Attualità
Italia Futura chiede un incontro al Commissario Prefettizio per l’aumento delle aliquote IMU.

Movimento Italia Futura di Ariano Irpino rappresentata dall’ex Consigliere Comunale Vincenzo Cirillo, dall’ex assessore Luciano Leone e dall’ex vice sindaco Crescenzo Pratola, chiede un ulteriore incontro al Commissario Prefettizio del Comune di Ariano. Invero, dopo l’incontro del 24 ottobre, nonostante i toni siano stati cordiali, non si nota un inversione di tendenza sulle tematiche trattate e in particolare sulla vicenda AMU (non viene attuata per tutte le corse il capolinea Manna-Camporeale; non si verifica un concreto segnale di mantenimento della soc. con il riconoscimento del contributo annuo già elargito per gli anni passati; non si nota concreta attività di controllo da parte del socio unico sull’attività del C.di A.).
I sottoscritti, oggi, notiziano che con la Deliberazione n. 6 del 17.10.2013 del Commissario Prefettizio sono state determinate le nuove aliquote IMU. L’aliquota base passa dallo 0,85 per cento allo 1,00 per cento e l’aliquota per abitazione principale passa dallo 0,50 per cento allo 0,60 per cento. Il Ministero dell’Economia, anche questa mattina ha ribadito che la manovra finanziaria riduce la pressione fiscale ed ha sottolineato di un intervento in favore dei Comuni teso a ridurre l’impatto delle famiglie sugli immobili.
Il Comune di Ariano ha, frettolosamente, definito le aliquote ritenendo forti riduzioni di trasferimenti statali, carenza di disponibilità comunale determinando forte pressione fiscale sui cittadini, in un momento di notevole difficoltà. Sulla situazione economica e finanziaria del Comune di Ariano si suggerisce di valutare attentamente la comunicazione del 6 settembre 2013 indirizzata al Dirigente dell’area finanziaria e per conoscenza al Sindaco di Ariano e alla Segretaria Comunale, da parte di Crescenzo Pratola, nella qualità di delegato al Bilancio, condivisa totalmente da Vincenzo Cirillo e Luciano Leone.
Nella comunicazione, in merito allo sbilancio di euro 1.084.248,00, individuata nella prima bozza di bilancio di previsione 2013, si invitava il dirigente dell’area finanziaria, a prendere atto, tra le entrate, che: l’ACS Spa ha certificato debiti certi, liquidi ed esigibili nei confronti del Comune di Ariano per euro 1.209.759,00; l’Avanzo di amministrazione, come esplicitato nella trattazione dell’argomento “rendiconto di gestione 2012”, nella seduta di Consiglio Comunale del 30.05.2013, ammonta ad euro 5.570.945,00 di cui fondi vincolati per euro 150.206,00 e fondi non vincolati per euro 5.420.738,00. I sottoscritti, evidenziate tali maggiori risorse, invitano il Commissario Prefettizio ad annullare la delibera n. 6 del 17 ottobre c. a., dichiarando la propria disponibilità a fornire tutti i suggerimenti per alleviare il carico tributario nei confronti dei cittadini.
Attualità
I Consiglieri Comunali Capozzi,La Braca e Orsogna insieme all’ass. Monaco confermano il proprio impegno nel M5S

I Consiglieri Comunali Giovambattista Capozzi, Luca Orsogna, Toni La Braca e l’assessore Lucia Monaco confermano il proprio impegno nel Movimento 5 Stelle ed il sostegno a Giuseppe Conte.
Il Movimento ad Ariano Irpino è protagonista di un laboratorio progressista che rappresenta un’assoluta novità nel panorama politico provinciale.
Occorre rafforzare a tutti i livelli questo progetto seguendo il modello che sullo scenario nazionale ha trovato la propria sintesi nel Governo Conte due.
Attualità
Covid in Irpinia-Oggi 245 persone positive in provincia

