Mettiti in comunicazione con noi

Comune

L’AMU conferma lo sciopero. Il Comune tratta.

Pubblicato

-

Arriva la conferma dalle organizzazioni sindacali. I dipendenti dell’Azienda Mobilità Ufitana il 22 marzo prossimo incroceranno le braccia per tutta la giornata, garantendo i servizi solo nelle fasce orarie protette. Dal novembre scorso è la terza volta che autisti e dipendenti si vedono costretti ad una clamorosa( e costosa) manifestazione di protesta per sollecitare il consiglio di amministrazione dell’azienda e il Comune di Ariano, socio unico, a mettere in campo le iniziative che possano garantire loro un futuro. Se si va avanti di questo passo, infatti, i conti economici non possono che peggiorare, con conseguenze per i livelli occupazionali; i fornitori continuano a bussare senza ricevere spettanze arretrate, mentre si va sempre più deteriorando il parco macchine, per mancanza di manutenzioni straordinarie o nuovi acquisti. «Le organizzazioni sindacali – spiega Michele Caso della Uil – hanno avuto nei mesi scorsi alcuni incontri con il Cda e gli amministratori comunali, ma senza concludere nulla. Il piano industriale va avanti e indietro; i suoi contenuti non sono, ovviamente, tutti condivisibili, ma nemmeno si adotta da parte del Comune o del Consiglio Comunale una decisione definitiva. Neanche sui servizi esterni( parcheggi coperti e a raso) che l’Amu potrebbe gestire. Insomma, ci auguriamo che ci sia
subito un confronto produttivo. Nessuno vuole creare problemi all’utenza, ma nemmeno si può immaginare di restare inerti di fronte al precipitare della situazione. Ci sta a cuore il futuro dei dipendenti e il prestigio della città, che deve poter disporre di un servizio di trasporto urbano efficiente». Per l’assessore ai Trasporti, Luciano Leone, il Comune ha tutto l’interesse a chiudere la partita.«Intanto nei prossimi giorni – ribadisce – proveremo a riaprire il dialogo e a scongiurare lo sciopero. Sul tavolo metteremo tutte le
carte disponibili. Da parte nostra è stato fatto un notevole sacrificio, assicurando nuove risorse per l’acquisto di almeno due nuovi mezzi». Insomma, ci sarebbero le condizioni per scongiurare lo sciopero e riprendere la trattativa tra le parti. E’ quello che si augurano in tanti, prima che possa accumularsi altro deficit.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere

Attualità

Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Pubblicato

-

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.

Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo; 

Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;

Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;

Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;

PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.

L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»

Continua a leggere
Advertisement

Più letti