Mettiti in comunicazione con noi

Comune

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino affida gli incarichi per le verifiche di vulnerabilità sismica.

Pubblicato

-

A seguito di avviso pubblico, sono stati affidati gli incarichi ai professionisti per avviare le attività di verifica di vulnerabilità sismica, nell’ottica di garantire la sicurezza statica degli edifici scolastici ed altri edifici pubblici.

Per coordinare le attività di analisi, ricerca e validazione delle analisi di vulnerabilità sismica da effettuare, secondo le ultime norme tecniche sulle costruzioni approvate nel 2018, è stato coinvolto il Dipartimento di Ingegneria Strutturale dell’Università degli Studi Federico II di Napoli.

La Giunta Comunale, con delibera n. 307 del 22.11.2018, ha disposto l’avvio delle attività di verifica di vulnerabilità sismica degli edifici scolastici di proprietà comunale, dando priorità alle scuole realizzate in epoca più remota per un importo di € 120.000,00, definendo il quadro esigenziale degli edifici scolastici da sottoporre a verifica, precisamente:

il Municipio in Piazza Plebiscito, per una somma di € 14.039,61, atto dirigenziale n. 152 del 7.3.2019

l’Auditorium Comunale con annessa Biblioteca, per una somma di € 11.775,78, atto dirigenziale n. 153 del 7.3.2019

l’ex mercato coperto in Via Parzanese, per una somma di € 7.019,80, atto dirigenziale n. 157 del 7.3.2019

la Scuola Primaria “G. Grasso” in Via Viggiano, per una somma di € 23.340,83,  atto dirigenziale n. 154 del 7.3.2019

la Scuola “P.S. Mancini” e l’ Istituto Alberghiero “De Gruttola nel Rione Cardito, per una somma di € 39.086,36, atto dirigenziale n. 155 del 7.3.2019,

e la Scuola dell’infanzia e primaria “G. Lusi in Via Villa Caracciolo, per una somma di € 11.697,68, atto dirigenziale n. 156 del 7.3.2019.

La spesa complessiva necessaria per la spesa delle prestazioni professionali, ammonta ad € 106.960,06.

Si aggiunge a questo elenco l’edificio dell’ex Tribunale, destinato a sede degli Uffici Territoriali di Ariano Irpino, per un importo di € 27.913,70, atto dirigenziale n. 627 del 23.10.2018.

Attualità

Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 28 agosto 2025 alle ore 08,00 in prima convocazione e per il giorno 29 agosto alle ore 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Continua a leggere

Attualità

Viabilità- Modifiche temporanee alla circolazione stradale in via Calvario

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che, in esecuzione dell’Ordinanza Dirigenziale n. 40 del 1° agosto 2025, sono disposte le seguenti modifiche alla viabilità:

1. Revoca delle precedenti ordinanze dirigenziali indicate in premessa, in quanto in contrasto con il presente provvedimento;

2. Dal 2 al 9 agosto 2025, sarà istituito temporaneamente il doppio senso di circolazione in via Calvario, nel tratto compreso tra via Mancini e l’uscita del parcheggio “Silos Calvario”. Nello stesso tratto, sarà inoltre vietata la fermata su entrambi i lati della carreggiata;

3. A partire dal 10 agosto 2025, sarà ripristinata la circolazione veicolare secondo la disciplina previgente, come di seguito specificato:
Senso unico di marcia lungo Piazza Franza – via Calvario, in direzione Piazza Plebiscito;
Senso unico di circolazione lungo via Marconi e Prolungamento, in direzione Piazza Garibaldi.

Continua a leggere

Comune

Disinfestazione adulticida sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 04/08/2025 alle ore 03:30 verrà effettuato il quarto intervento di disinfestazione adulticida nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino. Il trattamento di disinfestazione è mirato all’eliminazione degli insetti adulti, in particolare delle zanzare, per prevenire la loro riproduzione e diffusione. 

Continua a leggere
Advertisement

Più letti