Comune
Il Consiglio comunale approva due importanti argomenti in tema di Politiche sociali. La soddisfazione dell’Assessore al ramo.

Il Consiglio comunale di Ariano Irpino, nella seduta del 25 marzo, ha eletto i nuovi componenti del Cda della Fondazione Mainieri ed ha votato favorevolmente la richiesta di un contributo economico per l’Istituto Capezzuto.
Il nuovo Cda, oltre ai due membri indicati dal Vescovo, risulta composto da 3 membri effettivi (due ad appannaggio della maggioranza consiliare ed uno della minoranza consiliare) e due membri supplenti.
Francesco Paolo De Gruttola è stato eletto presidente, Mario Spagnoletti e Pasqualino Molinario membri effettivi; Fernando Lo Conte e Maria Rosaria Ciardulli membri supplenti. L’organo di amministrazione ha durata triennale e la sua ricomposizione consentirà il regolare rinnovo del contratto per gli operatori che potranno quindi garantire il servizio.
Approvata poi dal Consiglio la richiesta di contributo dell’Istituto Capezzuto: 72mila euro spalmati in tre annualità che consentiranno alla struttura dedicata agli anziani di contrarre un nuovo mutuo ed effettuare lavori di adeguamento ad uno dei piani in vista anche del passaggio, previsto entro il 30 luglio, da Ipab (Istituto pubblica assistenza bisognosi) ad azienda pubblica di servizio alle persone.
Due strutture storiche, punto di riferimento della Città, il Mainieri ed il Capezzuto, il primo dedicato ai giovani disabili, il secondo alle persone anziane, che allo stesso modo vivono la difficoltà del momento economico e dei continui tagli sulle Politiche sociali da parte dello Stato e della Regione. C’è però la ferma volontà espressa da parte dell’intero Consiglio comunale in primis del Sindaco, Antonio Mainiero, di non far mancare il supporto del Comune a queste opere meritorie. L’Assessore alle Politiche sociali, Raffaele Li Pizzi, si fa portavoce dei diversi elogi bipartisan rivolti alle due strutture.
“Nell’augurare un proficuo lavoro al nuovo Cda della Fondazione Francesco Mainieri, affinché sin da subito sappiano cogliere i segnali e le necessità dei ragazzi che animano il centro, delle loro famiglie e degli operatori che vi lavorano con abnegazione, un sentito ringraziamento deve andare al Consiglio di Amministrazione uscente- afferma Li Pizzi-. I precedenti componenti hanno operato con impegno, risanando i bilanci, intercettando finanziamenti, con spirito di servizio e sacrificio visto che per questa carica non è previsto alcun rimborso.
Lo stesso discorso è valido per l’Ipab Capezzuto, non più convenzionato con l’Asl che si regge esclusivamente sulle rette, quindi il pareggio negli anni si è potuto avere grazie alla gestione oculata. Viviamo in un tempo, purtroppo, dove sempre più spesso gli anziani rimangono soli e l’unica ancora di salvezza per continuare ad avere un percorso di vita dignitoso può essere un Istituto quale il Capezzuto. Esprimo tutta la mia soddisfazione per l’importanza data a questi due argomenti dal Consiglio comunale anche se constatiamo con rammarico che la stessa importanza non viene data dagli organi centrali”.
Attualità
La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
-
Attualità3 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità1 giorno fa
Al Palazzetto dello Sport, presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata
-
Attualità3 settimane fa
Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”
-
Attualità2 settimane fa
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità