rifiuti e/o littering ci si propone di sensibilizzare a prevenire tali fenomeni e, quindi, alla dispersione nell’ambiente di rifiuti, in primis plastici. Un gesto simbolico che viene fatto nel confermare l’impegno dell’Amministrazione Comunale e dei Consorzi coinvolti a perseguire una politica ambientale volta alla tutela e alla valorizzazione territoriale in una logica di stretta collaborazione con tutti coloro che sentono come massima priorità il dovere di salvaguardare la nostra “casa”.
Le aree oggetto degli interventi saranno: Boschetto Pasteni, via della Ginestra, Area prospiciente il Palasport, aree in prossimità della Villa Comunale.
Ore 16.30-18.30
“Soluzioni all’inquinamento da plastica”, incontro pubblico rivolto alla cittadinanza, alle associazioni e alla comunità scolastica
Palazzo degli Uffici/Via Tribunali, Ariano Irpino (AV).
Si approfondirà alla presenza di tecnici ed esperti del settore i temi dell’inquinamento delle Plastiche e microplastiche, dell’esperienza della diffusione della cultura ambientale attraverso azioni di coinvolgimento, informazione e sensibilizzazione, nonché saranno illustrate delle best practice attuate in cantiere per la tutela dell’Ambiente.
-
Attualità2 settimane fa
Incidente mortale sulla SS 90, morti tre giovani motociclisti
-
Attualità3 settimane fa
Fondazione Sistema Irpinia-Borghese e “4 Ristoranti”in Alta Irpinia
-
Attualità2 settimane fa
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Ariano esprimono cordoglio per la tragedia che ha scosso la nostra Città
-
Attualità2 settimane fa
Arrestato il conducente dell’auto che ha ucciso i tre ragazzi di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Ad Ariano sabato 27 maggio in Villa Comunale si terrà l’evento “Libreria nel verde”
-
Attualità3 settimane fa
Ariano piange la scomparsa di Gino Cusano
-
Attualità4 settimane fa
CittadinanzAttiva:”Sollecitiamo incontro urgente con il Direttore Generale della ASL/AV, dott.Ferrante”
-
Attualità2 settimane fa
Allevamento “Arajani” senza rivali, ancora una volta campione Europeo