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 607 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 245 persone:
– 2, residenti nel comune di Aiello del Sabato;
– 5, residenti nel comune di Ariano Irpino;
– 2, residenti nel comune di Atripalda;
– 3, residenti nel comune di Avella;
– 34, residenti nel comune di Avellino;
– 4, residenti nel comune di Bagnoli Irpino;
– 2, residenti nel comune di Bisaccia;
– 1, residente nel comune di Bonito;
– 1, residente nel comune di Calitri;
– 3, residenti nel comune di Caposele;
– 3, residenti nel comune di Cassano Irpino;
– 1, residente nel comune di Castel Baronia;
– 5, residenti nel comune di Cervinara;
– 1, residente nel comune di Cesinali;
– 1, residente nel comune di Chiusano di San Domenico;
– 2, residenti nel comune di Conza della Campania;
– 1, residente nel comune di Flumeri;
– 5, residenti nel comune di Fontanarosa;
– 1, residente nel comune di Forino;
– 4, residenti nel comune di Frigento;
– 2, residenti nel comune di Gesualdo;
– 5, residenti nel comune di Grottaminarda;
– 3, residenti nel comune di Guardia dei Lombardi;
– 4, residenti nel comune di Lauro;
– 6, residenti nel comune di Lioni;
– 2, residenti nel comune di Manocalzati;
– 5, residenti nel comune di Mercogliano;
– 12, residenti nel comune di Mirabella Eclano;
– 2, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;
– 18, residenti nel comune di Monteforte Irpino;
– 2, residenti nel comune di Montefredane;
– 4, residenti nel comune di Montella;
– 1, residente nel comune di Montemarano;
– 9, residenti nel comune di Montemiletto;
– 16, residenti nel comune di Montoro;
– 3, residenti nel comune di Moschiano;
– 3, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;
– 3, residenti nel comune di Nusco;
– 1, residente nel comune di Ospedaletto D’Alpinolo;
– 1, residente nel comune di Parolise;
– 3, residenti nel comune di Paternopoli;
– 4, residenti nel comune di Prata P.U.;
– 5, residenti nel comune di Pratola Serra;
– 1, residente nel comune di Quadrelle;
– 2, residenti nel comune di Quindici;
– 1, residente nel comune di Rotondi;
– 1, residente nel comune di San Mango sul Calore;
– 4, residenti nel comune di San Michele di Serino;
– 1, residente nel comune di San Sossio Baronia;
– 2, residenti nel comune di Santa Lucia di Serino;
– 1, residente nel comune di Sant’Angelo a Scala;
– 3, residenti nel comune di Sant’Angelo all’Esca;
– 6, residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;
– 1, residente nel comune di Savignano Irpino;
– 4, residenti nel comune di Serino;
– 13, residenti nel comune di Solofra;
– 1, residente nel comune di Taurano;
– 1, residente nel comune di Taurasi;
– 1, residente nel comune di Tufo;
– 1, residente nel comune di Venticano;
– 5, residenti nel comune di Villanova del Battista;
– 1, residente nel comune di Zungoli.
Attualità
Avviata in via sperimentale la raccolta “semi-porta a porta” nelle contrade Serra e Stillo

Avviata la raccolta semi-“porta a porta” nelle contrade Serra (di sopra e di sotto) e Stillo (Grignano e Acqua di Tauro) con soppressione dei due punti raccolta situati davanti R.S.A. Minerva e dietro il carcere.
Si precisa che la frazione umida per cui non è previsto il ritiro potrà essere conferita negli altri punti raccolta periferici in funzione oppure potrà essere avviata al compostaggio domestico previa richiesta della compostiera inoltrata all’Ufficio Protocollo e previa adesione all’iniziativa del compostaggio attraverso la compilazione dell’allegato MODULO “A”.
Tutta la documentazione relativa all’adesione alla pratica del compostaggio demestico è rintracciabile nella sezione Amministrazione Trasparente del Comune di Ariano Irpino al seguente indirizzo:https://arianoirpino.etrasparenza.it/archivio28_provvedimenti-amministrativi_0_494076_725_1.html
La cittadinanza delle contrade in sperimentazione è invitata alla massima collaborazione.
-
Attualità2 settimane fa
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Ancora un successo per l’allevamento di Antonio Grasso,Cora di Arajani campionessa del mondo
-
Attualità4 giorni fa
Ad Ariano partono i mercati agroalimentari nei Rioni di Cardito e Martiri
-
Attualità3 giorni fa
Alloggi di edilizia popolare-Dal 12 luglio sarà attiva la piattaforma della Regione Campania per presentare domanda
-
Attualità1 settimana fa
Ad Ariano Irpino il 28 giugno e il 5 luglio programmati due interventi di disinfestazione nella Villa Comunale
-
Attualità3 giorni fa
Covid in Irpinia-Oggi 585 persone positive in provincia
-
Attualità6 giorni fa
Covid in Irpinia-Torna a salire il numero dei contagi, oggi 608 persone positive in provincia
-
Attualità1 giorno fa
Raduno Abarth in Irpinia il 17 luglio ad Ariano e Zungoli